HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Trovato un corpo al largo di Crotone: potrebbe essere uno dei dispersi di Taranto

19/07/2025

È stato ritrovato questa mattina, sabato 19 luglio, al largo di Crotone, il corpo senza vita di un uomo, in avanzato stato di decomposizione. Il cadavere è stato individuato da una motovedetta della Guardia costiera durante un pattugliamento. Si ipotizza possa trattarsi di Pasquale Donnaloia, 67 anni, uno dei due diportisti tarantini dispersi dal 29 giugno. Una prima identificazione fotografica sarebbe già avvenuta, ma si attende il riconoscimento ufficiale da parte dei familiari, in arrivo a Crotone con il personale della Capitaneria di porto di Taranto. Quattro gli uomini usciti in mare per una battuta di pesca: i corpi di Claudio Donnaloia, 73 anni, e Domenico Lanzolla, 60, furono ritrovati nei giorni successivi al largo di Bernalda. L’ipotesi è che le correnti abbiano trasportato il corpo di Pasquale fino alla Calabria. Ancora nessuna traccia del quarto disperso, Antonio Dell’Amura, 61 anni. Le ricerche proseguono nel golfo di Taranto.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
19/07/2025 - Gioiosa Ionica, scoperto deposito sotterraneo di droga: sequestrati oltre 30 chili di stupefacenti

Maxi sequestro di droga nelle campagne di Gioiosa Ionica, dove i carabinieri, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria, hanno scoperto un deposito sotterrato in un’area isolata. In due fusti di plastica ermeticamente sigillati, nascosti sotto un lieve d...-->continua

19/07/2025 - Trovato un corpo al largo di Crotone: potrebbe essere uno dei dispersi di Taranto

È stato ritrovato questa mattina, sabato 19 luglio, al largo di Crotone, il corpo senza vita di un uomo, in avanzato stato di decomposizione. Il cadavere è stato individuato da una motovedetta della Guardia costiera durante un pattugliamento. Si ipotizza possa...-->continua

18/07/2025 - Tragedia a Rocca Imperiale: 87enne muore in un incendio, grave la moglie

Un pensionato di 87 anni è morto e la moglie 80enne è rimasta gravemente ferita nell’incendio della loro abitazione a Rocca Imperiale Marina (CS), in via Nova. Le fiamme si sarebbero sprigionate, nella notte tra giovedì e venerdì, da un corto circuito a un ven...-->continua

18/07/2025 - Falsi crediti d'imposta per 97 milioni: sequestro a società immobiliare di Casoria

Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale Napoli, su delega di questa Procura della Repubblica, hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo d'urgenza di crediti da investimenti nel Mezzogiorno e da attività da imposte anticipate, deno...-->continua

18/07/2025 - Nasce 'Casematte': un nuovo modello di rigenerazione per il Cilento rurale

Nel cuore del Cilento prende vita “Casematte”, un ambizioso progetto promosso dal GAL Casacastra per la rigenerazione di immobili dismessi e spazi rurali inutilizzati. L’iniziativa intende trasformare queste risorse abbandonate in centri di aggregazione, innov...-->continua

18/07/2025 - Acqua, Cia Capitanata: 'Bene Liscione, ora dighe di Palazzo d’Ascoli e Piano dei Limiti'

“Bene, anzi benissimo il finanziamento per la condotta dal Liscione. Lo chiedevamo da 20 anni. Ora però si passi dagli annunci ai fatti concreti. Si faccia in modo che i soldi per la progettazione e i lavori siano subito utilizzabili e che la costruzione dell’...-->continua

18/07/2025 - Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei, paura a Napoli

Una forte scossa di terremoto è stata registrata questa mattina, 18 luglio 2025, alle ore 09:14 (ora italiana), nell’area dei Campi Flegrei, a Napoli. Il sisma, di magnitudo Md 4.0, è avvenuto a una profondità di 3 km, con coordinate geografiche 40.8170 di lat...-->continua


CRONACA BASILICATA

19/07/2025 - Due medici di famiglia pronti a ricevere a Castelluccio Inferiore
19/07/2025 - Metapontino: la dura protesta e le rivendicazioni degli agricoltori
19/07/2025 - Potenza, 23enne arrestato per tentato furto in casa
19/07/2025 - Scanzano Jonico, parte il presidio permanente per salvare l’agricoltura del Metapontino

SPORT BASILICATA

19/07/2025 - Eccellenza. il Lavello non si iscrive al campionato
19/07/2025 - Eccellenza: Daniele De Marco prima scelta del Lagonegro per la panchina
18/07/2025 - Basilicata. Al via il Piano Sport: aperto lo sportello per accedere ai contributi
18/07/2025 - Rinascita Lagonegro, svelato il calendario 2025/2026: esordio in trasferta a Pordenone

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo