HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Carosi: incendi e piogge intense possono aumentare il rischio di frane

10/08/2025

Rodolfo Carosi – Presidente della Società Geologica Italiana: " Oltre alla perdita di piante, animali e produzioni di fumi e cenere va evidenziato il ruolo preparatorio degli incendi che di per sé non arrivano ad innescare processi di instabilità ma possono preparare altri agenti, tipicamente intensi e molto impulsivi, a farlo. È questo, appunto, il caso dei versanti incendiati dove, quale conseguenza della combustione della copertura vegetale, possano innescarsi o riattivarsi, nelle stagionalità successive ed in concomitanza di piogge intense, fenomeni di instabilità del terreno, come le frane!".



“Oltre alla perdita di piante, animali e produzioni di fumi e cenere va evidenziato il ruolo preparatorio degli incendi che di per sé non arrivano ad innescare processi di instabilità ma possono preparare altri agenti, tipicamente intensi e molto impulsivi, a farlo. È questo, appunto, il caso dei versanti incendiati dove, quale conseguenza della combustione della copertura vegetale, possano innescarsi o riattivarsi, nelle stagionalità successive ed in concomitanza di piogge intense, fenomeni di instabilità del terreno, come le frane. Insomma, è come se la “cicatrice” lasciata dal fuoco, prima di sanarsi nuovamente, indebolisse il territorio rendendolo più soggetto a “contrarre altre malattie”. Il tutto può essere aggravato da i cambiamenti climatici che, portano, sempre più spesso, al verificarsi di piogge intense e localizzate dove in poche ore cade una quantità di pioggia che normalmente cade in diversi mesi!". Lo ha affermato Rodolfo Carosi, Presidente della Società Geologica Italiana.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
10/08/2025 - Carosi: incendi e piogge intense possono aumentare il rischio di frane

Rodolfo Carosi – Presidente della Società Geologica Italiana: " Oltre alla perdita di piante, animali e produzioni di fumi e cenere va evidenziato il ruolo preparatorio degli incendi che di per sé non arrivano ad innescare processi di instabilità ma possono preparare altri a...-->continua

8/08/2025 - Montegiordano diventa il primo ''Paese della Poesia d’Amore''

Dal 25 al 27 luglio si è svolta a Montegiordano, in provincia di Cosenza, la prima edizione del festival “Paese della Poesia d’Amore”. L’evento, ideato da Giuseppe Aletti e promosso dal Comune, ha segnato l'investitura ufficiale del borgo calabrese come primo ...-->continua

7/08/2025 - Napoli. Illecita percezione di incentivi pubblici sotto forma di titoli di efficienza energetica

Il 7 agosto, su delega della Procura Regionale per la Campania della Corte dei conti retta dal Procuratore Regionale dott. Antonio Giuseppone, i militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Napoli hanno notificato un invito a dedurre nei confronti d...-->continua

7/08/2025 - Ex Ilva, i sindacati rilanciano: incontro politico il 29 agosto

Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil convocano per il 29 agosto un incontro con i gruppi parlamentari a Roma per riportare al centro il futuro dell’ex Ilva. Hanno già aderito Italia Viva, Noi Moderati, AVS e PD. I sindacati ribadiscono tre priorità: risanamento ambi...-->continua

7/08/2025 - Reggio Calabria, confisca definitiva da 21 milioni a imprenditori vicini alla ’ndrangheta

La Guardia di Finanza di Reggio Calabria ha eseguito una confisca definitiva di beni per oltre 21 milioni di euro, disposta dalla Corte d’Appello e confermata dalla Cassazione, nei confronti di imprenditori legati alla cosca Labate. I beni – 4 immobili, 7 soci...-->continua

7/08/2025 - Ferragosto sicuro: maxi controlli della Finanza a Salerno, sequestri e lavoratori in nero

Controlli a tappeto della Guardia di Finanza di Salerno in vista del Ferragosto. Intensificata l’attività contro l’economia illegale in tutta la provincia, soprattutto nelle località turistiche. Sequestrati oltre 21.000 prodotti non sicuri e 2.800 articoli con...-->continua

7/08/2025 - Auto in fiamme nella notte ad Ascea Marina: paura e disagi al traffico

Paura nella notte ad Ascea Marina, dove un’auto ha preso fuoco in via Porta Rosa intorno all’una, provocando tensione tra i residenti e disagi al traffico. L’allarme è scattato subito: i vigili del fuoco di Vallo della Lucania hanno domato le fiamme, evitando ...-->continua


CRONACA BASILICATA

11/08/2025 - Moliterno in lutto: incidente stradale causa la morte di una donna
11/08/2025 - Scontro tra camion e motociclo a Senise, giovane trasportato in elisoccorso
10/08/2025 - Matera. Soccorso nella Murgia: 26enne trovato privo di sensi
10/08/2025 - Basilicata. Cedimento sul viadotto Tiera: stop ai treni e frazioni isolate

SPORT BASILICATA

8/08/2025 - Serie D, i calendari del campionato 2025/2026
8/08/2025 - Sul tetto del Mondo Paralimpico atleti lucani della PowerSport Basilicata
8/08/2025 - Juve Stabia-Potenza 1-0: buon test per i rossoblù, decide Burnete nel finale
6/08/2025 - Matteo Telesca campione Italiano cadetti a Chianciano

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo