-->
La voce della Politica
| Bolognetti: Il Pizzo sulla democrazia? Il Comune di Potenza, per esempio |
|---|
20/06/2013 | E’ possibile trattare un’iniziativa referendaria alla stregua di una sagra? E’ possibile e succede a Potenza. E’ possibile trattare una richiesta di occupazione suolo, avanzata da un comitato promotore referendum, alla stregua di una richiesta avanzata da un venditore ambulante di taralli e noccioline? E’ possibile e succede a Potenza.
Succede che in data 10 giugno, la dott.ssa Adele Bellino, con nota protocollo n°0043972/2013, a nome dell’Ufficio “Affari Generali e Istituzionali/Servizio Elettorale”, risponda alla richiesta di occupazione suolo pubblico avanzata dal sottoscritto a nome dei comitati referendari “Giustizia Giusta” e “Cambiamo Noi” scrivendo: “Si comunica che Vs. richiesta di occupazione di suolo pubblico in Piazza Mario Pagano inoltrata in data odierna non può essere accolta in esenzione del relativo canone, in quanto ai sensi del vigente ‘Regolamento per la disciplina del canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche’ tale agevolazione è applicabile esclusivamente per le occupazioni temporanee(art. 26 comma 1 lettera b)”.
A nulla è servito per il momento far notare alla solerte funzionaria che in base alla legge n.549 del 28 dicembre 1995 art. 3 comma 67 “sono esonerati dall’obbligo al pagamento della tassa per l’occupazione di spazi e aree pubbliche coloro i quali promuovono manifestazioni od iniziative a carattere politico purché l’area occupata non ecceda i 10 metri quadrati”.
I due tavolini, che di solito allestiamo in piazza Mario Pagano, occupano di certo uno spazio non eccedente i 10 metri quadrati ed è altrettanto certo che due tavolini aperti per sei o dodici ore non possano essere considerati una occupazione non temporanea, anche se aperti per più giorni nello stesso sito.
Nel pieno rispetto dell’interpretazione autentica che la dott.ssa Bellino da del regolamento del Comune di Potenza, non posso non rilevare come lo stesso entri in contrasto con la normativa nazionale e che la posizione del Comune si traduce in un oggettivo intralcio all’iniziativa referendaria in corso, che già di “intralci” e tentativi di boicottaggio deve subirne tanti.
Con affetto mi chiedo e chiedo al Sindaco di Potenza Vito Santarsiero se per caso non ritenga di doversi rifare della mancata vendita del Tribunale gabellando i tavoli referendari.
Allo stesso Sindaco e all’intera amministrazione di Potenza dico che anziché intralciare l’iniziativa referendaria dovrebbero adoperarsi per favorire la raccolta firme e per far sapere ai cittadini che a partire dal prossimo fine settimana sarà possibile sottoscrivere i referendum radicali per la “Giustizia Giusta, la Legalità e la Democrazia” anche presso gli uffici comunali.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'
Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle ultime elezion...-->continua |
|
|
|
3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''
In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.
L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio
Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza
Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino
“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. Latronico incontra i rappresentanti di Aisla
Questa mattina, presso l’assessorato alla Salute e alle Politiche per la Persona, l’assessore regionale Cosimo Latronico ha incontrato i rappresentanti regionali e nazionali di AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. All’incontro erano pre...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. L’assessore Mongiello al Salone di Lugano
La Basilicata si è affermata come modello di destinazione sostenibile al Sihe (Swiss international holiday exhibition) di Lugano in Svizzera, uno dei principali appuntamenti fieristici del turismo europeo. Sotto il programma di brand identity ‘Ambiente Basilic...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. Trasporti, tre nuove aree di interscambio
In arrivo tre nuovi hub di scambio intermodale. La Giunta regionale della Basilicata ha approvato una delibera per l’avvio della procedura negoziale per la cantierizzazione di tre nuovi punti di snodo in cui si passerà dal trasporto su ferro a quello su gomma ...-->continua |
|
|
|
3/11/2025 - M5S. Con le lavoratrici e i lavoratori della Tiberina: servono certezze per Stellantis e tutto l’indotto lucano
Questa mattina ho partecipato con convinzione e ammirazione all’assemblea voluta dalle lavoratrici e dai lavoratori della Tiberina insieme alle organizzazioni sindacali: che bello vedere e supportare gli operai che si riappropriano del loro spazio, la fabbrica...-->continua |
|
|
|
|