HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Codici: dal Tribunale di Milano una doppia vittoria storica contro il greenwashing

28/07/2025

Una giornata di giustizia per i consumatori e per la verità. Il Tribunale di Milano ha accolto due ricorsi promossi da Codici, riconoscendo l’ingannevolezza di numerose comunicazioni commerciali a tema ambientale e ordinandone la rimozione immediata dai canali pubblicitari di due aziende operanti nei settori moda e ristorazione.



“È un risultato epocale – dichiara con orgoglio Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –. In un momento in cui il greenwashing rischia di diventare la regola anziché l’eccezione, queste ordinanze ristabiliscono un principio fondamentale: il rispetto della verità e della trasparenza verso i consumatori”.



Il Tribunale ha accertato che alcuni green claims, come “alti standard di sostenibilità”, “impatto zero” o “rispetto dei più elevati standard internazionali”, non erano supportati da prove verificabili, e pertanto risultavano idonei a fuorviare il consumatore medio, configurando vere e proprie pratiche commerciali ingannevoli ai sensi del Codice del Consumo.



I criteri stabiliti dal Tribunale per una corretta informazione ambientale

Secondo i giudici, per non essere ingannevole, una dichiarazione ambientale deve:

1. essere chiara, specifica, inequivocabile e accurata;

2. basarsi su dati veritieri, pertinenti e scientificamente verificabili;

3. evitare riferimenti vaghi e generici ai benefici ambientali;

4. tenere conto di tutti gli aspetti rilevanti del ciclo di vita del prodotto o servizio;

5. essere coerente con la natura del prodotto offerto;

6. se comparativa, basarsi su confronti pertinenti, verificabili e significativi rispetto a prodotti analoghi.



Ancora più importante è il segnale lanciato dalla giurisprudenza milanese rispetto all’abuso di marchi “certificativi” non regolamentati da autorità pubbliche. In entrambi i casi, il Tribunale ha ritenuto che l’uso di tali marchi deve essere utilizzato purché chiaramente accompagnati da avvertenze sul loro carattere privatistico. Tuttavia, quando associati a claim vaghi, ambigui o suggestivi, tali marchi sono risultati strumentali a pratiche scorrette e pertanto passibili di inibizione.



A seguito delle decisioni, entrambe le aziende sono state obbligate a rimuovere i messaggi pubblicitari contestati entro il 30 settembre 2025, con una penale di 1.000 euro per ogni giorno di ritardo e per ciascuna violazione.



“È una vittoria doppia – prosegue Giacomelli – perché arriva dopo un una decisione negativa del Tribunale e della Corte d’Appello di Bologna che esprimeva un orientamento totalmente in contrasto con le Direttive 2005/29/CE e 2024/825, ragione per la quale Codici ha già chiesto alla Commissione Europea l’apertura di una procedura d’infrazione contro l’Italia. Questa volta, i giudici hanno approfondito e riconosciuto che vendere ‘sostenibilità’ senza prove concrete è una truffa al consumatore. Ed è anche un segnale forte per le istituzioni: la lotta al greenwashing non può più attendere”. “Queste due ordinanze sono un punto di svolta. Rappresentano giustizia, chiarezza e tutela dei cittadini. Ora chiediamo che Milano non resti un caso isolato, ma l’inizio di una nuova stagione per il diritto dei consumatori e per una vera sostenibilità”, conclude Giacomelli.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
28/07/2025 - Calabria. Prete arrestato per violenza sessuale su minore: operazione dei carabinieri

Un sacerdote è stato arrestato in provincia di Cosenza dai carabinieri della Compagnia di Reggio Calabria, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del Tribunale reggino. L’uomo è gravemente indiziato di violenza sessuale aggravata su un ...-->continua

28/07/2025 - Praia a Mare: vietato uscire di notte per i minori di 14 anni non accompagnati

Fino al 30 settembre, a Praia a Mare (Cosenza) i minori di 14 anni non potranno circolare da soli tra le 00.30 e le 7.00 del mattino. Lo stabilisce un’ordinanza firmata dal sindaco Antonino De Lorenzo, che punta a tutelare l’incolumità dei più giovani. Per i t...-->continua

28/07/2025 - Lecce. Sequestrato ingente quantitativo di olio utilizzato per i pasti di alunni

I finanzieri del Comando Provinciale di Lecce e gli Ispettori dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agro-alimentari Puglia e Basilicata (I.C.Q.R.F.), hanno concluso un’indagine coordinata dalla Procura della Repu...-->continua

28/07/2025 - Lite per viabilità degenera: 24enne arrestato a Marina di Ginosa

Ha minacciato un giovane con una pistola e sparato in aria per intimidirlo: un 24enne è stato arrestato a Marina di Ginosa dai carabinieri di Castellaneta. Tutto è nato da una lite per viabilità nei pressi di un negozio: il giovane, dopo aver bloccato il passa...-->continua

28/07/2025 - Gdf, scoperta fabbrica di sigarette illegale in Puglia

I finanzieri del comando provinciale di Palermo, su delega della procura europea (Eppo) – Ufficio di Palermo, hanno condotto un’operazione a contrasto dell’illecita produzione di tabacchi lavorati di contrabbando, scoprendo a Stornara (Foggia) un’industria per...-->continua

28/07/2025 - Prometteva cure con l’intelligenza artificiale, arrestata ''santona''

Gli investigatori della Polizia postale di Torino hanno rintracciato e arrestato una donna di 55 anni, condannata in via definitiva alla reclusione di 9 anni per i reati di associazione per delinquere, esercizio abusivo della professione medica e morte come co...-->continua

28/07/2025 - Codici: dal Tribunale di Milano una doppia vittoria storica contro il greenwashing

Una giornata di giustizia per i consumatori e per la verità. Il Tribunale di Milano ha accolto due ricorsi promossi da Codici, riconoscendo l’ingannevolezza di numerose comunicazioni commerciali a tema ambientale e ordinandone la rimozione immediata dai canali...-->continua


CRONACA BASILICATA

28/07/2025 - Centrale del Mercure: la Corte Costituzionale boccia il depotenziamento
28/07/2025 - E' nato il Comitato dei Lavoratori di Pubblica Utilità, ex Tis e ex Rmi
28/07/2025 - Concluso il triennio di formazione: 19 nuovi medici di medicina generale pronti a operare in Basilicata
28/07/2025 - Bonus nuovi nati, l’INPS estende i termini: domande fino a 120 giorni

SPORT BASILICATA

28/07/2025 - Ferrandina, Settimana dello Sport 2025": dall’1 al 7 agosto
28/07/2025 - La Rinascita Lagonegro conferma il preparatore fisico Vincenzo Ghizzoni
27/07/2025 - A breve gli organici di Eccellenza e Promozione, pronti eventuali ripescaggi
26/07/2025 - Coppa Italia Serie C, esordio in casa per Potenza e Picerno

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo