-->
La voce della Politica
Associazione 'I Cormorani':'su centrale Frido basta con disfattismo' |
---|
30/05/2017 | A.S.D. I CORMORANI (Associazione Dilettantistica di pesca sportiva di San Severino Lucano PZ) espone la propria opinione sulla realizzazione della centrale micro hydro, proprio perché vivendo il fiume quotidianamente hanno potuto costatare lo status quo del fiume Frida. Negli ultimi giorni sono stati molti i pareri e le opinioni sulla realizzazione dell’opera, ma pochi i fatti per documentarsi sul vero impatto che la centrale ha sul territorio. Innanzitutto, la micro hydro è considerata nei documenti programmatici come fonti rinnovabili e uno dei settori dove è possibile operare maggiori sviluppi. Inoltre, come viene in precedenza citato, la realizzazione dell’impianto induce all’osservazione e manutenzione del territorio, che a volte, ahimè, viene dimenticato.
L’approccio disfattista con cui si stanno alimentando polemiche in questi giorni, sono da considerarsi una grossa bolla di sapone, poiché da anni professionisti del settore hanno attentamente valutato il progetto e concesso le autorizzazioni che il caso richiede. Forse, riponiamo scarsa fiducia nei vari enti che ci governano, o semplicemente vogliamo metterci i bastoni fra le ruote a una possibile opportunità occupazionale, e crescita del territorio? Siamo abituati a vedere il cambiamento come il fumo nero e alimentiamo i pregiudizi e le false credenze, proprio perché, non abbiamo la conoscenza sugli argomenti di cui discutiamo.
Il Presidente A.S.D. Cormorani
Giuseppe Mitidieri
26-05-2017 Mini centrale idroelettrica sul Frido, Fipsas preoccupata
Una ‘Mini Hydro’, vale a dire una piccola centrale idroelettrica che funzioni con flussi idrici minimi, sarà presto costruita lungo il Torrente Frido in agro dei Comuni di San Severino Lucano, Viggianello e Chiaromonte. Il progetto è della società LAGERI s.r.l. con sede legale in Lauria, risalirebbe al 2010 e negli ultimi tempi si è consumato l’iter delle varie autorizzazioni. -->continua
29-05-2017 La posizione dell'AIW sulla centralina del Frido
Si apprende da un articolo de “La Siritide” (http://www.lasiritide.it/art.php?articolo=13975)
che il progetto di realizzazione di una centrale mini idroelettrica sul Frido (di cui si vociferava ormai da anni), la quale coinvolge i comuni di San Severino, Viggianello e Chiaromonte, avrebbe ottenuto tutte le autorizzazioni necessarie per l’avvio dei lavori. .-->continua
30/05/2017 - De Benedictis su centrale sul Frido :'inevitabili le ripercussioni'
È notizia di oggi, la costruzione di una centrale idroelettrica lungo il torrente Frido, al solo fine di fare chiarezza ed evitare qualunque tipo di equivoco è doveroso precisare alcuni aspetti tecnici e progettuali In primis non lasciamoci condizionar. .-->continua
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
29/04/2025 - 45 milioni di euro per le strade comunali “strategiche”
Il primo maggio sarà pubblicato sul Bollettino ufficiale regionale, disponibile sul sito internet della Regione Basilicata, e sul portale “Centrale bandi” l’avviso pubblico rivolto ai comuni lucani per il finanziamento di interventi sulle strade comunali “strategiche”. Si tr...-->continua |
|
|
29/04/2025 - Aliandro su nomina Dott. Cavallo a Direttore Radiologia Policoro
Il Consigliere regionale di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime “i più sentiti complimenti al Dott. Tonino Cavallo per la sua recente nomina a Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Radiologia dell’Ospedale ‘Papa Giovanni Paolo II’ di Policoro”.
...-->continua |
|
|
29/04/2025 - Pittella: Bene nomina Cavallo ma in sanità scelte disomogenee
“Accolgo con piacere la nomina del dottor Cavallo alla direzione dell’Unità Operativa Complessa di Radiologia dell’Ospedale di Policoro. A lui vanno i miei auguri di buon lavoro, nella certezza che saprà mettere a disposizione della comunità jonica la sua espe...-->continua |
|
|
29/04/2025 - Senise: il 1 maggio incontro 'Lavoro: dignità ed emancipazione'
In occasione della Festa del Lavoro, l'Associazione di Promozione Sociale Albachiara APS, in collaborazione con il Comune di Senise e con il patrocinio gratuito del Consiglio Regionale della Basilicata, organizza per giovedì 1° maggio 2025, alle ore 19:30 in P...-->continua |
|
|
29/04/2025 - Marrese: ''Valutare procedura autorizzativa più approfondita per impianto biometano di Policoro''
Lo scorso 30 dicembre la Regione Basilicata ha rilasciato l’Autorizzazione Unica Regionale relativa alla costruzione di un impianto di produzione di biometano da realizzarsi nel territorio del comune di Policoro, nonostante diverse prescrizioni, disposizioni e...-->continua |
|
|
29/04/2025 - La delegazione Istituzionale del Comune di Viggiano saluta l’Australia
Con l’incontro Istituzionale delle scorse ore tra la delegazione del Comune di Viggiano ed il Console Generale d’Italia a Sydney, Gianluca Rubagotti, si è ufficialmente conclusa la storica iniziativa denominata “Viaggio di Comunità: Viggiano – Melbourne – Sydn...-->continua |
|
|
29/04/2025 - DMO, Cifarelli: ''dalla parte degli operatori. Serve una governance integrata per Matera''
“Sul recente bando relativo alla DMO siamo dalla parte degli operatori del settore. Chiarezza, metodo, cornice normativa certa e risorse economiche.
Ed è tutto ciò che in questo momento la DMO non ha, rischiando di essere solo un contenitore vuoto – dichi...-->continua |
|
|
|