HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Torna l’Italian Comedy Festival a Hollywood: tre giorni di cinema, teatro e risate dal 6 all’8 ottobre

30/09/2025

Dopo il successo delle passate edizioni, torna l’Italian Comedy Festival – Hollywood 4.0, diretto dall’attore Gianfranco Terrin, che si svolgerà dal 6 all’8 ottobre 2025 presso il prestigioso Marilyn Monroe Theatre al Lee Strasberg Creative Center, nel cuore di West Hollywood.

Giunto alla sua quarta edizione, l’Italian Comedy Festival si conferma un appuntamento unico, nato per portare la commedia italiana dalle sue radici fino a Hollywood, mettendo in dialogo tradizione e nuove voci. “L’Italian Comedy Fest è un festival itinerante, in movimento, nato per far viaggiare la commedia italiana dalle sue radici fino al cuore di Hollywood – spiega il direttore artistico Gianfranco Terrin –. Ogni anno rinnoviamo una promessa semplice: celebrare la grande tradizione della nostra commedia e, allo stesso tempo, dare spazio alle nuove voci che la stanno scrivendo oggi. La risata è universale, salvifica, e la commedia – nella sua leggerezza solo apparente – è da sempre lo strumento più potente per raccontare la società e i suoi cambiamenti. Anche quest’anno abbiamo costruito un programma variegato e attento alle nuove tendenze, con opere che affrontano temi come i rischi dell’intelligenza artificiale, il culto della bellezza, l’inclusione, la salute mentale, le menzogne dietro la pubblicità, la difficoltà degli artisti di restare liberi in un mercato sempre più omologato e, naturalmente, il sogno americano che si intreccia con il talento italiano”.

Madrina dell’edizione 2025 sarà l’attrice Marina Suma, presente a Los Angeles per accompagnare il pubblico in questa nuova edizione e rappresentare il legame profondo tra il cinema italiano e la città degli angeli. Icona del grande schermo degli anni ’80, ha debuttato con Le occasioni di Rosa di Salvatore Piscicelli, vincendo il David di Donatello come miglior attrice esordiente, ed è stata protagonista di successi come Sapore di mare di Carlo Vanzina, Cuori nella tormenta di Enrico Oldoini e Sing Sing di Sergio Corbucci. Una carriera che l’ha consacrata come una delle attrici più amate della commedia italiana, capace di unire fascino, talento e versatilità. In questa edizione del Festival, oltre a ricoprire il ruolo di madrina, Marina Suma sarà anche nel cast del film in concorso Amici per caso una commedia brillante del poliedrico Max Nardari, presentato in anteprima a Los Angeles.

La sezione Cinema vede in concorso, oltre al film di Nardari, Anxious diretto e interpretato da Nida Chowdhry; Arthur’s Whisky di Stephen Cookson, con Diane Keaton, Patricia Hodge e Boy George; e Una vita da sogno – L’Abbaglio di Alessandra Cardone, con Andrea Simonetti, Denise Tantucci e Christopher Backus, anch’esso in anteprima americana.

Ampia e internazionale la selezione dei cortometraggi, che spazia dall’Italia agli Stati Uniti, dalla Spagna alla Francia fino alla Svizzera, con titoli come Miss Postura di Luca Turco, Mierda di David Fernández Pastor, Under the influence(r) di Alberto Accettulli, Sharing is Caring di Vincenzo Mauro, La Vénus au fil the fer di Vincent Hazard, Make Me Italian di Bryan Mazzarello, Mercato Libero di Giuseppe Cacace, Goddamn it! di Yann Cado e Julien Ordan, Time to Kill di Vincent Ferrari, L’Acquario di Gianluca Zonta e Amore Nostalgia di Marco Pozzato.

Non mancano una serata di stand-up comedy e due documentari: Adidas Owns the Reality di Keil Orion Troisi e Igor Vamos, e l’italiano Una risata ci salverà di Michelangelo Gregori, con interventi di Sergio Staino, Moni Ovadia, Piergiorgio Odifreddi, Giorgio Montanini e Saverio Raimondo.

Il Festival dedica spazio anche al teatro, con il Premio “Comedy Beyond Borders” assegnato allo spettacolo Tutti bene ma non benissimo, scritto, diretto e interpretato da Daniele Vagnozzi, con il supporto di Marche Teatro, in collaborazione con Sparta Productions e Compagnia Caterpillar, in anteprima americana.

Tra gli eventi speciali, inoltre, la masterclass “Mastering the American Accent” con la dialect coach Esther Caporale, coach di attori hollywoodiani. Una masterclass pensata per attori, speaker, professionisti della comunicazione e chiunque desideri perfezionare il proprio accento americano. Attraverso un approccio pratico, Caporale guiderà i partecipanti alla scoperta delle principali caratteristiche fonetiche, ritmiche e melodiche dell’American English, fornendo strumenti utili per acquisire sicurezza e naturalezza nella pronuncia.

Numerosi gli ospiti attesi a Los Angeles, tra cui Max Nardari, Alessandra Cardone, Christopher Backus, Stephen Cookson, Nida Chowdhry, Yann Cado, Alberto Accettulli, Bryan Mazzarello, Luca Della Valle, Daniele Vagnozzi, Massimo Zeri, Esther Caporale, Veronica Mazza, Roberta Sparta, Luca Paniconi, Daniele Poerio, Brandon Goins, Joanna Scorcia, Rob Johnston e Lauren Caputo.

Il filo conduttore del Festival rimane il Premio “Comedy Beyond Borders – Commedia Oltre Confine”, riconoscimento che sarà assegnato ai vincitori di ciascuna categoria – lungometraggi, cortometraggi, documentari, teatro e stand-up comedy – a quelle opere che, attraverso la commedia, sapranno raccontare storie capaci di parlare a un pubblico internazionale, superando le barriere culturali e linguistiche e stimolando il dialogo oltre i confini.

Una tre giorni di cinema, teatro, incontri e risate, che ancora una volta porterà a Los Angeles alcune delle migliori commedie indipendenti italiane ed internazionali.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
14/11/2025 - ISMEA: cresce il consumo di prodotti freschi nel primo semestre 2025

Nel primo semestre del 2025 gli acquisti delle famiglie italiane per il consumo alimentare domestico sono sensibilmente cresciuti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un risultato che conferma la vitalità del mercato interno e rappresenta un segnale positivo, ...-->continua

14/11/2025 - ''Qui fu Napoli, qui sarà Napoli'': torna la rassegna che celebra i grandi autori napoletani

Prende il via domani, sabato 15 novembre alle ore 21:00, al Teatro La Ribalta, la seconda edizione della rassegna “Qui fu Napoli, qui sarà Napoli”, un percorso unico nel cuore della tradizione teatrale napoletana, dagli autori dell’Ottocento fino ai contempora...-->continua

14/11/2025 - “L’escalation del governo tunisino contro le ong ha raggiunto un livello critico

Amnesty International ha dichiarato oggi che le autorità tunisine stanno incrementando le azioni repressive nei confronti delle persone che difendono i diritti umani e delle organizzazioni non governative (ong), attraverso arresti arbitrari, imprigionamenti, c...-->continua

14/11/2025 - Auto finisce sotto trattore tra Polla e Sant’Arsenio, ferito un uomo

Ieri sera un sessantenne di San Pietro al Tanagro è rimasto gravemente ferito sulla Strada Regionale 416, tra Polla e Sant’Arsenio, in provincia di Salerno. L’uomo, alla guida della propria auto, ha tamponato un trattore e, a causa dell’impatto, è finito sotto...-->continua

14/11/2025 - Brindisi, notte di fuoco: quattro auto distrutte in incendio sospetto

Notte di paura a Brindisi, in via Ferrante Fornari, dove un incendio ha distrutto quattro auto parcheggiate. Le fiamme, partite da un primo veicolo, si sono propagate rapidamente agli altri tre, sfiorando i balconi del primo piano. L’allarme è scattato poco pr...-->continua

14/11/2025 - Tragedia ad Altamura: agricoltore muore schiacciato da motozappa

Tragedia nelle campagne di Altamura nella serata di ieri, lungo la strada comunale esterna Azzarelli, nei pressi dell’oasi di San Giovanni. Un agricoltore di 68 anni ha perso la vita mentre lavorava con una motozappa che, per cause ancora da accertare, si è im...-->continua

14/11/2025 - Il Gargano trema ancora: registrato sisma di magnitudo 2.9

Nuova scossa sulla Costa Garganica: alle 06:29 italiane del 14 novembre 2025 un terremoto di magnitudo 2.9 è stato registrato dall’INGV a una profondità di 29 km, con epicentro a 41.9622 di latitudine e 15.9413 di longitudine. L’evento arriva a breve distanza ...-->continua


CRONACA BASILICATA

14/11/2025 - Francavilla In Sinni, nota di Poste italiane
14/11/2025 - Basilicata. Pubblicato bando personale Api Bas
14/11/2025 - ''Un commissario per la galleria di Maratea''
14/11/2025 - Riapre l’Ufficio Postale di Francavilla: l’annuncio del sindaco Cupparo

SPORT BASILICATA

14/11/2025 - Eccellenza. Policoro: arriva il difensore Nangura
14/11/2025 - La Basilicata ospita lo stage federale della FIPAV
13/11/2025 - Potenza C5, contro l’Aradeo per restare agganciato al treno delle big
13/11/2025 - Giuseppe Di Bari è il nuovo direttore sportivo del Potenza Calcio

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo