HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Bernalda Futsal. Gallitelli: “Ci serviva una vittoria per uscire dal tunnel”

18/11/2020



La vittoria di sabato scorso contro il Taranto non è la “panacea” per risolvere le “criticità” attuali del Bernalda Futsal ma di certo restituisce convinzione e serenità alla squadra. Sul derby appulo-lucano di sabato scorso questo il commento del dirigente bernaldese Michele Gallitelli: “La partita non è stata mai in discussione. Comunque contro il Taranto abbiamo sempre sofferto nelle precedenti gare, dove siamo sempre usciti a testa alta a prescindere dal risultato. Ricordo la gara dello scorso anno nella quale perdevamo per 4-0 e riuscimmo a recuperare. Serviva una vittoria per uscire dal tunnel delle tre sconfitte consecutive, gare nelle quali non siamo riusciti ad essere cinici sotto porta”. Sono passate due settimane dall’avvicendamento in panchina tra il tecnico Lamers e Francesco Cipolla. Questo il giudizio di Gallitelli: “Per quanto riguarda il cambio di guida tecnica, mister Cipolla è maniacale negli schemi e nelle modalità di lavoro. Ha di sicuro un tipo di gioco diverso rispetto al passato anche recente: per esempio viene utilizzato di più il pivot e sfruttiamo maggiormente i calciatori che giungono dalle retrovie per concludere a rete. Alla squadra manca un po’ di amalgama ma credo che siamo sulla strada giusta”. Sabato prossimo il Bernalda incrocerà in trasferta la capolista Futsal Polistena: “Affronteremo una delle squadre favorite alla vittoria finale del girone insieme al Napoli. Noi giocheremo sempre a testa alta con qualsiasi avversario perché la squadra è ben attrezzata e non siamo secondi a nessuno. Dobbiamo sfruttare ogni occasione che ci capiterà per segnare. Di sicuro dobbiamo cercare di essere più cinici sotto porta”.


ALTRE NEWS

CRONACA

7/11/2025 - CONFAPI Potenza replica al Report 2025 di Legambiente: ''Inesattezze e valutazioni fuorvianti sulle cave lucane''
7/11/2025 - Guardie mediche, l’ASP Basilicata replica: ''Disagi dovuti a carenze strutturali, non a scelte politiche''
7/11/2025 - Crisi climatica, Legambiente: 811 eventi estremi in 11 anni. Italia in ritardo su piani di adattamento
7/11/2025 - Cersosimo, intimidazione o vandalismo? Colpita l’auto della sindaca

SPORT

7/11/2025 - Cavese travolgente, Potenza allo sbando: 3-0 al 'Simonetta Lamberti'
7/11/2025 - Basket. Due giorni di sport e festa al 4° Memorial ''Grieco-Epifania''
7/11/2025 - Serie D, il programma dell’undicesima giornata
7/11/2025 - Rinascita Lagonegro, direzione Porto Viro. Il palleggiatore Lorenzo Esposito: ''Sarà una battaglia''

Sommario Cronaca                        Sommario Sport














    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo