HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Tribunale di Potenza: assolti dopo nove anni i dirigenti coinvolti nel caso del parco eolico di Brienza

2/10/2025



Con la sentenza del 7 aprile 2025, il Tribunale di Potenza – Sezione Penale, Collegio A – ha assolto con formula piena l’Ing. Nicola Morrone e gli altri imputati del lungo procedimento giudiziario legato a presunte irregolarità nella realizzazione di un parco eolico nel Comune di Brienza. Morrone, difeso dagli avvocati Antonio Morrone e Goffredo Titti, e i coimputati Ing. Giuseppe Rasola e Avv. Raffaele Beccasio, assistiti dall’Avv. Mario Marinelli, sono stati dichiarati innocenti perché “il fatto non sussiste”.


Assolti anche Francesco Canestrini, Michele Spaziante e Francesco Esposito, difesi rispettivamente dagli avvocati Donatello Cimadomo e Leonardo Pace. La sentenza chiude così un procedimento durato oltre nove anni, fatto di rinvii, perizie e testimonianze, e smentisce in radice ogni ipotesi accusatoria. “Non c’era alcuna prova a sostegno delle accuse – spiegano gli avvocati Morrone e Titti –. Il Tribunale ha riconosciuto in modo chiaro che non vi era né responsabilità penale né un fatto concreto su cui basare l’impianto accusatorio. Qualcuno dovrebbe scusarsi per aver infangato l’onorabilità di persone perbene e professionisti rispettati.” Il procedimento, iniziato per presunte irregolarità nel parco eolico, ha visto anche l’intervento strategico dell’Avv. Marinelli, che ha chiesto modifiche nell’ordine di assunzione delle prove, dimostrando la scarsa solidità delle indagini e delle consulenze disposte dal P.M. L’Ing. Nicola Morrone ha commentato: “Ho sempre creduto nella giustizia.


Anche nei momenti peggiori non ho mai smesso di sperare che la mia innocenza sarebbe stata riconosciuta. È accaduto, ma dopo quasi dieci anni: un’attesa che lascia il segno.” La sentenza segna dunque una vittoria morale e professionale per tutti gli imputati, evidenziando al contempo le difficoltà e la lentezza dei processi penali, e la responsabilità di chi accusa senza prove concrete.




ALTRE NEWS

CRONACA

2/10/2025 - Tribunale di Potenza: assolti dopo nove anni i dirigenti coinvolti nel caso del parco eolico di Brienza
2/10/2025 - Gaza e Flotilla: venerdì 3 ottobre sciopero generale nazionale Cgil
2/10/2025 - Siccità in Basilicata: la Regione verso lo stato di emergenza
2/10/2025 - Jeep si ribalta sulla Basentana: illesi il sindaco di Policoro e la moglie

SPORT

2/10/2025 - FC Francavilla: incontro formativo su safeguarding, scommesse e illecito sportivo
1/10/2025 - La Pielle Matera medaglia d'argento a Spalato nella Lav Cup 2025
30/09/2025 - Serie C: AZ Picerno batte il Foggia 2-1 e ritrova la vittoria
30/09/2025 - Prima sconfitta per il Francavilla, mister Zangla:‘Troppo superficiali e nervosi, ma nessun dramma’

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo