-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Associazione 'I Cormorani':'su centrale Frido basta con disfattismo'

30/05/2017

A.S.D. I CORMORANI (Associazione Dilettantistica di pesca sportiva di San Severino Lucano PZ) espone la propria opinione sulla realizzazione della centrale micro hydro, proprio perché vivendo il fiume quotidianamente hanno potuto costatare lo status quo del fiume Frida. Negli ultimi giorni sono stati molti i pareri e le opinioni sulla realizzazione dell’opera, ma pochi i fatti per documentarsi sul vero impatto che la centrale ha sul territorio. Innanzitutto, la micro hydro è considerata nei documenti programmatici come fonti rinnovabili e uno dei settori dove è possibile operare maggiori sviluppi. Inoltre, come viene in precedenza citato, la realizzazione dell’impianto induce all’osservazione e manutenzione del territorio, che a volte, ahimè, viene dimenticato.
L’approccio disfattista con cui si stanno alimentando polemiche in questi giorni, sono da considerarsi una grossa bolla di sapone, poiché da anni professionisti del settore hanno attentamente valutato il progetto e concesso le autorizzazioni che il caso richiede. Forse, riponiamo scarsa fiducia nei vari enti che ci governano, o semplicemente vogliamo metterci i bastoni fra le ruote a una possibile opportunità occupazionale, e crescita del territorio? Siamo abituati a vedere il cambiamento come il fumo nero e alimentiamo i pregiudizi e le false credenze, proprio perché, non abbiamo la conoscenza sugli argomenti di cui discutiamo.
Il Presidente A.S.D. Cormorani
Giuseppe Mitidieri


26-05-2017 Mini centrale idroelettrica sul Frido, Fipsas preoccupata
Una ‘Mini Hydro’, vale a dire una piccola centrale idroelettrica che funzioni con flussi idrici minimi, sarà presto costruita lungo il Torrente Frido in agro dei Comuni di San Severino Lucano, Viggianello e Chiaromonte. Il progetto è della società LAGERI s.r.l. con sede legale in Lauria, risalirebbe al 2010 e negli ultimi tempi si è consumato l’iter delle varie autorizzazioni. -->continua



29-05-2017 La posizione dell'AIW sulla centralina del Frido
Si apprende da un articolo de “La Siritide” (http://www.lasiritide.it/art.php?articolo=13975)
che il progetto di realizzazione di una centrale mini idroelettrica sul Frido (di cui si vociferava ormai da anni), la quale coinvolge i comuni di San Severino, Viggianello e Chiaromonte, avrebbe ottenuto tutte le autorizzazioni necessarie per l’avvio dei lavori. .-->continua



30/05/2017 - De Benedictis su centrale sul Frido :'inevitabili le ripercussioni'
È notizia di oggi, la costruzione di una centrale idroelettrica lungo il torrente Frido, al solo fine di fare chiarezza ed evitare qualunque tipo di equivoco è doveroso precisare alcuni aspetti tecnici e progettuali In primis non lasciamoci condizionar. .-->continua




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità

Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le motivazioni ch...-->continua

7/11/2025 - Rapporto Cave 2025, Lettieri-Trivigno (Europa Verde Basilicata): ''Basilicata terra sfruttata due volte''

Il nuovo rapporto di Legambiente 2025 lo conferma: la Basilicata è, insieme alla Sardegna, l’unica regione d’Italia dove secondo la denuncia di Legambiente chi estrae materiali da cava non versa alcuna imposta e pare neanche i canoni.

Un paradosso ina...-->continua

7/11/2025 - Rubino: ''Italia Viva sostiene la governance partecipata per una Basilicata più verde e solidale''

“La recente approvazione da parte della Giunta regionale del Disegno di legge sui benefici per la salvaguardia delle risorse idriche e il contestuale avvio di nuovi interventi di investimento pubblico per la sicurezza del territorio, la rigenerazione urbana e ...-->continua

7/11/2025 - Basilicata. Minoranza: Ripristinare le relazioni istituzionali

"Le parole e i toni del recente confronto tra il consigliere comunale Domenico Bennardi e il direttore generale dell’ASM Friolo sui ritardi dei progetti PNRR in materia sanitaria, ci inducono ad una riflessione più ampia sulla impropria funzione dei manager pu...-->continua

7/11/2025 - PD. Intimidazione a Cersosimo – la condanna del Commissario regionale Manca

Il senatore Daniele Manca, Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, ha espresso ferma condanna per l’atto intimidatorio avvenuto ai danni della sindaca di Cersosimo (PZ), la cui auto è stata danneggiata.

«Quando viene minacciato un...-->continua

7/11/2025 - Chiorazzo: ''Solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia''

“Esprimo piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il vile atto vandalico subito e la più ferma condanna verso gesti che offendono non solo una persona, ma l’intera comunità”.

È quanto dichiara il Vice Presidente del Consiglio ...-->continua

7/11/2025 - Lacorazza: Vicinanza alla Sindaca di Cersosimo

"Esprimo la mia solidarietà alla Sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per l’atto che ha subito." Lo dichiara il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, che aggiunge:

"Al di là di responsabilità da accertare, siamo...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo