HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Regione ‘contro’ Eni: ‘posizioni offensive, stop consultazioni’

17/10/2019



Gli assessori regionali Francesco Fanelli, Gianni Rosa e Francesco Cupparo, dopo essersi consultati con il Presidente Bardi, hanno ritenuto saggio interrompere immediatamente ogni consultazione con Eni al tavolo della trattativa sulle compensazioni ambientali e le politiche di sviluppo. Gli esponenti della giunta hanno ritenuto la posizione dell’Eni offensiva nei confronti della comunità lucana e hanno evidenziato che “non convince la pregiudiziale messa sul tavolo da Eni. Abbiamo inteso sospendere la riunione in quanto era impraticabile qualsiasi altra argomentazione in tema di compensazioni ambientali. Secondo l’interpretazione della compagnia petrolifera, infatti, non ci sarebbe la possibilità di firmare gli accordi in assenza di rinnovo formale della concessione da parte del Ministero. Ma Eni - specificano gli esponenti dell’esecutivo Bardi - continuerà ad estrarre anche dopo il 26 ottobre, data di scadenza della concessione, perché lo consente una legge del governo Monti, secondo la quale le attività possono proseguire anche in mancanza di un’autorizzazione esplicita nei confronti del proponente. Eni - ribadiscono - continuerà ad estrarre, e per questo i lucani hanno diritto di ricevere le compensazioni ambientali legate all’utilizzo del territorio e alle emissioni nell’atmosfera e nel sottosuolo. Ci rifiutiamo di credere che le motivazioni rilasciate dalla compagnia petrolifera siano uno strumento per fare melina ed agire in danno dei lucani”.

Contemporaneamente il governatore Bardi ha chiesto un incontro al ministero dello Sviluppo economico e dell’Economia e delle finanze per aprire un immediato tavolo di confronto sulla vicenda delle estrazioni del petrolio lucano insieme alle royalties che lo Stato deve per legge fornire alla Regione.




ALTRE NEWS

CRONACA

22/10/2025 - Droga tra i luoghi di ritrovo: giovane arrestato a Palazzo San Gervasio
22/10/2025 - Mafia e usura tra Salerno, Napoli, Avellino e Potenza: fermati diversi indagati
22/10/2025 - Matera,scritta'Free Gaza' nel Parco della Murgia:l’Ente denuncia atti vandalici
22/10/2025 - Guardia di Finanza:controlli sul litorale jonico-lucano scoprono noleggi abusivi

SPORT

22/10/2025 - Impresa Francavilla: supera ai rigori il Martina e accede agli ottavi di Coppa
21/10/2025 - Francavilla: buon pari ad Aversa, domani Coppa Italia con il Martina
21/10/2025 - Rinascita Lagonegro, Kantor sprona il gruppo: ''Ripartiamo dai segnali positivi dal Friuli''
20/10/2025 - Promozione: Matera vince con la Murese e mantiene il comando, i risultati e la classifica

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo