HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Polizia:4 avvisi di garanzia per immatricolazione di veicoli rubati

29/07/2019



Al termine di una lunga e complessa attività di indagine della Polizia di Stato finalizzata al contrasto del traffico internazionale illecito di autoveicoli di alta e media gamma, la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Matera ha disposto l’Avviso di conclusione indagini preliminari nei confronti di quattro soggetti – R.M. di anni 41, L.G. di anni 33, C.V. di anni 71 e I.M. di anni 44 – tutti residenti nella provincia di Matera, tra i quali il titolare di un’agenzia di consulenza per il disbrigo di pratiche automobilistiche.

Grazie alle investigazioni, svolte dalla Squadra di P.G. della Sezione Polizia Stradale di Matera, è emerso che i soggetti coinvolti a vario titolo riciclavano autoveicoli di diverse case automobilistiche – Porsche, Mercedes, Audi, Mini e Fiat – compendio di furto o appropriazione indebita, utilizzando documentazione falsa con cui venivano reimmatricolati alla Motorizzazione Civile.

Il sodalizio criminale, operante prevalentemente in questo territorio, risultava avere agganci con gruppi criminali attivi nelle regioni limitrofe di Campania e Calabria, dai quali gli stessi si approvvigionavano sia dei veicoli sia della documentazione estera, quest’ultima in molti casi risultata essere stata rubata in bianco.

Dai fascicoli di nazionalizzazione, sottoposti ad attento esame presso gli Uffici della Motorizzazione Civile, è emerso che alcuni veicoli, sottoposti a sequestro penale e ad accertamenti tecnici, risultavano essere “cloni” di altri veicoli già circolanti in altre province.

I mezzi, una volta “ripuliti” con nuove targhe, venivano venduti a ignari acquirenti e rimessi in circolazione.



ALTRE NEWS

CRONACA

10/07/2025 - Potenza, arrestato 48enne condannato per spaccio: deve scontare 5 anni e 6 mesi di carcere
10/07/2025 - Incendio Metaponto, il 21 se ne parlerà in Consiglio regionale.Il bilancio degli interventi del Gruppo Lucano
10/07/2025 - Revocata parzialmente l’ordinanza di evacuazione a Metaponto Lido: situazione in miglioramento
10/07/2025 - Maratea ricorre al TAR contro la concessione del porto: ''Difendiamo l’interesse pubblico''

SPORT

10/07/2025 - Serie D, chiuse le iscrizioni al campionato 2025/2026
10/07/2025 - FCI Basilicata: in sella il 13 luglio a Viggiano e a Campomaggiore
10/07/2025 - Eccellenza. Santarcangiolese: arriva il portiere 2006 Matteo Crimeni
10/07/2025 - MontalBasket chiude la stagione con una festa: sport, sorrisi e nuovi progetti per il futuro

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo