HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Mini centrale idroelettrica sul Frido, Fipsas preoccupata

26/05/2017



Una ‘Mini Hydro’, vale a dire una piccola centrale idroelettrica che funzioni con flussi idrici minimi, sarà presto costruita lungo il Torrente Frido in agro dei Comuni di San Severino Lucano, Viggianello e Chiaromonte. Il progetto è della società LAGERI s.r.l. con sede legale in Lauria, risalirebbe al 2010 e negli ultimi tempi si è consumato l’iter delle varie autorizzazioni. Non abbiamo avuto modo di visionare il progetto e come ci ha spiegato uno dei sindaci interessati, quello di San Severino Lucano Franco Fiore, “il progetto in questione ha tutte le autorizzazioni ed avrà un impatto minimo nel territorio, con la salvaguardia dei flussi idrici (l'acqua non sarà captata nei periodi estivi) e delle biodiversità presenti”. “Da contratto stipulato con la società- inoltre- abbiamo richiesto la riqualificazione della zona e, tra l’altro, la realizzazione di alcune vasche per favorire l’impiantistica di pesca sportiva”. Però proprio la Federazione Italiana Pesca Sportiva, con una nota, ha espresso preoccupazione e contrarietà nei confronti del progetto. “Il Frido- si legge nella nota- è tra i maggiori corsi d’acqua del Parco Nazionale del Pollino, di grandissima importanza ambientale, vedi la presenza, accertata, della Lontra ormai in via di estinzione, della trota Fario e di tantissime altre forme di vita e una simile violenza metterebbe in serio pericolo la loro specie. Il piano del parco vieta qualsiasi captazione idrica proprio per la presenza di queste specie e di questo habitat particolare.
Quindi, lasciamo immaginare il gravissimo danno che si ripercuoterebbe sull’ecosistema fluviale. Il corso d’acqua, per la maggiore inserito in area di Zona 1, del Parco Nazionale del Pollino, è già stato violentato negli anni da numerose, irresponsabili, captazioni, per usi vari. Infatti, già in questo periodo presenta una sofferente mancanza d’acqua, per arrivare al periodo estivo, dove, è quasi completamente secco”.


MpVerg
lasiritide.it

29-05-2017 La posizione dell'AIW sulla centralina del Frido
Si apprende da un articolo de “La Siritide” (http://www.lasiritide.it/art.php?articolo=13975)
che il progetto di realizzazione di una centrale mini idroelettrica sul Frido (di cui si vociferava ormai da anni), la quale coinvolge i comuni di San Severino, Viggianello e Chiaromonte, avrebbe ottenuto tutte le autorizzazioni necessarie per l’avvio dei lavori. .-->continua


30-05-2017Associazione 'I Cormorani':'su centrale Frido basta con disfattismo'
A.S.D. I CORMORANI (Associazione Dilettantistica di pesca sportiva di San Severino Lucano PZ) espone la propria opinione sulla realizzazione della centrale micro hydro, proprio perché vivendo il fiume quotidianamente hanno potuto costatare lo status quo del fiume Frida. Negli ultimi giorni sono stati molti i pareri e le opinioni sulla realizzazione dell’opera, ma pochi i fatti per documentarsi sul vero impatto che la centrale ha sul territorio. -->continua



30/05/2017 - De Benedictis su centrale sul Frido :'inevitabili le ripercussioni'
È notizia di oggi, la costruzione di una centrale idroelettrica lungo il torrente Frido, al solo fine di fare chiarezza ed evitare qualunque tipo di equivoco è doveroso precisare alcuni aspetti tecnici e progettuali In primis non lasciamoci condizionar. .-->continua




ALTRE NEWS

CRONACA

29/04/2025 - Smantellata rete criminale tra Potenza e altre province:11 misure cautelari per furti legati ancheal Bonus 110
29/04/2025 - Ferrandina, arrestato 53enne per atti persecutori nei confronti dell’ex moglie
29/04/2025 - Associazione a delinquere: da Potenza maxi operazione con 11 misure cautelari
28/04/2025 - Bullismo e cyberbullismo. ''Il peso delle parole'', emozioni e riflessioni al Campus Fortunato

SPORT

29/04/2025 - Volley. PM Gruppo Macchia Potenza pronta alla sfida per la Supercoppa del Sud
29/04/2025 - EasyBasket premia il lavoro della Pielle Matera
29/04/2025 - Gara 1 è del Potenza: dopo un primo quarto complicato, i rossoblù si impongono 85-53 su Trani
29/04/2025 - Montalbano, una comunità in festa: dopo 18 anni rivede l' Eccellenza

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo