HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Parigi: sollevamento pesi 72 Kg, bronzo per il lucano Telesca

6/09/2024



L'azzurro Donato Telesca ha conquistato la medaglia di bronzo nel sollevamento pesi nella categoria 72 Kg con 213 Kg alle Paralimpiadi di Parigi.
Il 25enne azzurro conquista il podio alle spalle dell'atleta della Malesia Gustin, oro con 234 kg sollevati, e al cinese Hu (214 kg). Un risultato storico, perché mai prima d'ora il Tricolore aveva sventolato su un podio paralimpico: ci sono voluti 40 anni (11 edizioni dei Giochi) e soprattutto l'immenso talento di Telesca per riscrivere un capitolo stupendo nel libro di storia del para powerlifting italiano. Il classe 1999, argento mondiale 2023, arrivava a Parigi tra i favoriti per un posto sul podio e non tradisce alcuna aspettativa. Dal sesto posto di Tokyo 2020 a questo splendido bronzo, ma l'ascesa dell'Azzurro è appena cominciata.

“La sua storia è un esempio di resilienza, coraggio e tenacia. Ha dimostrato ancora una volta che non esistono limiti insormontabili per chi, come lui, porta nello sport determinazione e forza di volontà”. E’ quanto sottolinea il presidente della Giunta regionale, Vito Bardi, complimentandosi con l’atleta lucano Donato Telesca per la medaglia di bronzo conquistata oggi alle Paralimpiadi di Parigi nel Para Powerlifting (sollevamento pesi), riuscendo ad alzare 213 chilogrammi.

“Con questo straordinario risultato sportivo Donato dimostra che con l’impegno qualsiasi ostacolo può essere superato. La sua non è solo una medaglia, ma un simbolo di speranza e di ispirazione per tutta la comunità lucana. Un campione – conclude Bardi - che ci rende orgogliosi e che porta in alto i colori della Basilicata”.


ALTRE NEWS

CRONACA

14/10/2025 - Incidente sulla Sinnica: auto fuori strada, ferite lievi per mamma e figlia
14/10/2025 - Chiaromonte, la sindaca ricorda De Santo: ‘Una stella che ci guiderà dall’alto’
14/10/2025 - Maltrattamenti in famiglia ed estorsione, i carabinieri arrestano un uomo
13/10/2025 - Chiusura temporanea della SS18 tra Sapri e Maratea per lavori di messa in sicurezza del versante

SPORT

14/10/2025 - Francavilla: Iannini è il nuovo allenatore
14/10/2025 - Tito è 'Comune europeo dello sport 2028'
14/10/2025 - Rinascita Lagonegro, countdown campionato: il programma degli allenamenti
14/10/2025 - Nicolo Cupparo su Zangla: ‘decisione sofferta, delusi da gioco e risultati’

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo