HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Degrado ambientale a Torraca: denunciato incendio e rifiuti non conformi

29/07/2025

A Torraca, il consigliere comunale di minoranza Domenico Bruno ha segnalato una grave situazione di degrado ambientale e potenziale pericolo per la salute pubblica. In una comunicazione indirizzata al Sindaco, all’Ufficio Vigilanza, ai Carabinieri Forestali, all’ARPAC e all’ASL, Bruno denuncia un focolaio attivo di incendio in un’area comunale destinata esclusivamente al deposito temporaneo di erba tagliata, dove però sarebbero stati scaricati anche rifiuti non conformi, tra cui plastiche, pneumatici e manifesti pubblicitari rimossi. La segnalazione, riportata da infocilento.it, evidenzia la necessità di un immediato intervento di verifica, bonifica, individuazione dei responsabili e informazione trasparente ai cittadini, sollecitando l’amministrazione a intervenire prontamente prima che la situazione peggiori.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
29/07/2025 - Calabria. Morte di Carlotta La Croce: aperta un’indagine

La Procura di Catanzaro ha aperto un’inchiesta sulla morte della dodicenne Carlotta La Croce, avvenuta dopo un malore ad Amaroni. La bambina, rientrata dalla Svizzera per le vacanze, è deceduta dopo il trasferimento all’ospedale di Catanzaro. I genitori, assistiti dall’avvoc...-->continua

29/07/2025 - Gallipoli, bimbo chiuso in auto: salvato da un carabiniere

Attimi di panico questa mattina nel parcheggio dell’ospedale “Sacro Cuore di Gesù” di Gallipoli, dove un bambino di due anni è rimasto chiuso all’interno di un’Audi A5 a causa del blocco elettronico della serratura. A notare la scena un carabiniere, che ha vis...-->continua

29/07/2025 - Udine. Fatture false per oltre 50 milioni di euro. Denunciati 14 imprenditori cinesi

I militari del Comando Provinciale di Udine, nell’ambito dell’operazione “CARTA BIANCA” hanno segnalato alle competenti Autorità Giudiziarie 14 soggetti di etnia cinese, a vario titolo, dediti all’emissione e all’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti,...-->continua

29/07/2025 - Taranto, clima teso dopo le dimissioni del sindaco Bitetti: appelli all’unità e alla responsabilità

Le dimissioni del sindaco di Taranto, Piero Bitetti, annunciate dopo le contestazioni subite al termine di un confronto sulla questione ex Ilva, scuotono la città e aprono una fase delicata per l’amministrazione comunale. A condannare l'aggressione e il clima ...-->continua

29/07/2025 - Degrado ambientale a Torraca: denunciato incendio e rifiuti non conformi

A Torraca, il consigliere comunale di minoranza Domenico Bruno ha segnalato una grave situazione di degrado ambientale e potenziale pericolo per la salute pubblica. In una comunicazione indirizzata al Sindaco, all’Ufficio Vigilanza, ai Carabinieri Forestali, a...-->continua

29/07/2025 - Conversano (Ba), dal 1° al 3 agosto “Le Notti della Contea”

La decima edizione della rievocazione storica prenderà il via con la “Contesa delle Contrade” e si concluderà con il grande Corteo Storico Multiepoca, con la partecipazione di Jimmy Ghione e oltre 400 comparse. Nel mezzo visite guidate, gastronomia, mostre, sp...-->continua

29/07/2025 - Pedopornografia - UnlucidAI è la nuova minaccia digitale

Una nuova realtà criminale si nasconde all’interno di reti digitali lontane da ogni supervisione, il nome è “UnlucidAI”, ed è la più recente scoperta resa nota dall’associazione Meter che da oltre trent’anni è in prima linea contro la pedocriminalità online. S...-->continua


CRONACA BASILICATA

29/07/2025 - Matera, identificato e denunciato un 48enne per incendio doloso
29/07/2025 - Mercure, Laghi: ''Legge incostituzionale, tutela chiara per le aree protette''
29/07/2025 - Matera, accordo alla Comer: via libera dai lavoratori
29/07/2025 - Spaccio di droga a Sapri: arresti domiciliari per due 45enni del Golfo di Policastro

SPORT BASILICATA

29/07/2025 - Appennino Bike Tour Festival chiude con successo la sua prima edizione
29/07/2025 - Motori: sulla strada del borgo-presepe per la 13ª Coppa ''Città di Muro Lucano''
28/07/2025 - Pittella ha ricevuto Terryana e Orsola D’Onofrio
28/07/2025 - Santarcangiolese: Matteo Parabita pronto a giocarsi le sue carte in prima squadra

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo