HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Albano ricorda Pippo Baudo: 'Un uomo del Sud,un gigante in tutti i sensi''

20/08/2025

Albano Carrisi ha voluto rendere omaggio a Pippo Baudo, ricordando il loro primo incontro e la profonda amicizia che li ha legati nel corso degli anni.

“Il primo incontro è stato agli inizi del 1967”, racconta Albano. “Lui conduceva una trasmissione chiamata Sette Voci e io avevo inciso un paio di 45 giri. Ricordo la sua altezza, non solo fisica ma anche morale, e le parole che mi rivolse: ‘Albano, va bene così, ma serve qualcosa in più, qualcosa di più adatto’”. Grazie ai consigli di Baudo, Albano racconta di aver comprato un vestito nuovo e di aver scelto anche i suoi iconici occhiali: “Questi occhiali nacquero grazie a Pippo”.

Albano sottolinea il legame speciale che li univa: “Ogni incontro con lui era unico. C’era sempre qualcosa che ci univa, forse il fatto che eravamo entrambi uomini del Sud e respiravamo la stessa aria, con lo stesso attaccamento alle nostre radici”. Anche con il successo, la conversazione tornava sempre alle cose semplici: “Mi parlava dei suoi aranci, della sua campagna… e siccome avevo lo stesso attaccamento alla mia terra, capivamo perfettamente quello che ci raccontavamo”.

Baudo, spiega Albano, era un maestro completo: “Era uno che ne capiva di tutto. Sulla lirica sapeva tutto, sulla musica leggera sapeva tutto, e sarebbe stato in grado di fare anche un film insieme”. Nonostante la fama, Albano ricorda la disponibilità e l’umanità di Baudo: “Sul set, pur non incontrandoci direttamente, era un’esperienza unica. Ogni momento con lui era speciale”.

Albano chiude il suo ricordo sottolineando l’unicità di Pippo Baudo: “Pippo Baudo lascia un’eredità preziosa e irripetibile nella musica e nella cultura italiana. Uomini come lui non ce ne sono altri. Forse ci saranno grandi artisti, diversi, migliori o peggiori, ma lui era unico. Pippo Baudo e basta”.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
20/08/2025 - Taranto, escalation di violenza: Libera chiede intervento dello Stato

TARANTO – L’agguato della notte del 18 agosto in via Oberdan ai danni di un pregiudicato e l’accoltellamento sul ponte Sant’Egidio hanno riacceso i riflettori sulla sicurezza nel capoluogo ionico. “È l’ennesimo episodio di far west urbano – denuncia Libera Taranto – dobbiamo...-->continua

20/08/2025 - Lazio, Campania e Calabria. Scoperto articolato sistema di riciclaggio e contraffazione di veicoli rubati

Su delega della Procura della Repubblica di Roma, i Carabinieri della Compagnia di Pomezia hanno notificato un’ordinanza che dispone la custodia cautelare in carcere per un 35 enne italiano, gravemente indiziato del reato di riciclaggio di veicoli rubati. -->continua

20/08/2025 - Catturati tre latitanti nell'ambito dell'indagine ''Anemone''

Su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Roma il 15 agosto 2025 i Carabinieri del ROS unitamente a personale della Comisarìa General de Informacion Policia Nacional, a conclusione di un’articolata attività invest...-->continua

20/08/2025 - Affitti brevi. Gallipoli (LE) - Due denunciati e al vaglio l'agibilità di alcuni immobili

I finanzieri del Comando Provinciale di Lecce hanno avviato mirati controlli in materia di locazione immobiliare con finalità turistica, che hanno interessato unità abitative ubicate in note località di mare del Salento e concesse con “affitti brevi” a giovani...-->continua

20/08/2025 - Albano ricorda Pippo Baudo: 'Un uomo del Sud,un gigante in tutti i sensi''

Albano Carrisi ha voluto rendere omaggio a Pippo Baudo, ricordando il loro primo incontro e la profonda amicizia che li ha legati nel corso degli anni.

“Il primo incontro è stato agli inizi del 1967”, racconta Albano. “Lui conduceva una trasmissione c...-->continua

20/08/2025 - Rissa sulla spiaggia a Isola Capo Rizzuto: quattro feriti, grave un giovane

Momenti di panico l'altro pomeriggio sulla spiaggia di località Le Cannella, a Isola Capo Rizzuto, dove una violenta rissa ha provocato quattro feriti, tra cui un giovane in gravi condizioni. Il ragazzo ha riportato una lesione alla gola, probabilmente causata...-->continua

20/08/2025 - Salerno, tentato furto in appartamento: arrestati due georgiani

Un intervento tempestivo della Polizia ha sventato, la scorsa notte a Salerno, un tentativo di furto in appartamento. Due cittadini georgiani, S.L. e M.M., sono stati arrestati dagli agenti della Squadra Volante della Questura con l’accusa di tentato furto agg...-->continua


CRONACA BASILICATA

20/08/2025 - Matera, giovane trovato morto nella Gravina: recuperato dai Vigili del Fuoco
20/08/2025 - Violenza digitale, il caso del gruppo 'Mia moglie'
20/08/2025 - Pittella: ''Perché non ho ritirato le dimissioni da Sindaco di Lauria ''
20/08/2025 - Appello per il Centro Trasfusionale di Lagonegro

SPORT BASILICATA

20/08/2025 - Tramutola, sabato 30 agosto la festa del 'Sodalizio Biancoblu'
20/08/2025 - Potenza alla Cristofaro Oppido: un innesto di qualità per l’attacco
19/08/2025 - Custodi Biancazzurri: revocato il logo “FC Matera” e stop alle celebrazioni
18/08/2025 - Coppa Italia: Picerno eliminato dal Trapani ai rigori

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo