HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Isola Capo Rizzuto, Paparo confessa l’omicidio di Verterame

26/08/2025

È stato lo stesso Giuseppe Paparo, 39 anni, ad ammettere di aver ucciso Filippo Verterame, il 22enne morto il 19 agosto scorso durante una rissa sulla spiaggia di località “Le Cannella” a Isola Capo Rizzuto. Dopo le dimissioni dall’ospedale, Paparo ha chiesto di essere interrogato dal pm Pasquale Festa, davanti al quale ha confessato, indicando anche il luogo in cui aveva nascosto il coltello intriso di sangue. L’arma è stata recuperata dai carabinieri.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
26/08/2025 - Isola Capo Rizzuto, Paparo confessa l’omicidio di Verterame

È stato lo stesso Giuseppe Paparo, 39 anni, ad ammettere di aver ucciso Filippo Verterame, il 22enne morto il 19 agosto scorso durante una rissa sulla spiaggia di località “Le Cannella” a Isola Capo Rizzuto. Dopo le dimissioni dall’ospedale, Paparo ha chiesto di essere inter...-->continua

26/08/2025 - Ascea Marina, giovane in stato di alterazione semina il panico al 118 e fugge

Un giovane in preda ai fumi di alcol e droga ha creato momenti di panico ad Ascea Marina, prendendo di mira la postazione del 118. Secondo le prime ricostruzioni, il ragazzo, originario di Napoli, si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in stato ...-->continua

26/08/2025 - A Bardolino il belcanto con i Solisti della Accademia di Canto Lirico

La grande lirica approda sulle rive del Lago di Garda con un appuntamento di prestigio dedicato alla formazione e alla valorizzazione dei giovani talenti del canto lirico: sabato 30 agosto, alle ore 20.30, nella splendida cornice di Villa Carrara Bottagisio a ...-->continua

26/08/2025 - Orazione civile per la Resistenza

Riparte da Cetona, il 29 agosto alle 21 (Piazza Garibaldi sotto la catalpe), il tour dello spettacolo "Orazione civile per la Resistenza".
"Orazione civile per la Resistenza" è uno degli spettacoli di teatro civile più longevi di Daniele Biacchessi, in sce...-->continua

26/08/2025 - Palagianello, carabiniere aggredito durante una manifestazione: indagini in corso

Un carabiniere di 27 anni, libero dal servizio, è stato aggredito a metà agosto durante una manifestazione estiva nell’anfiteatro Madonna delle Grazie di Palagianello. Il militare, dopo essersi qualificato nel tentativo di fermare un litigio, è stato colpito d...-->continua

26/08/2025 - Montecorvino Rovella, confessa l’omicidio della compagna: arrestato 36enne

È stato convalidato il fermo di Christian Persico, 36 anni, accusato dell’omicidio della compagna Tina Sgarbini, 47 anni, trovata senza vita sabato nel suo appartamento di via Mons. Michelangelo Franchini a Montecorvino Rovella (Salerno). Durante l’udienza di ...-->continua

26/08/2025 - Scossa di magnitudo 4.7 tra Sicilia, Sardegna e Tunisia

Un terremoto di magnitudo 4.7 è stato registrato nella notte nel Tirreno Meridionale, in mare aperto tra le coste di Sicilia, Sardegna e Tunisia. La scossa, rilevata alle 6:07 ora italiana (04:07 UTC) a una profondità di 10 km, è stata localizzata dalla Sala S...-->continua


CRONACA BASILICATA

27/08/2025 - La Garante Silletti incontra 'mamma coraggio' Olimpia Orioli
27/08/2025 - Incidente sulla Tito-Brienza, il ferito più grave ricoverato a Brindisi
26/08/2025 - Brienza, scontro frontale tra auto e van: nove feriti, alcuni gravi
26/08/2025 - Matera, intervento salvavita su due bambini feriti in seguito a incidente

SPORT BASILICATA

26/08/2025 - Rinascita Volley Lagonegro si raduna al Kiris Hotel di Viggiano
26/08/2025 - Lega Pro. Picerno, vittoria sfumata nel finale: a Cerignola finisce 2-2
25/08/2025 - Ferrandina, impresa di coppa: eliminato il Barletta ai rigori
25/08/2025 - Muro Lucano: centro sportivo intitolato a fratelli Farenga, fondatori del Boca

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo