HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Grottaglie, arrestati i rapinatori accusati dell’omicidio del carabiniere

12/06/2025

Arrestati nei pressi di una masseria tra Grottaglie e Martina Franca i rapinatori che avrebbero ucciso il brigadiere Carlo Legrottaglie. Uno è rimasto gravemente ferito nello scontro a fuoco con due agenti della polizia.

Sono stati catturati nelle campagne tra Grottaglie e Martina Franca, in provincia di Taranto, i presunti autori dell’omicidio del brigadiere capo Carlo Legrottaglie, ucciso nella mattinata del 12 giugno 2025 durante un conflitto a fuoco nei pressi di Francavilla Fontana.

I due rapinatori si erano barricati all’interno di una masseria isolata. A individuarli sono stati due agenti della squadra Falchi della polizia, giunti sul posto a bordo di una motocicletta. Appena avvistati, i malviventi hanno aperto il fuoco contro di loro. I poliziotti hanno risposto sparando e sono riusciti a bloccarli: uno dei due rapinatori è rimasto gravemente ferito durante lo scontro.

L’operazione, che ha coinvolto diverse unità delle forze dell’ordine, si è conclusa con l’arresto dei fuggitivi. Le indagini proseguono per accertare le responsabilità e fare piena luce sulla dinamica dei fatti

È con profonda commozione che apprendiamo della tragica scomparsa del collega in servizio a Francavilla Fontana. Un altro servitore dello Stato hal quale è stata barbaramente strappata la vita a pochi giorni dalla meritata pensione. Ci sarebbero già tanti interrogativi ma questo è il momento del silenzioso rispetto.



"Siamo profondamente scossi. Che il dolore per questa perdita ci unisca come comunità. Il collega era un professionista che ha scelto di mettersi al servizio degli altri. Non dimenticheremo il suo impegno e il suo sacrificio", dichiara il Segretario Nazionale NSC, Vincenzo Incampo.
Alla famiglia, agli amici e a tutti i colleghi va il nostro pensiero più sincero e la nostra vicinanza in questo momento di immenso dolore. In qualità di Segretario Nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri continuerò a lottare affinché il lavoro svolto nelle forze dell’ordine venga riconosciuto, tutelato e valorizzato come merita ponendo in primo piano anche la sicurezza dei propri militari.
Vincenzo Incampo
Segretario Nazionale NSC

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
30/07/2025 - Fiaccolata per Gaetano Ruffo: in mille a Piragineti per chiedere sicurezza sulla Statale 106

Commozione e partecipazione alla fiaccolata in memoria di Gaetano Ruffo, a trenta giorni dalla sua tragica scomparsa. Oltre mille persone, tra cui tanti giovani, hanno sfilato nella frazione di Piragineti per onorare il ricordo del giovane e chiedere interventi urgenti sulla...-->continua

30/07/2025 - Taranto, l’Ordine dei Medici: la salute prima della produzione industriale

In vista del dibattito sul futuro industriale della città, l’Ordine dei Medici di Taranto ribadisce che la salute è un diritto irrinunciabile. Nel Position Paper aggiornato, l’Ordine denuncia l’impatto sanitario dell’impianto siderurgico: sostanze inquinanti ...-->continua

30/07/2025 - Capaccio Paestum, tragedia in mare: 57enne muore annegato tra le onde

Tragedia ieri a Capaccio Paestum, in località Torre-Licinella: un 57enne di Sant’Antimo (NA) è morto annegato dopo essersi tuffato in mare nonostante le condizioni proibitive. L’uomo era in vacanza con la moglie e il figlio adolescente. I bagnini avevano segna...-->continua

29/07/2025 - Calabria. Morte di Carlotta La Croce: aperta un’indagine

La Procura di Catanzaro ha aperto un’inchiesta sulla morte della dodicenne Carlotta La Croce, avvenuta dopo un malore ad Amaroni. La bambina, rientrata dalla Svizzera per le vacanze, è deceduta dopo il trasferimento all’ospedale di Catanzaro. I genitori, assis...-->continua

29/07/2025 - Gallipoli, bimbo chiuso in auto: salvato da un carabiniere

Attimi di panico questa mattina nel parcheggio dell’ospedale “Sacro Cuore di Gesù” di Gallipoli, dove un bambino di due anni è rimasto chiuso all’interno di un’Audi A5 a causa del blocco elettronico della serratura. A notare la scena un carabiniere, che ha vis...-->continua

29/07/2025 - Udine. Fatture false per oltre 50 milioni di euro. Denunciati 14 imprenditori cinesi

I militari del Comando Provinciale di Udine, nell’ambito dell’operazione “CARTA BIANCA” hanno segnalato alle competenti Autorità Giudiziarie 14 soggetti di etnia cinese, a vario titolo, dediti all’emissione e all’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti,...-->continua

29/07/2025 - Taranto, clima teso dopo le dimissioni del sindaco Bitetti: appelli all’unità e alla responsabilità

Le dimissioni del sindaco di Taranto, Piero Bitetti, annunciate dopo le contestazioni subite al termine di un confronto sulla questione ex Ilva, scuotono la città e aprono una fase delicata per l’amministrazione comunale. A condannare l'aggressione e il clima ...-->continua


CRONACA BASILICATA

30/07/2025 - Storico intervento a Matera: primo trapianto di cornea perforante
30/07/2025 - Operazioni anti-droga a Potenza: due arresti in 48 ore grazie all’azione della Polizia e alla segnalazione via YouPol
30/07/2025 - Consiglio comunale Lauria:maggioranza assente e il sindaco annuncia una riflessione di 24 ore
29/07/2025 - Matera, identificato e denunciato un 48enne per incendio doloso

SPORT BASILICATA

30/07/2025 - 'Alina beach party 2025': XII Edizione. Aperte le iscrizioni
30/07/2025 - Al via la Fase Regionale del Campionato di Serie B di Beach Soccer 
30/07/2025 - Calcio a 5: Francesco Mele e il Guardia Perticara ancora assieme
30/07/2025 - La Rinascita Lagonegro si affida ancora allo scoutman Antonello Germino

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo