-->
La voce della Politica
Bolognetti: Il Pizzo sulla democrazia? Il Comune di Potenza, per esempio |
---|
20/06/2013 | E’ possibile trattare un’iniziativa referendaria alla stregua di una sagra? E’ possibile e succede a Potenza. E’ possibile trattare una richiesta di occupazione suolo, avanzata da un comitato promotore referendum, alla stregua di una richiesta avanzata da un venditore ambulante di taralli e noccioline? E’ possibile e succede a Potenza.
Succede che in data 10 giugno, la dott.ssa Adele Bellino, con nota protocollo n°0043972/2013, a nome dell’Ufficio “Affari Generali e Istituzionali/Servizio Elettorale”, risponda alla richiesta di occupazione suolo pubblico avanzata dal sottoscritto a nome dei comitati referendari “Giustizia Giusta” e “Cambiamo Noi” scrivendo: “Si comunica che Vs. richiesta di occupazione di suolo pubblico in Piazza Mario Pagano inoltrata in data odierna non può essere accolta in esenzione del relativo canone, in quanto ai sensi del vigente ‘Regolamento per la disciplina del canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche’ tale agevolazione è applicabile esclusivamente per le occupazioni temporanee(art. 26 comma 1 lettera b)”.
A nulla è servito per il momento far notare alla solerte funzionaria che in base alla legge n.549 del 28 dicembre 1995 art. 3 comma 67 “sono esonerati dall’obbligo al pagamento della tassa per l’occupazione di spazi e aree pubbliche coloro i quali promuovono manifestazioni od iniziative a carattere politico purché l’area occupata non ecceda i 10 metri quadrati”.
I due tavolini, che di solito allestiamo in piazza Mario Pagano, occupano di certo uno spazio non eccedente i 10 metri quadrati ed è altrettanto certo che due tavolini aperti per sei o dodici ore non possano essere considerati una occupazione non temporanea, anche se aperti per più giorni nello stesso sito.
Nel pieno rispetto dell’interpretazione autentica che la dott.ssa Bellino da del regolamento del Comune di Potenza, non posso non rilevare come lo stesso entri in contrasto con la normativa nazionale e che la posizione del Comune si traduce in un oggettivo intralcio all’iniziativa referendaria in corso, che già di “intralci” e tentativi di boicottaggio deve subirne tanti.
Con affetto mi chiedo e chiedo al Sindaco di Potenza Vito Santarsiero se per caso non ritenga di doversi rifare della mancata vendita del Tribunale gabellando i tavoli referendari.
Allo stesso Sindaco e all’intera amministrazione di Potenza dico che anziché intralciare l’iniziativa referendaria dovrebbero adoperarsi per favorire la raccolta firme e per far sapere ai cittadini che a partire dal prossimo fine settimana sarà possibile sottoscrivere i referendum radicali per la “Giustizia Giusta, la Legalità e la Democrazia” anche presso gli uffici comunali.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
1/08/2025 - Borse di studio Unibas, Lacorazza: Chiarire tempi e procedure
“Da mesi, come abbiamo sottolineato nelle Commissioni consiliari e in Consiglio regionale, era chiaro che nella annualità 2025-26 non ci sarebbero state le risorse per finanziare tutte le borse di studio risultate idonee; un colpo sociale e anche di immagine per una Universi...-->continua |
|
|
1/08/2025 - Michele Giordano (M5S): Provincia di Potenza contro il riarmo
“Con la delibera approvata ieri, la Provincia di Potenza dice chiaramente no al riarmo europeo. Mentre l’Unione Europea spinge gli Stati a spendere fino al 5% del PIL in armi, i nostri territori continuano a perdere scuole, ospedali, servizi. È una vergogna ch...-->continua |
|
|
1/08/2025 - M5s presenta la Pdl per istituzione Servizio Psicologia di Base
Si è tenuta questa mattina, presso la sede del Consiglio regionale della Basilicata, la conferenza stampa delle consigliere regionali del Movimento 5 Stelle, Viviana Verri e Alessia Araneo, durante la quale è stata illustrata la proposta di legge sull’“Istituz...-->continua |
|
|
1/08/2025 - Tito, il Consiglio Comunale approva la mozione per il riconoscimento dello Stato Palestinese
Anche il Consiglio Comunale di Tito ha approvato all’unanimità la mozione per il riconoscimento dello Stato Palestinese. A darne notizia è una nota diffusa sui canali social istituzionali. Un atto simbolico, volto a denunciare e mantenere alta l’attenzione su ...-->continua |
|
|
1/08/2025 - Rientro di D’Onofrio a Sant’Arcangelo, il messaggio di Bardi
“Il ritorno di Francesco è una notizia che ci riempie il cuore. Rappresenta per tutti noi un simbolo di coraggio, resilienza e amore per il proprio dovere. A nome dell’intera comunità lucana gli do il bentornato e gli auguro una pronta guarigione”.
È ...-->continua |
|
|
1/08/2025 - Lauria, il Partito Democratico: ''Serve una nuova fase per il bene della Comunità''
«Nei giorni scorsi sono state scritte pagine molto tristi per la storia politica del Comune di Lauria».
Con queste parole il Partito Democratico commenta le dimissioni del Sindaco Gianni Pittella, che segnano la fine anticipata della consiliatura.
-->continua |
|
|
1/08/2025 - La Garante Silletti in visita alle Case circondariali lucane
“Nelle giornate del 30 e 31 luglio, la Regione Basilicata ha aderito alla mobilitazione nazionale promossa dai Garanti dei detenuti per richiamare l’attenzione sull’emergenza carceraria. In tale occasione, ho effettuato una visita istituzionale presso la Casa ...-->continua |
|
|
|