-->
La voce della Politica
Bolognetti sull’inquinamento del Pertusillo |
---|
27/06/2012 | Di Maurizio Bolognetti, Direzione Nazionale Radicali Italiani e Segretario Radicali Lucani
Bene, dopo soli tre anni ci raccontano che le Carpe sono morte per colpa di un virus e di un “pidocchio”. Nel prenderne atto, però, non possiamo fare a meno di chiederci se sia stata verificata la presenza di Ipa nelle carcasse dei pesci. Soprattutto, ci piacerebbe sapere come mai nessuno abbia ritenuto di dover sottolineare quanto affermato dall’OMS: “L’Aeromonas si trova nell’acqua, nel suolo e negli alimenti (carne, pesce, latte). Nelle acque di superficie si possono trovare fino a 1.000 ufc/mL, mentre se ne rintracciano poche unità nelle acque di sorgente o in acque non contaminate (in ogni caso più in estate che in inverno).” Non vorremmo che una volta di più qualcuno tenti di invertire cause ed effetti. In ogni caso, riteniamo di dover ribadire che l’eutrofizzazione del lago - che per lo stesso Istituto Superiore di Sanità è fatto inconfutabile - è stata determinata da numerosi fattori e tra questi il pessimo funzionamento della rete di depurazione, scarichi abusivi, ecc. Trovo, inoltre, quanto meno azzardato il tentativo di escludere le attività estrattive dai fattori che hanno determinato un decadimento della qualità delle acque. Mi chiedo, infine, se le analisi siano state circoscritte solo alle carcasse dei pesci morti o se siano stati analizzati anche esemplari vivi.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
6/08/2025 - Sanità: definiti budget prestazioni specialistiche ambulatoriali da privato accreditato 2025-2026
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato un importante provvedimento con il quale vengono stabiliti i criteri per la determinazione dei budget di spesa 2025-2026 destinati all’acquisto, da parte delle Aziende Sanitarie Locali, di prestazioni di specialistica ambulat...-->continua |
|
|
6/08/2025 - Val Basento,finanziato intervento per garantire 50L/s all’area industriale
La Regione Basilicata continua a dimostrare attenzione e impegno verso le esigenze dei territori e del sistema produttivo. Il Presidente Vito Bardi, l’Assessore alle Attività Produttive Francesco Cupparo e l’Assessore alle Infrastrutture Pepe annunciano con s...-->continua |
|
|
6/08/2025 - Approvato un Avviso pubblico per le imprese del turismo
Per sostenere ed incentivare il rilancio di tutte le imprese del settore turistico attraverso la creazione, il potenziamento ed il rafforzamento delle strutture ricettive della regione, la Giunta regionale, su proposta dell’assessore allo Sviluppo Economico Fr...-->continua |
|
|
6/08/2025 - Manca: 'Nel Mercure il diritto alla salute è negato. Governo intervenga'
Il senatore Daniele Manca ha depositato un’interrogazione a risposta orale indirizzata al Ministro della Salute per richiamare l’attenzione sulla gravissima situazione sanitaria che interessa i cittadini dei Comuni della Valle del Mercure, in provincia di Pote...-->continua |
|
|
6/08/2025 - Nove milioni di euro per l’insediamento di nuovi agricoltori over 40
Con una dotazione finanziaria di 9 milioni di euro, l’assessore alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, ha fortemente voluto la nuova misura SRE02 “Insediamento nuovi agricoltori”, nell’ambito del Complemento per lo Sviluppo Rurale (CS...-->continua |
|
|
6/08/2025 - Vertenza ex APEA, lavoratori in Consiglio regionale
Una delegazione di lavoratori dell’ex APEA, con il segretario Uil Vincenzo Tortorelli, ha incontrato l’Assessore Mongiello durante la seduta pomeridiana del Consiglio regionale. Dopo un anno dal licenziamento e 23 anni di servizio, chiedono una soluzione defin...-->continua |
|
|
6/08/2025 - Gaza, l’intervento di Marrese in Consiglio regionale
“Sono intervenuto oggi in Consiglio regionale per lanciare un appello all’Aula, chiamata a compiere una scelta di civiltà e a pronunciarsi a favore del riconoscimento dello Stato di Palestina e per il cessate il fuoco nella striscia di Gaza. Non è una question...-->continua |
|
|
|