HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Giornata dell’Europa 2025: tutte le iniziative a Roma. "Il calcio a portata di mano" della LND ad Europa Insieme

9/05/2025

In occasione della Giornata dell’Europa del 9 maggio, il Parlamento europeo in Italia organizza una serie di eventi nella capitale con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sui valori, le opportunità e le politiche dell'UE. Dalle 16:00 alle 21:00 lo spazio espositivo-interattivo di Piazza Venezia 6c ospita una serie di eventi dedicati a bambini, giovani e adulti. Il programma prevede nel pomeriggio una serie di attività ludiche realizzate in collaborazione con il "Flauto Magico" e con la Lega Nazionale Dilettanti della FIGC, che offrirà giochi tradizionali e digitali della campagna “il calcio a portata di mano” (calcio balilla, subbuteo, calcio digitale/e-sport).

Roma, 9 maggio 2025

Stati generali delle democrazie. 8-9 maggio, Campidoglio.

La due giorni di dibattiti sul futuro della democrazia europea si apre giovedì 8 maggio alle 9:15 nella sala della Protomoteca del Campidoglio con i saluti inaugurali di Carlo Corazza, direttore dell’Ufficio del Parlamento europeo in Italia. Seguiranno i discorsi di orientamento e tre panel tematici con gli interventi, tra gli altri, dell'ambasciatore di Francia Martin Briens e della Repubblica Federale di Germania in Italia Hans-Dieter Lucas, dell’economista Carlo Cottarelli, dei giornalisti Gianni Riotta, Letizia Tortello, Fabrizio Goria, Giulia Pompili, del presidente dello IAI e ambasciatore Michele Valensise, dell’analista Alberto Forchielli, del costituzionalista Alfonso Celotto e della garante per i diritti dei detenuti Irene Testa.

Le celebrazioni del 9 maggio, 75º anniversario della dichiarazione Schuman, che ha avviato una nuova era di pace, integrazione e cooperazione democratica in Europa, iniziano alle 9:00 con l’apertura di una bandiera gigante dell'UE sulla piazza e sulla scalinata del Campidoglio.

A seguire, nell’aula Giulio Cesare, la seconda giornata degli Stati generali della democrazia, organizzata con la collaborazione della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, la Fondazione Marco Pannella e con Roma Capitale. L'evento si apre con gli interventi delle vicepresidenti del Parlamento europeo Pina Picierno e Antonella Sberna, del vicepresidente esecutivo della Commissione europea Raffaele Fitto, del sindaco di Roma Roberto Gualtieri e di Ryszard Schnepf, ambasciatore della Polonia, Paese che esercita la presidenza di turno dell'UE. Presenti anche gli eurodeputati Salvatore De Meo (PPE-FI), presidente della delegazione per le relazioni con l'Assemblea parlamentare della NATO, Nicola Zingaretti (S&D-PD), capodelegazione del PD, e Nicola Procaccini (ECR-FdI), co-capogruppo ECR. Modera Luisa Anzaldo del TG1 Rai. Seguiranno panel sul prossimo bilancio europeo moderati dalla giornalista e conduttrice Flavia Fratello.

Per accrediti stampa: statigeneralidem@gmail.com

Per una difesa e una sicurezza comune. 9 maggio, Esperienza Europa – David Sassoli.

Alle 14:30, presso lo spazio di Esperienza Europa, ci sarà un incontro dedicato al tema cruciale della difesa e della sicurezza comune che vedrà la partecipazione di figure istituzionali e di esperti. Interverranno Antonella Sberna, vice presidente del Parlamento europeo, Salvatore De Meo (PPE, FI), presidente della delegazione per le relazioni con l'Assemblea parlamentare della NATO, Guido Crosetto, ministro della Difesa, Carlo Corazza, direttore dell’ufficio del Parlamento europeo in Italia e Bruno Frattasi, direttore dell'Agenzia italiana di cyber sicurezza.

Il dibattito sarà moderato da Cinzia Bonfrisco, già componente della delegazione per le relazioni con l'Assemblea parlamentare della NATO.

Accrediti stampa: in loco.

Europa insieme. 9 maggio, Esperienza Europa – David Sassoli.

Dalle 16:00 alle 21:00 lo spazio espositivo-interattivo di Piazza Venezia 6c ospita una serie di eventi dedicati a bambini, giovani e adulti. Il programma prevede nel pomeriggio una serie di attività ludiche realizzate in collaborazione con il "Flauto Magico" e con la Lega Nazionale Dilettanti della FIGC, che offrirà giochi tradizionali e digitali della campagna “il calcio a portata di mano” (calcio balilla, subbuteo, calcio digitale/e-sport). La serata vedrà invece come protagoniste letture di poesie e brani da scrittori di tutta Europa a cura di Emilio Fabio Torsello e Mara Sabia della Setta dei Poeti Estinti, con l’accompagnamento musicale di Tudor Laurini, in arte Klaus.

Illuminazione della Basilica di Santa Maria in Aracoeli. 9 maggio.

Dalle 19:00 la scalinata e la facciata della Basilica di Santa Maria in Aracoeli verranno illuminati con i colori della bandiera dell’Unione europea. L’iniziativa, promossa da Roma Capitale in collaborazione con il Parlamento europeo in Italia e la Rappresentanza della Commissione europea in Italia, è realizzata grazie alla gestione tecnica di ARETI.

Festa dell’Europa: l'orgoglio di essere europei. 10 maggio, Villa Borghese.

L’evento, organizzata dalla Rappresentanza della Commissione europea in Italia in collaborazione con l’Ufficio in Italia del Parlamento europeo, sarà un’occasione per festeggiare l’Europa insieme ai cittadini, in particolare ai più giovani, attraverso una giornata ricca di contenuti di intrattenimento: stand informativi, attività ludiche per bambini, momenti musicali, gadget e spazi interattivi per foto.

A moderare l’intera giornata sarà Metis De Meo, conduttrice televisiva. Tra gli ospiti speciali, Cristiana Capotondi, attrice di cinema e televisione italiana, Ilaria Cinelli, ingegnere biomedico e astronauta analogico, Elena Pantaleo, campionessa di kickboxing. Sarà inoltre presente Skuola.net, la nota piattaforma educativa per studenti, che registrerà in diretta una puntata speciale del video podcast #Screenshot. Il programma prevede talk, performance dal vivo e il dispiegamento di una bandiera dell’Unione europea formato gigante, accompagnata da musica e riprese aeree con drone.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
9/05/2025 - Serie D: Tutto pronto per la fase decisiva. Arbitri e programma delle gare

Sarà un fine settimana intenso quello che si appresta a vivere la Serie D. Domenica 11 Maggio alle 16.00 si giocano le partite di quattro competizioni diverse. Sono in programma le ultime cinque gare della 34^ giornata del Girone D, rinviate per la calendarizzazione al 6 mag...-->continua

9/05/2025 - Ok Cdm a decreto legislativo contro bullismo e cyberbullismo

Il Consiglio dei Ministri odierno ha dato il via libera al decreto legislativo recante "Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo", in attuazione della delega di cui all’articolo 3 della legge n.70 del 2024.

...-->continua

9/05/2025 - Sano stile di vita a scuola: la sfida di Agrocepi per distribuire frutta e merende salutari

Indurre uno stile di vita alimentare sano fin dalle scuole: è questa la sfida proposta dal Macfrut di Rimini da Agrocepi, in collaborazione con Erica Liverani, vincitrice di MasterChef. L'Italia, con uno dei tassi di obesità infantile più alti d'Europa, vede o...-->continua

9/05/2025 - Feeling/No Feelings 2025: Un successo per la cultura punk tra alta formazione e linguaggi alternativi

L'edizione 2025 di "Feeling/No Feelings", evento dedicato alla sottocultura punk, ha registrato un grande successo, con 32 keynote speech e ospiti internazionali che hanno dialogato tra linguaggi artistici e territori. L'iniziativa, promossa dall'Università de...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa 2025: tutte le iniziative a Roma. "Il calcio a portata di mano" della LND ad Europa Insieme

In occasione della Giornata dell’Europa del 9 maggio, il Parlamento europeo in Italia organizza una serie di eventi nella capitale con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sui valori, le opportunità e le politiche dell'UE. Dalle 16:00 alle 21:00 lo spazio...-->continua

9/05/2025 - Festa dell’Europa 2025: più tutele, non più attese – I consumatori al centro dell’Unione Europea

9 maggio 2025 - In occasione della Festa dell’Europa, il Centro Europeo Consumatori Italia ribadisce il valore concreto dell’Unione Europea nella vita quotidiana dei cittadini, in particolare nella tutela dei diritti dei consumatori. Dal diritto al rimborso in...-->continua

8/05/2025 - Avellino. Esecuzione decreto di sequestro preventivo di oltre 8 M€ per fatture per operazioni inesistenti e riciclaggio

L'8 maggio, i Finanzieri del Comando Provinciale di Avellino, su disposizione della locale Procura della Repubblica, ha dato esecuz.ione al decreto di sequestro preventivo del G.I.P. del Tribunale di Avellino per circa 8 milioni e mezzo di Euro.

L'ing...-->continua


CRONACA BASILICATA

9/05/2025 - A Potenza le Olimpiadi di primo soccorso – III Edizione
9/05/2025 - Basilicata. Platea ex Rmi ed ex Tis, approvato avviso pubblico
9/05/2025 - Arrestato a Marconia un giovane per rapina e lesioni: disposta la custodia cautelare in carcere
9/05/2025 - Fondi PAC truffati: smantellata rete da 12 milioni, 12 arresti tra Campania, Puglia e Basilicata

SPORT BASILICATA

9/05/2025 - FCI Basilicata -- A Marsico Nuovo buona la prima del Trofeo delle Tre Colline di mountain bike cross country
9/05/2025 - FCI Basilicata: Bici in Giro per il Giro a Potenza: le iniziative collaterali
9/05/2025 - Torneo ''Maria Santissima della Bruna'': sport, fede e tradizione aprono l’estate materana
8/05/2025 - Nuoto: a Melfi il 3° trofeo 'M. Tartaglia'

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo