HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Serie C: tris Picerno contro la Cavese

22/01/2020



Il vantaggio del Picerno arriva al 26′ del primo tempo. Dalla sinistra calcio d’angolo di Guerra, perfetto per Zaffagnini, che stacca di testa imperiosamente e gonfia la rete della porta difesa da D’Andrea, in campo al posto di Bisogno infortunatosi durante il riscaldamento. Picerno ordinato, tiene bene e contiene la Cavese, mai pericolosa nella prima frazione. Ad inizio ripresa triplice cambio ospite: dentro Germinale, Russotto e Bulevardi, al posto di Polito, Lulli e Cesaretti. Ed è proprio Russotto che riesce al 2′ della ripresa a pareggiare, imbeccato da Bulevardi. E’ 1-1 in avvio di ripresa. Picerno avanti al 22′ con il gran gol di Pitarresi al volo, poi il tris di Santaniello al 29′, per il 3-1. Finisce così, con il Picerno che incassa tre punti preziosi in chiave salvezza.

Lasiritide.it
(Da Ufficio Stampa AZ Picerno)


ALTRE NEWS

CRONACA

14/09/2025 - Autismo e lavoro: a Sasso di Castalda il progetto ''I colori dell’autonomia''
14/09/2025 - Cambio al vertice dei Carabinieri in Basilicata: il Generale Scafuri lascia il comando della Legione
14/09/2025 - Incidente a Trecchina: quattro feriti, grave una donna di 74 anni
14/09/2025 - Smart Paper, cresce la tensione: i sindaci chiedono garanzie, la Regione rassicura

SPORT

14/09/2025 - Terryana D’Onofrio d’oro a Guadalajara: trionfo ai Mediterranean Championships 2025
14/09/2025 - Il Francavilla pareggia con il Pompei e recrimina per un palo di Gentile
14/09/2025 - Seconda giornata di Eccellenza Lucana: subito fuga per Cristofaro, Policoro e San Cataldo
14/09/2025 - Melfi ospita la XXI Coppa d’Autunno: precisione, eleganza e motori d’epoca in passerella

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo