HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
La Casa della Vigna di Cervino ospita la 1ª Sagra del Fagiolo

22/07/2025

Sabato 26 luglio 2025, a partire dalle ore 18:00, la suggestiva cornice della Casa della Vigna a Cervino (CE) accoglierà la 1ª Sagra del Fagiolo, un evento promosso dall’Associazione Fare Bene APS in collaborazione con il progetto “Il Vicolo dei Fagioli”. La manifestazione rappresenta un momento di incontro tra storia, agricoltura e cultura locale, volto a raccontare il recupero del Fagiolo Suscieglio di Cellole, un legume antico e quasi scomparso, oggi riscoperto come simbolo di identità territoriale e qualità agroalimentare. Un’esperienza virtuosa che si propone come best practice per il rilancio delle tradizioni agro-sociali nella Valle di Suessola e per la valorizzazione della coltivazione dei legumi nei territori di Arienzo, Cervino, San Felice a Cancello e Santa Maria a Vico. I lavori si apriranno con i saluti istituzionali di Giuseppe Vinciguerra, Sindaco di Cervino e Giuseppe Piscitelli, Presidente dell’Associazione “Fare Bene APS” e Casa della Vigna. Seguiranno gli interventi di Elio De Rosa, agronomo; Pietro Razzino, agronomo e referente del progetto “Il Vicolo del Fagiolo”, in rappresentanza del Comune di Cellole; Gennaro Scognamiglio, dell’UNCI Agroalimentare; Andrea Striano, Responsabile “Imprese e Mondi Produttivi” di FdI; Antonio D’Acunto, Presidente nazionale della Guardia Agroforestale Italiana e di Vincenzo Santangelo, Consigliere Regionale della Campania, moderati dal giornalista e direttore Domenico Letizia.

Durante la serata saranno presentati tre piatti tipici a base di fagiolo, per raccontare attraverso il gusto la ricchezza della nostra tradizione contadina. L’iniziativa proseguirà con ulteriori degustazioni di prodotti tipici locali e laboratori esperienziali dedicati al mondo del food, a cura di eccellenze del territorio e non solo: DRV Olio di Vincenzo De Rosa, Apicoltura Alba di Santa Maria a Vico, Pascarella Carni, Mamma Natur, brand Made in Italy nato a Berlino specializzato in sughi pronti biologici e vegan, e si concluderà con dell’intrattenimento musicale e attività di gioco per i più piccoli. Un’occasione imperdibile per riscoprire i sapori autentici della tradizione e valorizzare il patrimonio rurale locale.

Il modello del Fagiolo di Cellole si afferma come una concreta pratica di azione agro-sociale, finalizzata a promuovere il territorio, divenendo una buona pratica per valorizzare le eccellenze materiali e immateriali che contraddistinguono la Valle di Suessola e la sua ricca vocazione agricola. Un risultato reso possibile grazie alla sinergia tra il Presidente Giuseppe Piscitelli, gli agronomi Mario Sanza ed Elio De Rosa, gli imprenditori Vincenzo De Rosa e Vincenzo De Angelis, e il giornalista e direttore Domenico Letizia. Un lavoro condiviso che ha trasformato Casa della Vigna in un vero e proprio hub di promozione agro-sociale, adatto anche all’attività oleoturistica e che ha presentato la domanda di iscrizione al registro delle imprese campane per l’oleoturismo, un punto di riferimento per la valorizzazione del paesaggio, della biodiversità e del patrimonio agroalimentare delle realtà aziendali della Valle di Suessola e del casertano coinvolte nel progetto.


 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
23/07/2025 - Il 24 luglio a Foggia appuntamento con la Pomodoro Exhibition

Un evento in campo completamente gratuito che esplorerà le migliori strategie di gestione della coltura, con un focus sulle nuove varietà disponibili
Sarà l’azienda agricola Varraso Giuseppe nel Foggiano a fare da sfondo all’evento tecnico dedicato all’innovazione nel co...-->continua

23/07/2025 - Rinviati a giudizio sei militari per il naufragio di Cutro

Saranno processati i sei militari della Guardia di Finanza e della Guardia Costiera accusati di omicidio colposo plurimo e naufragio colposo per la strage del 26 febbraio 2023 a Steccato di Cutro, in cui morirono 94 persone, tra cui 35 minori. Lo ha deciso il ...-->continua

22/07/2025 - Auto d'epoca in vendita on line, ma era una truffa

Truffe online con finte auto d’epoca: un 62enne e una 50enne uzbeki, residenti a Montesilvano (Pescara), sono stati scoperti dai carabinieri di Sant’Angelo dei Lombardi (Avellino) dopo la denuncia di una vittima di Teora. I due avrebbero messo a segno almeno o...-->continua

22/07/2025 - Taranto. Incendio a San Vito, fiamme vicino alla costa: strada chiusa per precauzione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio a San Vito, località costiera di Taranto, coinvolgendo un canneto lungo viale Ionio, nei pressi di una discoteca e dell’ex lido Mare Chiaro. Il caldo intenso e il vento hanno favorito la rapida propagazione delle fi...-->continua

22/07/2025 - Falsi diplomi OSS: condannato l’ex parlamentare Marinacci

Avrebbe prodotto e venduto diplomi falsi da operatore socio sanitario usati in tutta Italia per accedere a concorsi e assunzioni pubbliche: l’ex parlamentare ed ex sindaco di San Nicandro Garganico, Nicandro Marinacci, è stato condannato a 7 anni e 7 mesi. La ...-->continua

22/07/2025 - Tre arresti tra Montecorvino Pugliano e Rovella

Nei giorni scorsi i Carabinieri di Battipaglia hanno arrestato tre persone in due distinte operazioni. A Montecorvino Pugliano, E.D. e L.G. sono stati fermati per rapina impropria dopo aver rubato alcolici e aggredito i dipendenti di un negozio per fuggire. A ...-->continua

22/07/2025 - Calabria. Lavori Pubblici: le mani della 'Ndrangheta negli appalti, 5 misure cautelari

Dalle prime luci dell’alba, a Siderno, Placanica, Riace e Caulonia, i Carabinieri della Compagnia di Locri, con il supporto della Compagnia di Roccella Jonica, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza dispositiva di misure cautelari personali, emessa dal G.I.P. d...-->continua


CRONACA BASILICATA

23/07/2025 - Arrestati a Balvano due uomini con eroina e crack:rafforzati controlli antidroga
23/07/2025 - Aggredisce la fidanzata in auto,28enne arrestato dai carabinieri
23/07/2025 - Matera, sventata una truffa ai danni di una persona anziana
23/07/2025 - Fim, Fiom, Uilm e Fismic: a Melfi il primo progetto di riconversione industriale

SPORT BASILICATA

22/07/2025 - Picerno, al via la quinta Serie C: “Un sogno che continua, ora parte un nuovo ciclo”
21/07/2025 - Matera escluso dalla Serie D: documentazione non integrata entro i termini
20/07/2025 - ACS09: conferme importanti e un colpo d’esperienza per la Promozione
20/07/2025 - Per il Francavilla tre nuovi rinforzi dal mercato

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo