HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Reggio Calabria: 25 arresti nell'operazione ''Medusa''

9/07/2025

Conclusa l’operazione “Medusa” dai poliziotti del Servizio centrale operativo (Sco) e quelli della Squadra mobile di Reggio Calabria nei confronti di 25 persone di nazionalità turca, irachena, georgiana, russa, moldava e ucraina, tutti responsabili, a vario titolo, dei reati di associazione per delinquere finalizzata al traffico di migranti e del reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina con l’aggravante della transnazionalità, nonché del reato di ricettazione.

L’operazione è stata portata a termine in Italia, Georgia, Ucraina, Turchia, Moldavia e Grecia e riguarda ulteriori 43 persone indagate in stato di libertà per gli stessi reati.

Nell'ambito dell'operazione è stato anche disposto il sequestro di circa tre milioni e trecentomila euro.

Le indagini sono state coordinate dalla direzione distrettuale Antimafia di Reggio Calabria e hanno consentito di ricostruire un network internazionale criminale articolato su quattro distinte organizzazioni perfettamente strutturate per garantire il passaggio dei migranti clandestini dai porti della Turchia fino alle coste italiane, lungo la rotta del Mediterraneo orientale.
Secondo quanto emerso dalle indagini, le associazioni criminali operavano in sinergia nell’ambito di una rete transnazionale specializzata nel traffico clandestino di migranti, con precisa distinzione di compiti e finalità. In particolare, la “frangia ucraina” e la “frangia moldava” avevano il compito di reclutare gli scafisti; nella “frangia georgiana” vi erano gli intermediari finanziari e gli istruttori alla navigazione (la Georgia infatti è risultata luogo di addestramento degli scafisti e sede del gruppo operativo, oltre che terminale di finanziamenti e pagamenti).

In ultimo, la “frangia turca”, operativa fra la città di Istanbul e i diversi luoghi di imbarco delle coste turche, aveva il compito di organizzare le partenze e gestire i rapporti con i migranti da trasportare ed i loro parenti.

Gli investigatori hanno ricostruito più di 30 sbarchi avvenuti tra il 2017 e il 2022 per complessivi duemila migranti clandestini, stipati all’inverosimile al fine di massimizzare i profitti e approdati sulle coste italiane a bordo di barche a vela di circa 12/15 metri, dietro pagamento variabile tra i 4mila e i 12mila dollari.

L’approfondimento dei flussi finanziari sui circuiti internazionali di pagamento ha consentito di ricostruire e accertare nei confronti di alcuni indagati il reato di ricettazione in merito al denaro provento illecito del traffico di migranti. Sono emersi, infatti, trasferimenti di grosse somme di denaro da parte di alcuni indagati con il ruolo di finanziatori in favore di parenti o familiari degli scafisti, a titolo del compenso per l’attività svolta.

L’importante contributo di Eurojust, Europol e il Servizio per la cooperazione internazionale di Polizia ha consentito anche l’esatta identificazione all’estero degli indagati.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
9/07/2025 - Reggio Calabria: 25 arresti nell'operazione ''Medusa''

Conclusa l’operazione “Medusa” dai poliziotti del Servizio centrale operativo (Sco) e quelli della Squadra mobile di Reggio Calabria nei confronti di 25 persone di nazionalità turca, irachena, georgiana, russa, moldava e ucraina, tutti responsabili, a vario titolo, dei reati...-->continua

9/07/2025 - Sala Consilina candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028

Sala Consilina entra ufficialmente tra i 25 Comuni italiani che hanno presentato manifestazione d’interesse per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2028. Lo ha annunciato oggi il Ministero della Cultura, pubblicando l’elenco delle città candidate. Tra...-->continua

9/07/2025 - Tutto pronto a Massafra per il 5° Trofeo XC Night Race – Città di Massafra

Le luci del centro storico tornano protagoniste per una delle notti più attese dagli appassionati di mountain bike. Domenica 13 luglio si terrà la quinta edizione del Trofeo XC Night Race – Città di Massafra, evento in notturna organizzato dalla MTB Tebaide Ma...-->continua

9/07/2025 - Ragusa - Ispica (RG). Oltre 250 chili di cavi di rame rubati alla Telecom

I militari della Stazione di Ispica, nel corso dei servizi notturni di controllo del territorio finalizzati a prevenire la commissione di reati predatori, hanno tratto in arresto un 21enne, originario dell’aretuseo, per il furto di cavi di rame della società T...-->continua

9/07/2025 - Catanzaro. Sequestro di beni immobili, terreni, quote societarie e una ditta individuale

I militari del Servizio Centrale I.C.O. e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro hanno dato esecuzione ai decreti di sequestro emessi dal Tribunale di Catanzaro - Sezione per l’applicazione delle Misure di Prevenzione, su richiesta della...-->continua

9/07/2025 - Continua la rassegna “Libri nel bosco” nel locale antimafia targato #Noi

Dopo il successo della maratona letteraria del 3 luglio, la rassegna “Libri nel Bosco” organizzata dall’associazione antimafia #Noi continuerà ogni giovedì di luglio, alle 19, da Ohana, il primo locale antimafia del X Municipio, in via del Martin Pescatore 4, ...-->continua

9/07/2025 - Ospedale di Sapri: sbloccati i fondi, a settembre al via i lavori

Il 7 luglio si è svolto un incontro con il Direttore Generale dell’ASL Salerno Gennaro Sosto e il Direttore Sanitario Primo Sergianni, insieme al Sindaco di Sapri, all’Assessora alla Sanità, ai sindacati CGIL, UIL e CISL e al Comitato di Lotta per l’Ospedale d...-->continua


CRONACA BASILICATA

9/07/2025 - Vasto incendio a Metaponto, il Comune invita gli abitanti ad ‘allontanarsi’
9/07/2025 - Il Pnrr e i Comuni della Basilicata, un confronto operativo sullo stato di attuazione e sugli strumenti di supporto
9/07/2025 - Polizia di Stato confisca beni per 600mila euro: colpito il patrimonio illecito vel Vulture Melfese
9/07/2025 - Sospensioni e disagi nell'erogazione idrica il 9 luglio a Pisticci e Calciano per lavori sulle adduttrici

SPORT BASILICATA

9/07/2025 - Il Francavilla conferma Annan, Musumeci e Pellegrini
8/07/2025 - Francavilla ufficializza l’arrivo di Cosimo Zangla come nuovo allenatore
8/07/2025 - Volley Pisticci alle Finali Nazionali di Pallavolo Mista del CSI a Perugia
8/07/2025 - La Rinascita conferma Diego Cantagalli

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo