HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Taranto. Doniamo un sorriso: musica, solidarietà ed emozioni per i bambini dell’Oncoematologia Pediatrica

20/08/2025

Una notte speciale, fatta di musica, parole, testimonianze ed emozioni autentiche, per una causa che tocca il cuore di tutti. Martedì 3 settembre 2025, a partire dalle ore 20:00, la suggestiva cornice delle Terrazze Sirtaki – Lido Checca diventerà teatro di “Doniamo un sorriso”, una serata interamente dedicata alla raccolta fondi per i bambini del reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale SS. Annunziata di Taranto – “Nadia Toffa” attraverso l'operato dell'AGTOE - Associazione Genitori di Taranto OncoEmatologia.
L’iniziativa nasce da un’idea di Ki.Fra Comunicazione&Eventi ETS APS, associazione impegnata da anni nella promozione culturale, artistica e sociale del territorio locale e nazionale, e porta la firma di Fabiana Alessandrini e Matteo Schinaia, che non solo hanno ideato il progetto ma ne cureranno anche la direzione artistica.
Il programma della serata è ricco e variegato: sul palco si alterneranno ospiti ed associazioni di spessore come Blu Butterfly “Posso sempre volare”, il campione italiano di SUP paralimpico Eugenio Maluberti, il campione di nuoto paralimpico Marco D’Aniello, lo scrittore Fabio Bellavista, il cui impegno per l'AGTOE è concreto da anni, la giovane autrice e divulgatrice Sofia Balestrucci con “Il mondo visto con gli occhi di Sofia”, l’attore Antonello Conte, il performer subacqueo Luca Pellicoro, il cantante Marco Guerra, il campione di paracanoa Daniele Nasole e l’associazione Autismiamo, impegnata da anni nella sensibilizzazione e inclusione delle persone nello spettro autistico.
La serata, a ingresso libero, sarà arricchita da momenti di animazione per i bambini curati da Wonderland Taranto e da un menù fisso per adulti e bambini, così da unire solidarietà, intrattenimento e convivialità in un unico grande abbraccio.

«Questa iniziativa per noi rappresenta un impegno che va oltre l’organizzazione di un evento – ha dichiarato Matteo Schinaia, presidente di Ki.Fra Comunicazione&Eventi ETS APS –. Con Doniamo un sorriso vogliamo dimostrare che cultura, spettacolo e comunità possono diventare strumenti concreti di solidarietà. Taranto ha bisogno di progetti che facciano bene non solo al cuore ma anche alle persone che hanno più bisogno di sostegno. Per questo motivo abbiamo deciso di sostenere, con Lido Checca, Terrazze Sirtaki e Giai Vini, i bambini del reparto di Oncoematologia Pediatrica e le loro famiglie, regalando una serata di bellezza e speranza».
Sulla stessa linea si è espressa Fabiana Alessandrini, che insieme a Schinaia firma la direzione artistica: «Abbiamo immaginato un evento che non fosse solo spettacolo, ma un intreccio di storie, emozioni e testimonianze. Ogni ospite porterà sul palco la propria esperienza, creando un mosaico di voci che raccontano la forza della vita e della resilienza. Doniamo un sorriso è il titolo, ma è soprattutto un invito: quello a esserci, partecipare e contribuire a rendere un po’ più lieve il percorso dei piccoli pazienti e delle loro famiglie».
L’appuntamento, dunque, è per il 3 settembre: un’occasione in cui la solidarietà si vestirà di arte e spettacolo, ricordando che ogni sorriso donato è un seme di speranza che può germogliare.
L'ingresso è libero: per info e prenotazioni è possibile contattare il numero 3278283478. 

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
25/08/2025 - Tropea: prima una rissa tra giovani, poi muore un dipendente

Serata tragica al Blanca Beach di Tropea. Intorno alle 23 è scoppiata una rissa tra un gruppo di giovani vibonesi e altri provenienti dalla provincia, sedata rapidamente dal servizio d’ordine. Nell’episodio un ragazzo ha riportato una ferita allo zigomo ed è stato ricoverato...-->continua

25/08/2025 - Castellaneta, rissa e rapina davanti a un locale: un arresto e due denunce

Notte di violenza nella marina di Castellaneta (Taranto), dove tre giovani della provincia di Matera, tra i 20 e i 23 anni, sono stati aggrediti e rapinati nel parcheggio di un locale. Il gruppo di aggressori li ha circondati, minacciati e colpiti, portando vi...-->continua

24/08/2025 - Carceri, Sappe: ''Cinque evasi in cinque giorni, serve l’esercito in attesa di interventi strutturali''

“Considerate le cinque evasioni registrate in soli cinque giorni e in attesa di interventi strutturali che tardano ad arrivare, la soluzione migliore è quella di valutare l’intervento dell’Esercito all’esterno degli istituti penitenziari attraverso un’operazio...-->continua

24/08/2025 - Slalom AciSport: a Montesano sulla Marcellana si conferma Miglionico

Ha lasciato la sua impronta confermandosi il re di Montesano sulla Marcellana, Saverio Miglionico che ha dominato oggi la sedicesima edizione dello slalom valido per il Trofeo Centro Sud ACI Sport, organizzato da Basilicata Motorsport con il patrocinio del Co...-->continua

23/08/2025 - Terremoto di magnitudo 3.5 al largo della Calabria: nessun danno segnalato

Un terremoto di magnitudo 3.5 è stato registrato questa mattina alle 13:53 ora italiana nel Tirreno Meridionale, al largo della costa calabrese. L’evento sismico, localizzato dalla Sala Sismica INGV-Roma, ha avuto epicentro in mare con coordinate 39.2443, 15.5...-->continua

23/08/2025 - Foggia, blitz in masseria: sequestrati 80 chili di marijuana, un arresto

Blitz dei Carabinieri in una masseria isolata alla Tortorella, nel Foggiano: arrestato un 59enne del posto, accusato di produzione e detenzione di stupefacenti. Nel seminterrato i militari hanno scoperto circa 80 chili di marijuana in essiccazione, con attrezz...-->continua

23/08/2025 - Sequestrati 81 chilogrammi di marijuana al porto di Civitavecchia

L’arrivo in Italia dell’ennesima ondata di droga è stato sventato al porto di Civitavecchia dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma e dal personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che hanno arrestato un cittadino bulgaro per il reato di traffic...-->continua


CRONACA BASILICATA

25/08/2025 - Bonus gas, nota della Regione Basilicata
25/08/2025 - Al ‘San Carlo’ di Potenza prelievo multiorgano su un giovane paziente di 17 anni. Tutti i riceventi in fascia pediatrica
25/08/2025 - Cisl Fp propone postazioni di co-working nelle sedi periferiche della Regione Basilicata
24/08/2025 - Incidente sulla Bradanica:due ragazze ferite gravemente nello scontro con un Tir

SPORT BASILICATA

25/08/2025 - Muro Lucano: centro sportivo intitolato a fratelli Farenga, fondatori del Boca
25/08/2025 - Potenza: esordio col botto a Giugliano
24/08/2025 - Beach Soccer Serie B, oggi le finali regionali a Policoro
24/08/2025 - Alessandro Verre regala spettacolo: prima maglia a pois alla Vuelta

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo