na nuova spettacolare edizione dello Slalom Coppa Città di Tito è pronta al via domani, domenica 21 settembre, sui tornanti lucani della strada provinciale ex SS95 che dall’abitato del paese conduce all’antica Torre di Satriano. Sono ben centoquattordici - con precisione esatta lo stesso numero dello scorso anno – i piloti che si confronteranno nell’ultimo appuntamento del 2025 organizzato da Basilicata Motorsport, con la validità di Trofeo Centro Sud ACI Sport aggiunta quest’anno a quelle di Coppa Italia 4^ zona, Trofeo Bicilindriche, del 22° Challenge Interregionale CPB (Campania, Puglia, Basilicata) e della specialità Turistica Slalom. Nel ricco parterre di concorrenti spicca la presenza del pluricampione italiano Luigi Vinaccia con il numero “1” sulla fedele Osella PA 9/90 2000 e con i colori della scuderia Venanzio. Una doppia sfida per il potentino Carmelo Coviello che, con il numero 2 al volante della sua Osella PA 9/90 1600 affronterà il forte campano e punterà a riscattare gli errori della passata edizione, conclusa al quarto posto per imprecisione tra i birilli. Ad assediare il podio ci proveranno, entrambi portacolori della MM Racing, il melfitano Lorenzo Mossucca (n° 3), lo scorso anno secondo assoluto su Radical SR4 1600, ed il pìgnolese Pasquale Miglionico (n° 4) su Radical Prosport 1400, con uno sguardo speciale rivolto al temibile concittadino Berardino Vaccaro, per la scuderia Vesuvio a bordo della Renault Suzuki turbo 1400 E2SS con il numero 6, ed alla monoposto Elia Avrio St09 Suzuki 1400 n° 5 di Antonio Emanuele Tizzani, che completa il quadro delle E2SC. Sarà a bordo di un kart cross GMN, Giovanni Cutro (MM Racing). Il gruppo N è il più numeroso, con un plotone di 35 vetture, tra le quali la Peugeot 106 1.6 del lucano Niki Icuchi, “anima” e promotore della gara, secondo nella classifica del Trofeo Centro sud all’inseguimento del sorrentino Carlo Romano, su Peugeot 106 Racing Start Plus e davanti al casertano Giovanni Piccolo, su Fiat 600 Suzuki silhouette. Sono diciotto i partecipanti nel gruppo Racing start, nove nella Speciale Slalom, otto in E1 Italia, sei tra le bicilindriche e, in solitaria, l’under 23 Alberto De Gregorio su Fiat 600 Sporting gruppo A, e Antonio Miniaci con la storica Peugeot 205 1.3. Tre le contendenti del neonato Trofeo Lady: Paola Pepe, su Citroen Saxo Vts 1.6, e le esordienti Roberta Fusco ed Antonella Giosa, entrambe su Peugeot 106 1.6 16v.
Nella specialità turistica slalom, gli iscritti sono diciotto, con la nutrita partecipazione del Historic Club Lupi della Lucania capitanata da Gennaro Guerriero.
Il programma della gara, diretta da Carmine Capezzera, prevede nella giornata di oggi, sabato 20 settembre, le operazioni di verifica sportiva e tecnica presso il centro sportivo Santa Cecilia a Tito ed entrerà nel vivo domani, domenica 21, alle 9.30, con lo start della ricognizione ufficiale del tracciato, seguita dalle tre manche a punti scegliendo, ai fini della classifica assoluta, la miglior prestazione di ciascun concorrente La Strada Provinciale ex SS 95 sarà chiusa al traffico a partire dalle ore 8.00 |