-->
La voce della Politica
Bolognetti: Il Pizzo sulla democrazia? Il Comune di Potenza, per esempio |
---|
20/06/2013 | E’ possibile trattare un’iniziativa referendaria alla stregua di una sagra? E’ possibile e succede a Potenza. E’ possibile trattare una richiesta di occupazione suolo, avanzata da un comitato promotore referendum, alla stregua di una richiesta avanzata da un venditore ambulante di taralli e noccioline? E’ possibile e succede a Potenza.
Succede che in data 10 giugno, la dott.ssa Adele Bellino, con nota protocollo n°0043972/2013, a nome dell’Ufficio “Affari Generali e Istituzionali/Servizio Elettorale”, risponda alla richiesta di occupazione suolo pubblico avanzata dal sottoscritto a nome dei comitati referendari “Giustizia Giusta” e “Cambiamo Noi” scrivendo: “Si comunica che Vs. richiesta di occupazione di suolo pubblico in Piazza Mario Pagano inoltrata in data odierna non può essere accolta in esenzione del relativo canone, in quanto ai sensi del vigente ‘Regolamento per la disciplina del canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche’ tale agevolazione è applicabile esclusivamente per le occupazioni temporanee(art. 26 comma 1 lettera b)”.
A nulla è servito per il momento far notare alla solerte funzionaria che in base alla legge n.549 del 28 dicembre 1995 art. 3 comma 67 “sono esonerati dall’obbligo al pagamento della tassa per l’occupazione di spazi e aree pubbliche coloro i quali promuovono manifestazioni od iniziative a carattere politico purché l’area occupata non ecceda i 10 metri quadrati”.
I due tavolini, che di solito allestiamo in piazza Mario Pagano, occupano di certo uno spazio non eccedente i 10 metri quadrati ed è altrettanto certo che due tavolini aperti per sei o dodici ore non possano essere considerati una occupazione non temporanea, anche se aperti per più giorni nello stesso sito.
Nel pieno rispetto dell’interpretazione autentica che la dott.ssa Bellino da del regolamento del Comune di Potenza, non posso non rilevare come lo stesso entri in contrasto con la normativa nazionale e che la posizione del Comune si traduce in un oggettivo intralcio all’iniziativa referendaria in corso, che già di “intralci” e tentativi di boicottaggio deve subirne tanti.
Con affetto mi chiedo e chiedo al Sindaco di Potenza Vito Santarsiero se per caso non ritenga di doversi rifare della mancata vendita del Tribunale gabellando i tavoli referendari.
Allo stesso Sindaco e all’intera amministrazione di Potenza dico che anziché intralciare l’iniziativa referendaria dovrebbero adoperarsi per favorire la raccolta firme e per far sapere ai cittadini che a partire dal prossimo fine settimana sarà possibile sottoscrivere i referendum radicali per la “Giustizia Giusta, la Legalità e la Democrazia” anche presso gli uffici comunali.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
27/04/2025 - Romano Cupparo: la salvezza dell'FC Francavilla, traguardo di resilienza e orgoglio per la nostra comunità
Desidero esprimere le mie più sincere congratulazioni all'FC Francavilla per il prezioso traguardo della salvezza raggiunto in Serie D.
Nonostante le numerose difficoltà incontrate durante la stagione, la squadra ha dimostrato grande resilienza, determinazione e spi...-->continua |
|
|
27/04/2025 - Biogas a Policoro: ''serve un confronto vero per il bene del territorio''
Dopo l'incontro pubblico richiesto e tenutosi il 17 aprile scorso, l'Associazione "Difendiamo il Territorio" sente la necessità di ribadire le motivazioni del proprio dissenso in merito al progetto della centrale a biogas e di chiarire alcuni aspetti che hanno...-->continua |
|
|
27/04/2025 - Papa: il ricordo di Rosa Gentile
“Le parole del discorso che Papa Francesco ha rivolto ai 7000 imprenditori e dirigenti di Confartigianato in in udienza nell’Aula Paolo VI in Vaticano il 10 febbraio scorso resteranno per sempre scolpite nel nostro cuore e saranno fonte d’eterna ispirazione n...-->continua |
|
|
26/04/2025 - Taddei (FI): "Grazie a chi lavora dietro le quinte''
È doveroso,da parte mia, e dell'intero partito ,ringraziare coloro che ,con il loro prezioso impegno, molte volte all'ombra della ribalta,rendono possibile l'attuazione di progetti politici. È il caso,ha dichiarato il Segretario Provinciale FI Vincenzo Taddei,...-->continua |
|
|
26/04/2025 - Latronico al Fragola Expo Basilicata
Si è svolta oggi a Scanzano Jonico l’edizione 2025 del Fragola Expo Basilicata, evento dedicato a una delle produzioni simbolo del territorio. Tra gli ospiti d’onore, l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ha voluto sottolineare l’importanza ...-->continua |
|
|
26/04/2025 - Saap: Cupparo, portiamo a termine impegno con lavoratori e sindacati
“La dotazione finanziaria di 16,7 milioni di euro nella manovra di bilancio 2025-27 approvata in Consiglio all’unanimità, come ha spiegato il Presidente Bardi, è destinata al Progetto Saap (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive)per consentire l’effettuazion...-->continua |
|
|
26/04/2025 - Sicurezza in Basilicata: Conferenza Regionale presieduta dal Prefetto Campanaro
Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro presiederà nei Saloni di Rappresentanza del Palazzo del Governo, alle ore 10,30 di martedì 29 aprile prossimo, la Conferenza Regionale delle Autorità di Pubblica Sicurezza, per fare un punto di situazione su ordine e si...-->continua |
|
|
|