HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Brancaleone (RC). Ambiente: sequestrata discarica abusiva di rifiuti speciali

2/10/2025

Una discarica abusiva di oltre mille metri quadrati, adibita a deposito di un consistente quantitativo di rifiuti speciali, tra cui pneumatici, materiale ferroso, elettrodomestici e due carcasse di autoveicoli, è stata sequestrata dai Carabinieri a Brancaleone, in esecuzione di provvedimento del Tribunale di Locri. A seguito di accertamenti effettuati in quell’area, di proprietà comunale, i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà cinque persone per i reati di attività di gestione di rifiuti non autorizzata, inquinamento ambientale, invasione di terreni e deturpamento e imbrattamento di cose altrui. L’Autorità Giudiziaria ha inoltre disposto il sequestro di due autocarri utilizzati dagli indagati per il trasporto dei materiali nel sito abusivo. L’operazione odierna si innesta in un più ampio quadro di controlli svolti quotidianamente dall’Arma dei Carabinieri, tesi a contrastare le condotte in materia di reati ambientali per la salvaguardia della salute e del benessere dei cittadini. Si precisa che il procedimento penale si trova nella fase delle indagini preliminari e le persone coinvolte sono da ritenersi innocenti sino a condanna definitiva.


 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
2/10/2025 - Sciopero generale del 3 ottobre: Cgil e Usb confermano l’agitazione, ricorso al giudice del lavoro

Lo sciopero generale proclamato per venerdì 3 ottobre dalla Cgil e dall’Unione dei Sindacati di Base riguarda tutti i settori pubblici e privati. La Commissione di garanzia ha però dichiarato la protesta “illegittima”. I sindacati confermano l’agitazione e annunciano che imp...-->continua

2/10/2025 - Usura ed estorsione con metodo mafioso: in carcere due coniugi di Cetraro

Nelle scorse ore la Guardia di Finanza di Catanzaro, con il Servizio Centrale I.C.O. Roma e il Comando di Cosenza, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Catanzaro su richiesta della DDA, nei confronti di due ...-->continua

2/10/2025 - Sequestrate 21 tonnellate di alimenti e chiuse 8 attività per gravi carenze igieniche a Napoli

Oltre 21 tonnellate di alimenti sequestrati e otto attività sospese: è il bilancio delle ispezioni dei carabinieri del Nas di Napoli in trenta supermercati della provincia. Le irregolarità riguardano mancata rintracciabilità degli alimenti, carenze igienico-sa...-->continua

2/10/2025 - Licenziati dopo 20 anni di precariato: 9 forestali di Salerno senza lavoro nonostante la stabilizzazione prevista

Le OO.SS. FAI-CISL, FLAI-CGIL e UILA-UIL di Salerno denunciano il licenziamento dei 9 lavoratori forestali a tempo determinato della Provincia di Salerno, dopo 20 anni di precariato e solo 78 giorni lavorati quest’anno. Nonostante la Regione Campania avesse pr...-->continua

2/10/2025 - Brancaleone (RC). Ambiente: sequestrata discarica abusiva di rifiuti speciali

Una discarica abusiva di oltre mille metri quadrati, adibita a deposito di un consistente quantitativo di rifiuti speciali, tra cui pneumatici, materiale ferroso, elettrodomestici e due carcasse di autoveicoli, è stata sequestrata dai Carabinieri a Brancaleone...-->continua

2/10/2025 - Statte (TA), arsenale esplosivo scoperto in auto: evitata una strage

A Statte, nel centro abitato, un’auto abbandonata nascondeva un vero arsenale esplosivo. I Carabinieri della Compagnia di Massafra hanno rinvenuto due ordigni artigianali (“marmotte”), sessanta candelotti esplosivi, tripodi, passamontagna, guanti, abiti scuri,...-->continua

1/10/2025 - Tromba marina spettacolare ma innocua a Sapri

Una tromba marina di notevoli dimensioni ha offerto uno spettacolo maestoso, ma innocuo, nella baia di Sapri mercoledì primo ottobre. Il vortice, sviluppatosi sopra il mare, è stato avvistato da numerosi residenti che lo hanno fotografato. Fortunatamente, il f...-->continua


CRONACA BASILICATA

2/10/2025 - Maltempo sul Metapontino: Coldiretti Basilicata chiede interventi urgenti per le aziende agricole
2/10/2025 - Tribunale di Potenza: assolti dopo nove anni i dirigenti coinvolti nel caso del parco eolico di Brienza
2/10/2025 - Gaza e Flotilla: venerdì 3 ottobre sciopero generale nazionale Cgil
2/10/2025 - Siccità in Basilicata: la Regione verso lo stato di emergenza

SPORT BASILICATA

2/10/2025 - FC Francavilla: incontro formativo su safeguarding, scommesse e illecito sportivo
1/10/2025 - La Pielle Matera medaglia d'argento a Spalato nella Lav Cup 2025
30/09/2025 - Serie C: AZ Picerno batte il Foggia 2-1 e ritrova la vittoria
30/09/2025 - Prima sconfitta per il Francavilla, mister Zangla:‘Troppo superficiali e nervosi, ma nessun dramma’

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo