HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Vasto incendio a Metaponto, il Comune invita gli abitanti ad ‘allontanarsi’

9/07/2025



«Dalla tarda mattinata di oggi è in corso un grave incendio, con ogni probabilità di origine dolosa, che sta interessando una vasta area nella zona di Metaponto». Lo comunica il Comune di Bernalda.


Le fiamme, alimentate dal vento, si sono propagate rapidamente verso le zone limitrofe del Villaggio Metatur e dei campeggi Riva dei Greci e Julia. È attualmente in corso un’importante operazione di spegnimento che vede impegnati: i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile, due elicotteri antincendio e due Canadair.


Il forte vento sta rendendo particolarmente difficile l’intervento e rischia di distruggere ettari di pineta, patrimonio naturalistico di tutta la comunità.


«Tutte le persone che dimorano o si trovano nelle zone interessate - si legge ancora nella nota - devono immediatamente allontanarsi, evitare di rimanere all’interno delle abitazioni e mettersi in sicurezza. Nel frattempo, un secondo incendio si sta sviluppando sul lato opposto, nella zona della stazione ferroviaria, e si sta dirigendo pericolosamente verso l’area di Torremare. Anche qui, l’invito alla popolazione è di abbandonare immediatamente le aree a rischio e dirigersi verso zone sopra vento, preferibilmente in direzione del Borgo di Metaponto, dove la situazione risulta al momento più sicura. Il Comune di Bernalda condanna con fermezza questi atti criminali che mettono a rischio la sicurezza delle persone, danneggiano il nostro territorio e devastano interi ecosistemi naturali. È inaccettabile e intollerabile. Le forze dell’ordine sono operative per individuare eventuali responsabili. Seguiranno aggiornamenti ufficiali. Restate connessi solo ai canali istituzionali per tutte le comunicazioni di emergenza».




ALTRE NEWS

CRONACA

9/07/2025 - Vasto incendio a Metaponto, il Comune invita gli abitanti ad ‘allontanarsi’
9/07/2025 - Il Pnrr e i Comuni della Basilicata, un confronto operativo sullo stato di attuazione e sugli strumenti di supporto
9/07/2025 - Polizia di Stato confisca beni per 600mila euro: colpito il patrimonio illecito vel Vulture Melfese
9/07/2025 - Sospensioni e disagi nell'erogazione idrica il 9 luglio a Pisticci e Calciano per lavori sulle adduttrici

SPORT

9/07/2025 - Il Francavilla conferma Annan, Musumeci e Pellegrini
8/07/2025 - Francavilla ufficializza l’arrivo di Cosimo Zangla come nuovo allenatore
8/07/2025 - Volley Pisticci alle Finali Nazionali di Pallavolo Mista del CSI a Perugia
8/07/2025 - La Rinascita conferma Diego Cantagalli

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo