HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Lagonegrese, protocollo d’intesa per la lotta all’usura

14/12/2018



Passo avanti per la lotta all’usura nell’area sud della Basilicata. I sindaci dei Comuni dell’Unione Lucana del Lagonegrese si sono incontrati con Don Marcello Cozzi per gettare le basi verso la stipula di un protocollo di intesa con la Fondazione nazionale antiusura Interesse Uomo.
«Stiamo lavorando ad un’iniziativa importante per la prevenzione del fenomeno dell’usura - ha dichiarato Domenico Carlomagno, presidente dell’Unione Lucana del Lagonegrese - Il protocollo sarà una forma di tutela, di informazione e di assistenza per coloro sul nostro territorio che si trovano in difficoltà».

Il protocollo che sarà elaborato nelle prossime settimane, prevederà da una parte l’impegno della Fondazione a sostenere e svolgere sul territorio attività di ascolto e di accompagnamento di quanti non avendo accesso al credito ordinario ed essendo fortemente a rischio usura, potrebbero beneficiare degli interventi previsti dalla legislazione in tema di antiusura e di microcredito. Dall’altra parte, vedrà i Comuni impegnati a divulgare attraverso i canali a propria disposizione tutte le notizie utili a far conoscere i servizi offerti dalla Fondazione, ad attivare una rete di sensibilizzazione e ad indirizzare verso la Fondazione i cittadini in difficoltà.

«Questa iniziativa è un modo concreto per far arrivare attraverso i Comuni un servizio così importante come quello del soccorso ai sovraindebitati in maniera capillare ai territori - ha dichiarato don Marcello Cozzi, presidente della Fondazione Interesse Uomo - E’ importante fare arrivare il messaggio a quelli che pensano che ormai non ce la fanno più e sono costretti a rivolgersi al credito illecito che c’è una possibilità, che ci sono leggi dello stato a loro disposizione».

All’incontro che si è tenuto martedì pomeriggio presso la sede di Lauria dell’Unione, hanno partecipato anche il sindaco di Lauria Angelo Lamboglia, di Latronico Fausto De Maria, l’assessore di Trecchina Giacomo D’Imperio e Gerardo Melchionda di Libera Regionale.



ALTRE NEWS

CRONACA

18/11/2025 - Guasto al server di Cloudflare. Piattaforme social X e IA a rilento
18/11/2025 - Nascono in un bene confiscato alla mafia Il centro antiviolenza e la casa rifugio ''Elisa claps''
18/11/2025 - Roccanova, due cani da tartufo avvelenati:Associazione Tartufai del Serrapotamo condanna l’episodio
18/11/2025 - Roccanova: due cani avvelenati, Asso Tartufai Basilicata chiede chiarezza

SPORT

18/11/2025 -  Coppa Italia Serie D: Arbitri e programma degli Ottavi di Finale
18/11/2025 - Il Francavilla vince e convince, mister Iannini: 'Merito dei ragazzi'
18/11/2025 - Per il Ferrandina primo punto esterno, mister Summa: 'Stiamo creando entusiasmo'
17/11/2025 - Il punto su lucane e pugliesi nei campionati di Lega Pro e Serie D – Girone H

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo