HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

A Terranova di Pollino arriva la Rolling Bike Trial

13/07/2020



Il 16 luglio torna il ciclismo amatoriale a Terranova di Pollino con la Rolling bike Trial , evento a lunga percorrenza, non competitivo, che unirà la Puglia, la Basilicata e la Calabria attraverso una straordinaria esperienza in MTB lungo i tracciati più suggestivi del Pollino, la Sila e l’Aspromonte. La partenza alle ore 8:00 da Altamura e arrivo alle ore 16:00 del 19 luglio a Reggio Calabria per un totale di 600 Km e un dislivello di 14.000 metri suddiviso in quattro tappe:
Stage 1: 16 luglio (Altamura-Terranova di Pollino)
Stage 2: 17 luglio (Terranova-Camigliatello Silano)
Stage 3: 18 luglio (Camigliatello-Serra S. Bruno) Stage 4: 19 luglio (Serra S. Bruno-Reggio Calabria)
Ad attendere la comitiva in piazza Virgallita, dopo aver percorso 137 km e un dislivello di 2415 m, vi sarà il team della Pollino bike. Il presidente Luciano Ciminelli consegnerà la maglia celebrativa “Pollino Marathon” della diciottesima edizione e un voucher di iscrizione gratuita per la Pollino marathon 2021 al presidente del Team Rolling Bike , il sig Roberto Mucciola. L’azienda L&B Frutta offrirà un piccolo ristoro ai partecipanti. Timidamente si torna a respirare aria di normalità dopo l’emergenza sanitaria e si buttano le basi per una ripresa del ciclismo agonistico del 2021. Le tappe interessano tre comunità organizzatrici del Trofeo dei Parchi Naturali, prestigioso circuito centro meridionale che quest’anno ha seguito il triste destino dell’annullamento toccato a tantissimi eventi sportivi. L’intero percorso sarà seguito dal fotografo giornalista Antonio Caggiano che non mancherà a descrivere i meravigliosi territori che la comitiva attraverserà. Un saluto di benvenuto nel Pollino sarà dato dal Sindaco Enzo Golia.



ALTRE NEWS

CRONACA

3/07/2025 - Gioco d’azzardo in Basilicata: crescita e rischio
3/07/2025 - Basilicata, tregua dal caldo in arrivo il 9 luglio
3/07/2025 - Il futuro della “Pista Mattei”: incontro pubblico a Pisticci Scalo
3/07/2025 - Festa della Bruna 2025: 8 feriti lievi hanno fatto ricorso al Pronto Soccorso

SPORT

3/07/2025 - ASD Corleto Petricara, tre operazioni di mercato per la stagione 2025/2026
3/07/2025 - Serie D: Ferrandina Calcio: Gino Mattei alla guida del settore giovanile, Ivo Quaranta è il primo rinforzo
3/07/2025 - Talento marchigiano alla corte della Rinascita Lagonegro: ecco il palleggiatore Lorenzo Esposito
2/07/2025 - 2° edizione Coppa Evelina Sitting Volley

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo