HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Senise: il Consorzio di Bonifica sigilla le bocchette per l’irrigazione

17/09/2019



Proseguono le difficoltà per gli imprenditori agricoli senisesi, questa volta l’interessato è Leonardo Bilotta cui il Consorzio di Bonifica, questa mattina, ha sigillato le bocchette per l’irrigazione.
La ragione è sempre la medesima. “Stanno chiudendo – ci spiega Bilotta –, io sono moroso solamente rispetto alla quota consortile mentre il canone irriguo per il 2019 non me lo hanno fatto pagare”.
Le chiusure delle bocchette proseguiranno. “La mia superficie irrigua è meno di un ettaro e, ad aprile, volevo inoltrare la domanda per un ettaro e non me l’hanno fatta fare sempre poiché sono moroso”.
Di recente, durante una riunione alla presenza del commissario straordinario Gentile, era stato stilato un documento trasmesso alla Regione con le rivendicazioni degli agricoltori di Senise: che, a differenza di altri Comuni, di pagare la cosiddetta “Fondiaria” proprio non ne vogliono sapere.
Bilotta coltiva i peperoni di Senise ed è tra i firmatari del documento inviato a Via Anzio. “Premesso – ha aggiunto l’agricoltore – che ieri ho ricevuto una raccomandata dal Consorzio che mi invitava a regolarizzare la mia posizione entro una settimana, altrimenti mi avrebbero chiuso l’acqua che però ieri era già chiusa, domani mattina chiederò ancora una volta di presentare la domanda e se continueranno ad impedirmelo mi rivolgerò ai carabinieri”.
L’ammontare complessivo delle cartelle esattoriali che Bilotta deve versare ammonta ad oltre 4 mila e 500 euro e, come gli altri agricoltori locali, non pagherà anche perché si ritiene non esserci collegamento tra i due tributi. “Dopo quarant’anni in cui non è stata pagata la quota, non capisco perché debba essere pagata ora”.

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it



ALTRE NEWS

CRONACA

8/07/2025 - Approvato il Piano del Parco del Pollino
8/07/2025 - 'Il dovere più forte delle fiamme'.Il racconto di Francesco D'Onofrio e Marco Neri
8/07/2025 - Crisi idrica,richiesta alla Regione dello stato di emergenza e sospensione del pagamento dei canoni irrigui
8/07/2025 - Guasto condotta Frida: disagi idrici in numerosi comuni della collina materana

SPORT

8/07/2025 - Francavilla ufficializza l’arrivo di Cosimo Zangla come nuovo allenatore
8/07/2025 - Volley Pisticci alle Finali Nazionali di Pallavolo Mista del CSI a Perugia
8/07/2025 - La Rinascita conferma Diego Cantagalli
8/07/2025 - Francavilla: il nuovo allenatore è un altro ex giocatore rossoblu

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo