|
|
| Orazione civile per la Resistenza |
|---|
26/08/2025 | Riparte da Cetona, il 29 agosto alle 21 (Piazza Garibaldi sotto la catalpe), il tour dello spettacolo "Orazione civile per la Resistenza".
"Orazione civile per la Resistenza" è uno degli spettacoli di teatro civile più longevi di Daniele Biacchessi, in scena dal 2011 in versione solista, con il sassofonista Michele Fusiello e i Gang, e dal 2025 con i polistrumentisti Gianluca "Comandante" Spirito già nei Modena City Ramblers e Alessandro Mazziotti. Oltre mille repliche eseguite in tutti i luoghi della Resistenza, in teatri, strade, piazze, sale multimediali. La nuova versione si concentra su tre figure straordinarie, emblematiche della lotta partigiana, nell'ottantesivo anniversario della Liberazione: Mario Musolesi detto "Lupo", capo della brigata Stella Rossa che operava a Marzabotto-Montesole: Silvio Corbari detto Sirio, protagonista della Resistenza nella provincia Forlì-Cesena; Giovanni Pesce detto Ivaldi e Visone, combattente delle Brigate Internazionali in Spagna, confinato a Ventotene e alla guida dei Gap di Torino e Milano. Si tratta di figure esemplari, di azione, la cui memoria non deve mai andare dispersa. E' uno spettacolo dove le parole e la musica si mescolano in un flusso di teatro-canzone.
Per celebrare i 15 anni dalla prima esecuzione dello spettacolo ( Milano Villa Triste, 16 aprile 2011), nel 2026 uscirà un docufilm che può essere sostenuto in crowdfunding su questa pagina di Produzioni dal basso.
https://www.produzionidalbasso.com/project/orazione-civile-per-la-resistenza-il-film-sui-luoghi-dei-partigiani/
Daniele Biacchessi.
E' giornalista, scrittore, conduttore radiofonico, autore e interprete di teatro di narrazione, regista e produttore cinematografico. È direttore di «Giornale Radio», direttore di «Radio On» e presidente dell'Associazione Arci «Ponti di memoria». È stato caporedattore di «Radio24-Il Sole24ore» e, ancor prima, ha lavorato per la Rai, Italia Radio, Radio Regione, Radio Lombardia, Radio Popolare. Ha scritto 43 libri d’inchiesta e narrazione, ed è autore e produttore di importanti docu film e spettacoli di teatro civile. Con Jaca Book, per cui è responsabile della collana «Contastorie», ha pubblicato: Ustica, ultimo volo (2025), Eccidi nazifascisti. L’armadio della vergogna (2024 - Premio Città di Sarzana 2024); Stragi d’Italia. Ombre nere 1969-1980 (2002, ult. ed. 2023); I nuovi poveri. Inchiesta sulle disuguaglianze, conversioni ecologiche, mondi possibili (2022); Il sogno e la ragione. Da Harlem a Black Lives Matter (2021 con dvd, Premio Amerigo 2021); Un attimo quarant'anni. Vite e storie della strage alla stazione di Bologna (2020); L’Italia liberata. Storie partigiane (2019, 2020 con dvd); Radio On. I ragazzi che fecero l’impresa delle radio libere (2019); L’altra America di Woody Guthrie (2018, 2019 con dvd); Una generazione scomparsa. I Mondiali in Argentina del 1978 (2016, 2017 con dvd); Storie di rock italiano. Dal boom economico alla crisi internazionale (2016); La fabbrica dei profumi. Seveso, 40 anni dopo (2016).
Gianluca ”Comandante” Spirito.
Polistrumentista romano, per 7 anni chitarra e mandolino dei Modena City Ramblers con cui ha suonato in più di 500 concerti in Italia e girato in Europa. Ha collaborato agli arrangiamenti del disco dei Gang “ La Rossa Primavera” dedicato proprio alla Resistenza. Appassionato di musica irlandese ha firmato gli Irish Spinners con cui esegue musica tradizionale e di recente i Dirty Old Town con cui esegue le canzoni di uno dei poeti irlandesi più importanti Shane Mc Gowan, recentemente scomparso.
Alessandro Mazziotti.
Oltre ad essere musicista polistrumentista è Direttore e responsabile dell’Archivio Storico “Orfeo Mucci”, un archivio privato sorto alla fine degli anni '90. Nel 1995 un gruppo di cittadini, ex-partigiani e militanti cominciò a raccogliere diverso materiale e testimonianze di ex-partigiani tra cui Rosario Bentivegna e Carla Capponi dei GAP centrali, Franco Bartolini responsabile militare del IV° settore GAP, Nello Proietti Meloni partigiano combattente del Movimento Comunista d'Italia, Roberto Guzzo e molti familiari dei martiri delle Fosse Ardeatine. L'attuale denominazione viene assunta nel 1998, allorché il comandante partigiano Orfeo Mucci prima di morire decide di donare tutto il suo materiale sul Movimento Comunista d’Italia – Bandiera Rossa all'archivio andando a costituire il Fondo più importante. Tutto l'Archivio è stato acquisito da Suoni della Terra e la struttura oggi si presenta come un archivio multimediale che alterna all'attività della ricerca storica, la promozione e divulgazione dei valori della Resistenza anche attraverso iniziative di un certo valore culturale.
Tour 2025
(per organizzare una data scrivere a biacchessi@gmail.com)
29/08/25. Cetona, Piazza Garibaldi sotto le catalpe, ore 21. Daniele Biacchessi in "Orazione civile per la Resistenza" con Gianluca Spirito ex Modena City Ramblers, Alessandro Mazziotti. Organizzazione: Monte Cetona antifascista.
07/09/25. Pistoia, piazza del Duomo, ore 21. Daniele Biacchessi in "Orazione civile per la Resistenza" con Gianluca Spirito ex Modena City Ramblers, Alessandro Mazziotti, Davide Zazzi Rossi. Organizzazione: Anpi Pistoia.
08/09/25. Roma, Sala della Protomoteca in Campidoglio, ore 17,30. Daniele Biacchessi in "Orazione civile per la Resistenza" con Gianluca Spirito ex Modena City Ramblers, Alessandro Mazziotti. Organizzazione: Anpi Roma.
26/09/25. Milano, Casa della memoria, ore 20,30. Daniele Biacchessi in "Orazione civile per la Resistenza" con Gianluca Spirito ex Modena City Ramblers, Alessandro Mazziotti. Organizzazione: Anpi Milano.
04/10/25. Giffoni, Festa provinciale Anpi, Antica ramiera, ore 21. Daniele Biacchessi in "Orazione civile per la Resistenza" in versione solista. Organizzazione: Anpi Salerno. |
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
14/11/2025 - ISMEA: cresce il consumo di prodotti freschi nel primo semestre 2025
Nel primo semestre del 2025 gli acquisti delle famiglie italiane per il consumo alimentare domestico sono sensibilmente cresciuti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un risultato che conferma la vitalità del mercato interno e rappresenta un segnale positivo, ...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - ''Qui fu Napoli, qui sarà Napoli'': torna la rassegna che celebra i grandi autori napoletani
Prende il via domani, sabato 15 novembre alle ore 21:00, al Teatro La Ribalta, la seconda edizione della rassegna “Qui fu Napoli, qui sarà Napoli”, un percorso unico nel cuore della tradizione teatrale napoletana, dagli autori dell’Ottocento fino ai contempora...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - “L’escalation del governo tunisino contro le ong ha raggiunto un livello critico
Amnesty International ha dichiarato oggi che le autorità tunisine stanno incrementando le azioni repressive nei confronti delle persone che difendono i diritti umani e delle organizzazioni non governative (ong), attraverso arresti arbitrari, imprigionamenti, c...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Auto finisce sotto trattore tra Polla e Sant’Arsenio, ferito un uomo
Ieri sera un sessantenne di San Pietro al Tanagro è rimasto gravemente ferito sulla Strada Regionale 416, tra Polla e Sant’Arsenio, in provincia di Salerno. L’uomo, alla guida della propria auto, ha tamponato un trattore e, a causa dell’impatto, è finito sotto...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Brindisi, notte di fuoco: quattro auto distrutte in incendio sospetto
Notte di paura a Brindisi, in via Ferrante Fornari, dove un incendio ha distrutto quattro auto parcheggiate. Le fiamme, partite da un primo veicolo, si sono propagate rapidamente agli altri tre, sfiorando i balconi del primo piano. L’allarme è scattato poco pr...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Tragedia ad Altamura: agricoltore muore schiacciato da motozappa
Tragedia nelle campagne di Altamura nella serata di ieri, lungo la strada comunale esterna Azzarelli, nei pressi dell’oasi di San Giovanni. Un agricoltore di 68 anni ha perso la vita mentre lavorava con una motozappa che, per cause ancora da accertare, si è im...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Il Gargano trema ancora: registrato sisma di magnitudo 2.9
Nuova scossa sulla Costa Garganica: alle 06:29 italiane del 14 novembre 2025 un terremoto di magnitudo 2.9 è stato registrato dall’INGV a una profondità di 29 km, con epicentro a 41.9622 di latitudine e 15.9413 di longitudine. L’evento arriva a breve distanza ...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|