HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Riciclaggio ed esercizio abusivo di attività di giochi e scommesse. Misura cautelare degli arresti domiciliari per 5 pe

21/05/2025

La Guardia di finanza di Milano, su delega di questa Procura della Repubblica, ha eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari -disposta dal Giudice per le Indagini Preliminari, su richiesta di questo Ufficio, nei confronti di cinque persone fisiche all’esito di interrogatorio degli indagati -per i reati di esercizio abusivo di attività di gioco e scommesse e riciclaggio.

Gli indagati sono stati già destinatari, in data 11.04.2025, di un decreto di perquisizione e di un decreto di sequestro preventivo per complessivi € 1.533.753,00, con sottoposizione a vincolo di € 929.742,60 su rapporti finanziari, € 104.085,00 in contanti e n° 6 unità immobiliari (del valore complessivo di stima pari a € 499.925,40) nonché di ulteriori € 240.500,00 in denaro contante rinvenuto presso la gioielleria oggetto di perquisizione, indagata per responsabilità amministrativa degli enti ai sensi del D.Lgs. n° 231/2001. L’indagine, condotta dalla Sezione di Polizia Giudiziaria -Aliquota Guardia di finanza della Procura di Milano, ha permesso di individuare un gruppo, attivo nell’area milanese, dedito all’organizzazione illecita di scommesse anche tramite piattaforme online non autorizzate.

I proventi, attualmente quantificati in € 1.533.753,00, venivano riciclati attraverso una gioielleria milanese mediante finte vendite di orologi e beni di lusso mai consegnati a fronte dei quali, nella maggior parte dei casi, venivano emesse le relative fatture. E stato inoltre individuato un consolidato e strutturato sistema per il pagamento dei debiti di gioco, che si avvaleva di prestanomi e strumenti finanziari come carte PostePay, conti Revolut e correnti bancari. In aggiunta, alcuni scommettitori, incentivati da bonus o sconti sui debiti accumulati, promuovevano attivamente le piattaforme illegali.

Le indagini svolte testimoniano la stretta sinergia tra l’Autorità Giudiziaria e la Guardia di finanza nel contrasto al fenomeno del gioco illegale e del riciclaggio del denaro di provenienza illecita, a tutela dei consumatori e a garanzia dell’integrità economico finanziaria del Paese.

La diffusione del presente Comunicato Stampa (con allegati foto e video) è effettuata inottemperanza alle disposizioni del Decreto Legislativo n. 188/2021, ritenendo sussistente l’interesse pubblico all’informazione con particolare riferimento al contrasto dei reati di esercizio abusivo di attività di gioco e scommesse, riciclaggio e responsabilità amministrativa degli enti, altamente lesivi degli interessi della collettività, nonché di ogni altra forma di criminalità economico-finanziaria, ferma restando la presunzione di non colpevolezza delle persone sottoposte ad indagini preliminari, da reputarsi non colpevoli fino alla eventuale sentenza di condanna divenuta irrevocabile.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
21/05/2025 - Riciclaggio ed esercizio abusivo di attività di giochi e scommesse. Misura cautelare degli arresti domiciliari per 5 pe

La Guardia di finanza di Milano, su delega di questa Procura della Repubblica, ha eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari -disposta dal Giudice per le Indagini Preliminari, su richiesta di questo Ufficio, nei confronti di cinque...-->continua

21/05/2025 - Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso

Roma. Era il 2000 quando AISM-Associazione Italiana Sclerosi Multipla accese per la prima volta i riflettori sulla sclerosi multipla con una settimana interamente dedicata all’informazione su una malattia ancora sconosciuta ai più, alla ricerca necessaria per ...-->continua

21/05/2025 - Ndrangheta: maxi operazione, 97 misure cautelari

Dalle prime luci dell’alba, a Reggio Calabria, Milano, Monza e Brianza, Pavia, Nuoro, Bologna, Cosenza, Catanzaro, Vibo Valentia, Roma, Rimini, Verona, Agrigento e Torino, i Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria, supportati in fase esecutiva d...-->continua

21/05/2025 - Prezzi del carburante, stretta anti-speculazione

Il decreto interministeriale entrato in vigore lo scorso 15 maggio ha disposto il “riallineamento delle accise”, prevedendo, in particolare, la riduzione dell’aliquota applicata alla benzina di 1,50 centesimi di euro per litro, e il contestuale aumento, per lo...-->continua

21/05/2025 - Induzione indebita a dare o promettere utilità. Arrestato il sindaco di Sorrento

Il 20 maggio, il Gruppo della Guardia di finanza di Torre Annunziata, nell'ambito di un'operazione coordinata dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata, ha arrestato il Sindaco di Sorrento, M. C., e un collaboratore e componente dello staff personale ...-->continua

21/05/2025 - Sarno torna al Medioevo: “Sfida alla corte Aragonese” apre il ciclo ''Memorie di un cantastorie''

Un tuffo indietro nel tempo tra i fasti della corte aragonese, i duelli cavallereschi, la poesia dei cantastorie e la saggezza degli studiosi locali. Sabato 24 maggio, alle ore 16:30, i Giardini di Villa Lanzara ospiteranno “Sfida alla corte Aragonese – Memori...-->continua

20/05/2025 - Torneo della Solidarietà 2025: sport, memoria e beneficenza in campo a Manduria

Dal 3 all'8 giugno 2025, lo Stadio “Don Bosco” di Manduria ospiterà la tredicesima edizione del Torneo della Solidarietà, un evento che unisce sport, memoria e beneficenza. Organizzato dall'UG Manduria Sport, il torneo è dedicato alla memoria di Carlo Di Santo...-->continua


CRONACA BASILICATA

21/05/2025 - Diga del Pertusillo, sicurezza a rischio: immagini e richiesta di verifiche urgenti
21/05/2025 - Il Comune di Latronico pronto a farsi carico dell’affitto pur di salvare l’ultima banca sul territorio
21/05/2025 - Bogdan Dudu rappresenterà il Gruppo Lucano al Tavolo Nazionale dei Giovani della Protezione Civile
20/05/2025 - Carabinieri di Tito salvano anziano in pericolo sulla Basentana

SPORT BASILICATA

21/05/2025 - Basiket A Viggiano la Summer Cup 2025
21/05/2025 - Arbitri: Federico Votta designato in Atalanta – Parma
20/05/2025 - Sax Academy: dalla passione ai podi nazionali e internazionali
20/05/2025 - Picerno: Claudio De Luca promosso capo allenatore

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo