HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Scoperta e distrutta piantagione di canapa indiana

9/09/2025

Una vasta piantagione di canapa indiana, nascosta tra i fitti boschi e i pendii scoscesi dell’Aspromonte reggino, è stata scoperta e distrutta dai Carabinieri della Compagnia di Palmi, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Calabria e dell’8° Nucleo Elicotteri.
L’operazione è avvenuta durante un servizio di pattugliamento mirato nelle aree più impervie e difficilmente accessibili della provincia. Proprio in queste zone i militari hanno individuato una coltivazione illegale con piante di canapa indiana ormai mature, pronte per la raccolta. Nei dintorni del sito sono stati rinvenuti strumenti agricoli e pompe idriche, utilizzati per la cura e l’irrigazione delle piante, segno di una coltivazione organizzata e attenta.
Secondo le prime stime, il raccolto avrebbe potuto fruttare un guadagno illecito di centinaia di migliaia di euro, alimentando il mercato degli stupefacenti nella provincia reggina e nelle zone limitrofe.
Negli ultimi tempi l’attività dei Carabinieri nella provincia reggina si è intensificata, concentrandosi in particolare sulle zone montane e rurali, dove le coltivazioni illegali trovano spesso rifugio tra la natura impervia. Diverse operazioni hanno portato alla scoperta e al sequestro di coltivazioni di droga, alcune di grandi dimensioni, e alla denuncia o all’arresto di persone coinvolte nella loro gestione.
Questo ciclo di interventi rafforza l’impegno dell’Arma nel garantire sicurezza, prevenire l’espansione del traffico di sostanze stupefacenti e tutelare le comunità locali anche nelle aree più remote della provincia reggina.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
10/09/2025 - Catanzaro: arrestati tre esponenti di Forza Nuova per aggressione razzista

Tre soggetti, rispettivamente referenti regionale, provinciale e cittadino del movimento di estrema destra Forza Nuova, sono stati arrestati dalla Polizia con l’accusa di propaganda, violenza e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale, etnica e religio...-->continua

9/09/2025 - Scuola, ulteriori 500 milioni di euro per Agenda Sud e Agenda Nord

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato oggi due decreti per rafforzare i piani Agenda Sud e Agenda Nord, con l’obiettivo di ridurre i divari territoriali e sostenere le scuole con fragilità negli apprendimenti.


...-->continua

9/09/2025 - Si apre il processo per l’omicidio di Angelo Vassallo, Asmel e' parte civile

Il 16 settembre 2025 prenderà avvio a Salerno l’udienza preliminare del processo per l’omicidio di Angelo Vassallo, il «sindaco pescatore» di Pollica, ucciso nel 2010 per il suo instancabile impegno a favore della legalità, della trasparenza e della tutela de...-->continua

9/09/2025 - Sala Consilina: scontro frontale tra due auto, due feriti in ospedale

Incidente questa mattina a Sala Consilina in via Luigi Sturzo: due auto si sono scontrate frontalmente. I conducenti sono rimasti feriti e trasportati in codice giallo negli ospedali di Oliveto Citra e Salerno. Sul posto Carabinieri e Polizia Locale per ricost...-->continua

9/09/2025 - Caserta, Napoli, Roma, Avellino e Benevento. Corruzione, riciclaggio e turbativa d'asta: 17 persone coinvolte

Nel corso della mattinata odierna, nelle province di Caserta, Napoli, Roma, Avellino e Benevento, i carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Caserta, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di applicazione di misura cautelare personale, em...-->continua

9/09/2025 - Scoperta e distrutta piantagione di canapa indiana

Una vasta piantagione di canapa indiana, nascosta tra i fitti boschi e i pendii scoscesi dell’Aspromonte reggino, è stata scoperta e distrutta dai Carabinieri della Compagnia di Palmi, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Calabria e dell’8°...-->continua

9/09/2025 - Taranto, bimbo di 5 anni cade dal terzo piano: è salvo per miracolo

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri a Taranto, dove un bimbo di cinque anni è precipitato dal terzo piano di una palazzina del centro. Il piccolo, vivo per miracolo, è stato salvato dai fili della biancheria dei balconi sottostanti che hanno attutito l’impa...-->continua


CRONACA BASILICATA

10/09/2025 - Maltempo al Sud: temporali in arrivo anche in Basilicata
10/09/2025 - Foggia, esplosivi rivenduti in città: indagati si rifornivano in provincia di Potenza
9/09/2025 - Policoro: un 45enne muore schiacciato dal trattore che stava conducendo
9/09/2025 - Tito tra i 5 Comuni in corsa per diventare 'Capitale italiana del libro'

SPORT BASILICATA

9/09/2025 - Pm Gruppo Macchia Potenza, arriva il libero Giorgia Casale dalla Battipagliese
8/09/2025 - CONI Basilicata: ''Stop alla guerra nello sport, posizione chiara anche su Israele''
8/09/2025 - A Potenza la prima BNL Cup di Subbuteo a sostegno di Telethon
8/09/2025 - Lega pro. Colpo Picerno a Latina: Abreu e Santarcangelo firmano la prima vittoria

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo