HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Torna a Genova la fase finale del talent per autori di canzoni

13/10/2025

Torna a Genova la fase finale del talent per autori di canzoni diretto da Gian Piero Alloisio e Franco Zanetti, che ha scoperto artisti come Federica Abbate, Alessandro La Cava, Emanuele Dabbono, Willie Peyote, Simone Cremonini e Giulia Mei, confermandosi come una delle realtà più importanti e consolidate dell’industria musicale, capace di contribuire in modo significativo al successo della musica italiana.

Si inizia nel pomeriggio di lunedì 20 ottobre, con l’arrivo a Genova degli otto finalisti selezionati dalla Commissione di Valutazione di Genova per Voi (Gian Piero Alloisio, Franco Zanetti e Universal Music Publishing). Questi i loro nomi:

Irene Buselli (Genova), Alice Cannizzaro (Firenze), Sofia Codermaz (Gorizia), Pietro Innocenti (Firenze), Andrea Levati (Milano), Gabriele Maucione (Napoli), Serena Orlandi (Alba, CN), Antonella Sgobio (Taranto).

Per tutta la settimana i finalisti seguiranno i laboratori tenuti da Emanuele Dabbono – autore per e con Alfa del grande successo “Il filo rosso” e per dieci anni autore in esclusiva per Tiziano Ferro – e dal giovane producer Kyv - Vincenzo Centrella - per Universal Music Publishing Ricordi. I laboratori si terranno negli spazi messi a disposizione dalla Biblioteca Civica Berio.

Al termine della settimana, venerdì 24 ottobre, nel corso della serata che si terrà al Teatro della Gioventù (Via Cesarea 16), alle ore 21.00 i finalisti presenteranno una loro canzone, mentre un’altra loro canzone sarà affidata all’interpretazione di uno degli otto giovani interpreti liguri, segnalati in collaborazione con GV Network - Viola Arena, Anna Bertuccelli, Chiara Bonfante, Stefano Camuffo, Elisabetta Canu, Giacomo De Bei, Agata Pierini, Ringo (Nicole Fiorito) – e preparati dalla Vocal Coach Elisabetta Gagliardi, docente di Canto Pop Rock al Conservatorio “Verdi” di Milano, negli spazi messi a disposizione da Music Line.

Giovedì 23 ottobre si terrà al Teatro Stradanuova (Via Garibaldi 18, ingresso Vico Boccanegra) la seconda edizione di GENOVA MUSIC DAY - una giornata aperta al pubblico interamente dedicata alla formazione musicale.

Programma

Ore 10:00 – 11:30
Dentro lo studio: dove le idee diventano canzoni
Introduzione a cura di Franco Zanetti, direttore di Rockol.it
Ospite: Alessandro La Cava – autore di successi per sangiovanni, Angelina Mango, Serena Brancale, Alessandra Amoroso, Rkomi, Fedez, Noemi, Elodie, Giorgia e altri; finalista di Genova per Voi 2018

Ore 11:45 – 13:15
Testi espliciti: la censura nella musica
Introduzione a cura di Andrea Podestà, insegnante e scrittore
Ospite: Claudio Cabona – giornalista musicale, scrittore e autore del docufilm La nuova scuola genovese

Ore 15:00 – 16:00
Musicisti e diritti connessi
Introduzione a cura di Franco Zanetti, direttore di Rockol.it
Ospite: Andrea Marco Ricci, consigliere di Nuovo IMAIE

Ore 16:30 – 18:30
Controcultura: scrivere canzoni ribelli
Introduzione a cura di Fabrizio Benente, Prorettore alla Terza Missione dell’Università di Genova
Ospiti: Gian Piero Alloisio, Bruno Biggi e Gianni Martini dell’Assemblea Musicale Teatrale, in dialogo con Chiara Orsetti, giornalista

Masterclass SIAE

Venerdì 24 ottobre, alle ore 14:30, presso la Sala Gianni Barabino del Teatro della Gioventù, Lorenzo Nicolosi (SIAE Music Department, Licensing and Collection Director) terrà una Masterclass dedicata ai finalisti di Genova per Voi.

Venerdì 24 ottobre – GRAN FINALE (Teatro della Gioventù, Via Cesarea 16, ore 21.00)

Durante la serata finale ogni autore finalista presenterà dal vivo una sua canzone, e un’altra sua canzone sarà eseguita da uno degli interpreti liguri.

Special Guest della serata sarà Giulia Mei. Cantautrice e pianista palermitana, vincitrice di Genova per Voi 2020/21, Giulia Mei si è affermata sulla scena musicale nazionale grazie al singolo “Bandiera”, divenuto colonna sonora delle manifestazioni del 25 novembre contro la violenza sulle donne e diventato virale sui social e sulle principali piattaforme di streaming.

Durante la serata, Giulia Mei riceverà da Coop Liguria il Premio “Voce della Comunità”, riconoscimento assegnato a personalità che si distinguono per l’impegno artistico e sociale.

Al termine saranno comunicati i vincitori dei premi.

Il premio principale di Genova per Voi è un contratto editoriale con Universal Music Publishing Ricordi, che consente al vincitore di lavorare da subito con il più importante editore musicale d’Europa.
Lorenzo Nicolosi, SIAE Music Department, Licensing and Collection Director, consegnerà la Targa SIAE “Alla Migliore Autrice”.
Il/la miglior interprete ligure, scelto/a da una giuria composta da Bruno Biggi, Enrica Corsi, Laura Monferdini, Chiara Orsetti e Vladimiro Zullo, riceverà la Targa Nuovo IMAIE e un premio in denaro.

Condurranno la serata Lorenzo Luporini ed Elisabetta Gagliardi.

Organizzazione

Genova per Voi, ideato da Gian Piero Alloisio con Claudio Buja e Franco Zanetti, è prodotto da ATID, con la coorganizzazione del Comune di Genova, con il sostegno di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, di Nuovo IMAIE – Nuovo Istituto Mutualistico Artisti Interpreti Esecutori, di Coop Liguria, con il patrocinio di Regione Liguria e Università di Genova, e con la collaborazione di Universal Music Publishing Ricordi. Si ringraziano la Biblioteca Civica Berio e Music Line per la disponibilità degli spazi destinati ai laboratori.

INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI – È consigliata la prenotazione.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
13/10/2025 - Torna a Genova la fase finale del talent per autori di canzoni

Torna a Genova la fase finale del talent per autori di canzoni diretto da Gian Piero Alloisio e Franco Zanetti, che ha scoperto artisti come Federica Abbate, Alessandro La Cava, Emanuele Dabbono, Willie Peyote, Simone Cremonini e Giulia Mei, confermandosi come una delle real...-->continua

13/10/2025 - Bari, blitz dei carabinieri: 8 arresti per droga e estorsione aggravata dal metodo mafioso

Con le accuse di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e, per alcuni indagati, di estorsione aggravata dal metodo mafioso, i carabinieri di Modugno (Bari) stanno eseguendo un'ordinanza di custodia cautelare a carico di otto persone.

L...-->continua

13/10/2025 - Isca dello Ionio, scoperta discarica abusiva in un capannone: tre denunciati

I Finanzieri della Compagnia di Soverato, con il supporto della Sezione Aerea di Lamezia Terme, hanno scoperto a Isca dello Ionio un fabbricato di circa 2.000 mq con copertura in eternit deteriorato e adibito a discarica abusiva. All’interno, rifiuti di ogni t...-->continua

12/10/2025 - Palermo, ventenne ucciso mentre tenta di fermare una rissa nel cuore della movida

Tragedia nel cuore della movida palermitana: un colpo di pistola ha tolto la vita a Paolo Taormina, 20 anni, la scorsa notte a pochi passi dal Teatro Massimo. Il giovane sarebbe intervenuto per fermare una rissa scoppiata davanti al locale dei genitori, “O Scr...-->continua

12/10/2025 - Trapelano online i dati di 5,7 milioni di clienti Qantas dopo un attacco informatico

Un nuovo grave episodio di cybersicurezza colpisce il settore aereo: i dati personali di 5,7 milioni di clienti Qantas sono finiti online dopo l’attacco informatico subito a luglio. La compagnia australiana ha spiegato che la violazione è avvenuta attraverso u...-->continua

11/10/2025 - Settimana nazionale della Protezione Civile: esercitazioni e visite didattiche per promuovere cultura della prevenzione

In occasione della Settimana Nazionale della Protezione Civile, in programma dal 5 al 13 ottobre 2025 la Sezione Protezione Civile della Regione Puglia ha contribuito attivamente all’organizzazione di due iniziative volte a promuovere la conoscenza del sistema...-->continua

11/10/2025 - Arpa Puglia e CTE Calliope inaugurano laboratorio per il monitoraggio ambientale

Un ulteriore tassello nel monitoraggio ambientale e verso la creazione del Centro Unico Bonifiche a Taranto. Martedì 14 ottobre, in Prefettura, verrà presentato il nuovo laboratorio di Arpa Puglia per le verifiche di sensori ambientali, dedicato alla speriment...-->continua


CRONACA BASILICATA

13/10/2025 - Chiusura temporanea della SS18 tra Sapri e Maratea per lavori di messa in sicurezza del versante
13/10/2025 - Sequestrato hashish ad Atella, arrestato uomo già ai domiciliari
13/10/2025 - Terranova di Pollino, incendio devasta 4 ettari di bosco
13/10/2025 - Basilicata, consultori in crisi: Uil chiede più risorse e personale

SPORT BASILICATA

13/10/2025 - Picerno, ufficiale l’esonero di De Luca: squadra affidata a Di Deo
12/10/2025 - Francavilla: la sconfitta interna col Gravina costa cara al tecnico Zangla
12/10/2025 - Il Ferrandina torna sconfitto da Barletta ma a testa alta
12/10/2025 - Promozione Lucana: Matera guida la classifica, Viggiano protagonista con un 6-0

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo