HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’

16/09/2025



Al Novi di Angri, Pompei e Francavilla si sono divise la posta in palio ma, riavvolgendo il nastro di del confronto, sicuramente i sinnici avrebbero meritato qualcosina in più dello 0-0 finale. Sia nel primo che nel secondo tempo, i lucani hanno provato a più riprese a scardinare il muro eretto ai vesuviani, ma sulla loro strada hanno trovato il portiere, che è stato senza dubbio il migliore in campo, oltre a qualche decisione arbitrale discutibile.
“Sono contentissimo per la prestazione dei ragazzi, che hanno cercato il successo e messo in pratica quanto avevamo preparato, mostrando anche qualche passo in avanti sul piano del gioco. Non siamo riusciti a vincere, ma questo non può né deve essere un dramma altrimenti ci sarebbe da preoccuparsi”. Così mister Zangla ha commentato la gara di domenica, mostrandosi soddisfatto per la prova dei suoi.
I campani hanno badato esclusivamente a difendersi e non hanno praticamente mai impensierito la retroguardia sinnica. Sono state tante le opportunità costruite dagli ospiti: le principali con Musumeci, su cui è stato bravissimo il portiere, Visconti e Gentile, che nella ripresa è andato a sbattere contro il palo anche per un’altra grande parata di D’Agostino, che ha sfiorato il pallone quel tanto che è bastato per mandarlo sul montante. Il tecnico lamenta però la mancata concessione di un penalty.
“Abbiamo creato diverse occasioni sia nel primo che nel secondo tempo, contro una buona squadra e ben organizzata - ha proseguito l’allenatore dei rossoblu - perché, in questo girone, squadre materasso proprio non ce ne sono. Abbiamo tenuto il pallino del gioco, peccato anche per un rigore evidente nel primo tempo su Croce, che non è stato fischiato dall’arbitro. Ma stiamo crescendo sotto tutti i punti di vista, la società ha costruito un gruppo giovane con elementi di esperienza e, lavorando, a poco a poco, tutti stanno migliorando. Cerchiamo di proporre un calcio propositivo, fatto idee, provando ad abbassare il più possibile i rischi. Dopodiché, non si può avere tutto e subito e se qualcuno pretende di vincere ogni partita o di vedere il gioco spumeggiante del Manchester City o del Barcellona, allora siamo fuoristrada”.
Per la classifica del Francavilla si tratta certamente di un buon risultato, che gli permette di salire a quota 4 dopo due giornate. Il dato numerico positivo riguarda i gol subiti, per la prima volta nessuno dopo le due affermazioni per 2-1 con il Nola, in Coppa Italia, ed il Manfredonia all’esordio in campionato.
Domenica prossima in programma un nuovo importante banco di prova tra le mura amiche del Fittipaldi, dove arriverà il Ferrandina per il primo dei due derby stagionali.
“Noi prepariamo le gare tutte alla stessa maniera, ma siamo consapevoli che andremo ad affrontare una compagine organizzata e che ha già mostrato il proprio valore, eliminando dalla Coppa Barletta ed Andria e pareggiando domenica con una buona prestazione. Sarà una partita difficile”.

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it


ALTRE NEWS

CRONACA

16/09/2025 - Matera: arrestato giovane con ingente quantitativo di droga
16/09/2025 - Scomparso 35enne di Abriola: ricerche in corso
16/09/2025 - CIA Agricoltori. Export agroalimentare in crisi: -600 milioni verso gli Usa, colpita anche la Basilicata
16/09/2025 - Katia Buchicchio, prima Miss Italia dalla Basilicata

SPORT

16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien
15/09/2025 - Promozione lucana: 21 gol nella seconda giornata, Sporting e Invicta a punteggio pieno

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo