|
|
| Riparte il laboratorio teatrale 'Femminino Creativo' |
|---|
3/11/2025 | Un laboratorio di ricerca teatrale con le donne, il cui obiettivo principale risiede nel processo creativo. Riparte il 6 novembre, a cura di ConimieiOcchi – Teatro, idee, movimento, “Femminino Creativo”, laboratorio di arti sceniche e performative, in collaborazione con Centro Women’s Studies “Milly Villa” – Università della Calabria e Ars in Corde di Torino.
Ad ospitare l’open day – il 6 novembre alle 18:00 – e l’intero laboratorio, saranno gli spazi del Centro di Aggregazione Giovanile – CAG dell’Università della Calabria, che ConimieiOcchi gestirà, in collaborazione con Attori in Corso, per i prossimi tre anni.
«Il corpo come custode di storie, una soglia per accedere a simboli, immagini e memorie che saranno i fili per tessere la struttura di una creazione finale», sono le parole di Maria Grazia Bisurgi e Audrey Chesseboeuf di ConimieiOcchi, collettivo di performers, musicisti, antropologhe, artisti, pedagoghi/e, videomakers e registe che collaborano in progetti comuni sul territorio calabrese, nazionale ed internazionale. I progetti artistici e sociali che il collettivo propone, sono finalizzati alla trasformazione del rapporto con i luoghi e alle potenzialità espressive del territorio, considerando l’arte motore di cambiamento e di crescita sociale.
Bisurgi e Chesseboeuf, ideatrici di Femminino Creativo, saranno le facilitatrici del processo creativo aperto a donne di tutte le età, con e senza esperienza pregressa nelle arti sceniche, che si svilupperà a partire dal 6 novembre. Al conseguimento del percorso, si svolgerà la restituzione del laboratorio aperta al pubblico.
Un percorso di scoperta che parte dal respiro e dalla consapevolezza corporea per indagare la relazione con sé stesse, con l’altra e con lo spazio circostante, cercando di creare un terreno fertile per risvegliare il potenziale artistico interiore, sia a livello individuale che collettivo.
L’indagine prenderà forma attraverso il corpo, inteso come custode di memorie e narrazioni, porta d’accesso a simboli e immagini che diventeranno le connessioni per dare vita alla trama di una creazione condivisa. Come afferma Merry Conway, performer e insegnante dedita all’espressività del corpo: «Pensiamo spesso il corpo come una macchina, ma la proposta è di guardarlo diversamente, come si osserva un paesaggio. È il corpo che parla e, ascoltandolo, si entra in relazione».
Il laboratorio, avviato per la prima volta nel 2018, si articolerà in tre fasi: nella prima verrà esplorata la consapevolezza del corpo e della voce attraverso la mindfulness, esercizi di bioenergia, meditazioni attive e passive, e lavoro sulla consapevolezza della voce naturale, attraverso il metodo Linklater; la seconda sarà dedicata a esercizi creativi, attraverso linguaggio non verbale, scrittura creativa, storytelling, giochi dal Teatro Sociale, Teatro dei sensi, espressione corporea in musica, espressione in arte grafica, esplorazione di testi teatrali e fiabe tratte da “Donne che corrono coi lupi”; la terza fase riguarderà la messa in forma e presentazione al pubblico.
Durante Femminino Creativo, attraverso il gioco, la consapevolezza del corpo, la liberazione della voce e delle emozioni in atti creativi, ogni donna potrà risvegliare la creatività insita in se stessa, preparando il terreno corpo/voce/immaginazione e ispirandosi al testo “Donne che Corrono coi Lupi”. Le precedenti edizioni avevano dato vita agli spettacoli finali “Il corpo gioioso” e “Cantando sulle ossa”.
Una ricerca dell’equilibrio tra maschile e femminile, che la società occidentale ha allontanato sempre di più, in un luogo che permetterà alle donne di trovare uno spazio e un tempo in cui esprimere liberamente le proprie emozioni, favorendo il confronto reale con altre donne, e l’incontro tra corpi, senza giudizi personali.
In allegato il comunicato completo e alcuni scatti di Femminino Creativo delle scorse edizioni. |
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
3/11/2025 - A Taranto la rassegna letteraria 'Il coraggio tra le pagine'
Quando affrontare determinati temi rimane un’urgenza, c’è una cosa da fare: continuare a parlarne, magari in pubblico. Volta la carta lo fa, come sempre, attraverso i libri. E quindi ecco la seconda edizione della rassegna letteraria Il coraggio tra le pagine, organizzata in...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Riparte il laboratorio teatrale 'Femminino Creativo'
Un laboratorio di ricerca teatrale con le donne, il cui obiettivo principale risiede nel processo creativo. Riparte il 6 novembre, a cura di ConimieiOcchi – Teatro, idee, movimento, “Femminino Creativo”, laboratorio di arti sceniche e performative, in collabor...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Monsters (8a edizione): vince il film giapponese Mag Mag
Batte bandiera giapponese il vincitore dell'ottava edizione di Monsters – Fantastic Film Festival, che si è svolta a Taranto dal 26 al 31 ottobre. La giuria del Concorso Internazionale Lungometraggi, formata dal critico cinematografico Emanuele Di Nicola, dal ...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - L'Italia accelera sul verde. Messi a dimora oltre 3 milioni di alberi nel 2024
L'Italia continua ad investire nel verde e lo fa con una decisa accelerazione, raggiungendo il traguardo di oltre 3 milioni di nuovi alberi messi a dimora nel corso del 2024* per un totale di quasi 4.000 ettari di superficie. Un investimento in capitale natura...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Reddito delle famiglie in Italia cresce lentamente: 2024 ancora sotto i livelli del 2008
Nonostante un lieve miglioramento nel 2024, il reddito reale delle famiglie italiane resta sotto i livelli del 2008, un primato negativo condiviso solo con la Grecia. Lo rileva Eurostat, secondo cui, fissato a 100 il valore del 2008, l’Italia si attesta a 95,9...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Tafferugli allo stadio di Rossano: donna ferita durante Rossanese-Trebisacce
Momenti di tensione allo stadio “Stefano Rizzo” di Rossano, a Corigliano-Rossano, durante la partita di Eccellenza tra Rossanese e Trebisacce. Nel corso di uno scontro tra le due tifoserie, una donna, seduta in tribuna, è stata colpita alla testa da una pietra...-->continua |
|
|
|
2/11/2025 - SAPPE: “Fallimento delle REMS e chiusura affrettata degli OPG dietro l’evasione di Del Grande”
C'è il fallimento delle REMS e la scellerata ed intempestiva decisione di chiudere gli OPG dietro l'evasione di Del Grande da Castelfranco Emilia. Lo sostiene il Sindacato di Polizia Penitenziaria.
“Adesso è prioritario catturare l’evaso”, denuncia Do...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|