HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Parco dell’Appennino Lucano: il ministro Costa decreta il commissariamento

14/12/2018



Dalla mezzanotte di ieri è entrato in vigore il decreto per il commissariamento del Parco dell’Appennino Lucano,. Lo ha disposto il ministro dell’Ambiente Sergio Costa. La decisione si fonda su una serie di presupposti, tra cui: una relazione del Minsitero dell’Economia e delle Finanze dalla “quale sono emerse – si legge nel provvedimento – irregolarità e carenze tra le quali il conferimento dell’incarico al direttore, le procedure adottate per la liquidazione delle previste spettanze, l’avvio della procedura per la nomina del direttore”. Inoltre, nel testo si fa riferimento a “un’attività ispettiva ministeriale” dalla quale è emerso un “quadro di illegittimità che ha permeato l’intera organizzazione dell’Ente”. Costa ha deciso di nominare “Alfonso Di Palma come commissario straordinario dell’Ente Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val D’Agri Lagonegrese”, “per la durata di 6 mesi”.

Gianfranco Aurilio
laisiritide.it



ALTRE NEWS

CRONACA

5/07/2025 - Oltre il dovere: il cuore delle divise italiane
5/07/2025 - Lucano ai vertici dell’Almo Collegio Capranica
5/07/2025 - Bardi e Cupparo: il coraggio e il senso del dovere di Francesco D’Onofrio
5/07/2025 - Potenza, task force contro i furti d’acqua: controlli intensificati

SPORT

5/07/2025 - Potenza. Settore Giovanile: fissata la data dello stage per la categoria 2013
5/07/2025 - FCI Basilicata: la rappresentativa esordienti-allievi a Gorizia per i Campionati Italiani strada
4/07/2025 - ETO 2025 fa tappa nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
4/07/2025 - A Rotonda una tappa del Biathlon

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo