HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Senise: 'agganci di fognature alla condotta della acque piovane'

29/08/2019



Una vicenda annosa, che nella stagione estiva che sta per concludersi è ‘’esplosa’’, se così possiamo dire, ancora con più forza. A Senise, a valle dell’abitato, nell’area attraversata dal torrente Serrapotamo (un corso d’acqua imponente in alcuni periodi dell’anno, anche se adesso completamente asciutto) e a ridosso di un vecchio depuratore mai entrato in funzione arriva la condotta per lo scarico delle acque piovane. Ma non pare ci siano dubbi che, da quella condotta, fuoriescano invece scarichi di altra natura. Lo si capisce dalla quantità riscontrata anche in periodi non piovosi e, soprattutto, lo si capisce dal cattivissimo odore che attraversa mezzo paese. E non ci dovrebbero essere dubbi nemmeno sulla possibilità che, lungo il percorso, qualcuno abbia indebitamente allacciato la rete fognaria di qualche abitazione a questa condotta. Alcuni cittadini, esasperati, nei giorni scorsi si sono recati negli uffici del Comune. Ma, da quanto apprendiamo, il Comune, guidato da marzo scorso dal commissario straordinario Alberico Gentile, sta cercando di trovare soluzioni per attuare controlli a tappeto e capire la natura del problema. Ce lo ha spiegato il responsabile dell’ufficio tecnico Bernardino Filardi. “Prima di tutto è stato fatto un accordo con Azienda sanitaria, per le competenze dei controlli igienico sanitari, e Acquedotto lucano (che ha la competenza della rete fognaria) per ispezionare a tappeto le abitazioni e fare i dovuti controlli. Ma, naturalmente, non è un’operazione facile e celere- ci ha detto- Ma nei prossimi giorni, di concerto con il commissario Gentile, faremo un’ordinanza con la quale chiederemo a tutti i cittadini interessati di farsi carico, nelle modalità previste, di controllare le loro abitazioni. Il sospetto è che qualcuno si sia agganciato alla condotta delle acque piovane invece che a quella fognaria, che ovviamente esiste regolarmente” . Insomma: ogni cittadino (anche affittuari di abitazioni di altri proprietari) deve controllare e comunicare se il proprio sistema fognario è allacciato adeguatamente. Sicuramente la situazione è insostenibile e grave da un punto di vista ambientale. Anche perché, ricordiamolo, le acque del Serrapotamo vanno dritte nell’invaso di Montecotugno. E il cattivissimo odore che nelle ultime settimane è stato avvertito ancora di più potrebbe essere solo uno dei problemi.

Mariapaola Vergallito



ALTRE NEWS

CRONACA

6/07/2025 - Incidente mortale sulla Matera-Metaponto, arrestato un 22enne di Altamura
6/07/2025 - Gualtieri e Reina in visita ai poliziotti feriti a Roma
6/07/2025 - Morì per aneurisma, chiuse le indagini: furono cause naturali
6/07/2025 -  Incidente stradale mortale sulla provinciale per Metaponto

SPORT

6/07/2025 - Pm Gruppo Macchia Potenza, confermato coach Marco Orlando
6/07/2025 - Rinascita Lagonegro, seconda linea blindata: ufficiale l'arrivo del libero Carlo De Angelis
6/07/2025 - San Severino Lucana, il 13 luglio torna il trofeo Briganti del Pollino
5/07/2025 - Potenza. Settore Giovanile: fissata la data dello stage per la categoria 2013

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo