|
Prima sconfitta per il Francavilla, mister Zangla:‘Troppo superficiali e nervosi, ma nessun dramma’ |
---|
30/09/2025
|
| Mister Cosimo Zangla non fa drammi, né cerca alibi per la prima sconfitta stagionale del Francavilla che domenica è stato battuto per 3-1 dalla Paganese, tra le mura amiche del Fittipaldi. Il primo gol dei campani è arrivato in seguito ad un’autorete fantasma: dalle immagini non è chiaro se, dopo il tocco di Ferrara, Musumeci sia riuscito o meno a togliere il pallone dalla porta. Sembrerebbe però abbia fatto in tempo, ma il direttore di gara non è stato dello stesso avviso ed ha concesso la rete. Tuttavia, il tecnico dei lucani non ha accampato scuse e si è focalizzato su ciò che non è andato.
“La squadra mi è piaciuta come atteggiamento, ma gli abbiamo regalato l’episodio che ha permesso sbloccassero il risultato. Il vantaggio ha poi dato fiducia alla Paganese, mentre noi siamo rimasti scossi. Abbiamo cercato di macinare gioco ma non ci siamo riusciti perché loro, che hanno fatto una partita di attesa, si chiudevano bene e sono stati bravi a sfruttare i nostri errori”.
Nel primo tempo, il vantaggio è arrivato su un errore in uscita di Germinio, che si è fatto rubar palla, mentre, il raddoppio, è stato favorito di una chiusura tardiva di Annan nonostante il lungo traversone dalla corsia opposta. Il terzo gol, invece, è maturato ad inizio ripresa sul classico contropiede subito da chi è proteso in avanti per provare a riaprire il confronto. L’allenatore dei lucani non crede che il ko sia imputabile ad un calo fisico.
“Non credo dipenda da una questione fisica, chiaramente, essendo la terza partita in una settimana, a livello di gamba e dinamismo, magari non eravamo brillantissimi. Ma non sono preoccupato poiché nella ripresa la squadra ha corso tantissimo ed ha creato”.
I sinnici sono rimasti fermi in classifica a quota 8, ma la posizione resta comunque buona viste le quattro lunghezze di vantaggio rispetto alla zona play-out, accumulate in appena 5 giornate. È chiaro, però, che adesso la squadra deve ripartire per tornare ad essere quella ammirata nelle prime 4 giornate. Una partita sfortunata ci può stare, l’importante è rialzarsi immediatamente. Lo stesso Zangla non è preoccupato da questa battuta d’arresto, in settimana, oltre che sugli svarioni da non ripetere, si soffermerà anche sulla necessità da parte dei suoi di mantenere la calma in modo da evitare di prendere tanti cartellini gialli.
“Io non faccio drammi per questa sconfitta anche perché alleno un gruppo che sta lavorando, dopodiché è ovvio ci sia ancora tanto da lavorare in quanto non possiamo essere superficiali e dare all’avversario la possibilità di andare a segno su errore nostro. Non dobbiamo concedere un simile vantaggio. Inoltre, non mi è piaciuto l’eccessivo nervosismo dei miei: troppi ammoniti e questo non va bene. Ne discuteremo poi rianalizzando il match”.
Per Croce e compagni, però, per domenica prossima il calendario prevede la difficilissima trasferta sul campo di un lanciatissimo Martino, secondo con 11 punti a meno dalla capolista Città di Fasano.
Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it |
CRONACA
SPORT
|


 (1) (1).jpeg)
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |