HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Castrovillari. Inaugurazione del centro polifunzionale San Girolamo: un nuovo spazio per la comunità e il territorio

5/05/2025

Giovedì 8 maggio, alle ore 19, il Centro Polifunzionale, Biblioteca, Sala di Lettura e Oratorio San Girolamo, recentemente ristrutturato, verrà inaugurato a Castrovillari, in via Padre Pio da Pietralcina. Un passo importante per la crescita della comunità parrocchiale e dell'intera cittadinanza, che vedrà la partecipazione dei Vescovi Francesco Savino e Francesco Oliva, del Sindaco Domenico Lo Polito, dell’Assessore regionale Gianluca Gallo, e di altre autorità. La ristrutturazione dell'edificio, nato nel 1978, si inserisce in un processo di rinnovamento che potenzia un luogo già fondamentale per le attività sociali e culturali. Il Parroco, Don Giovanni Maurello, sottolinea in una nota stampa, l'importanza di questo spazio che promuove la dignità e l’incontro, diventando un punto di riferimento per tutte le generazioni.

Di seguito riportiamo il comunicato stampa della Parrocchia di san Girolamo.

Un bene che viene riconsegnato alla pubblica fruizione per la crescita diffusa della comunità parrocchiale, dell’intera cittadinanza e del Territorio.
Con questo spirito e determinazione giovedì 8 maggio, alle ore 19, verrà inaugurato, dopo la ristrutturazione, il Centro Polifunzionale- Biblioteca- Sala di Lettura ed Oratorio San Girolamo che si erge da anni in via Padre Pio da Pietralcina, a Castrovillari.

Lo ha reso noto il Parroco, Don Giovanni Maurello, ricordando che alla cerimonia saranno presenti i Vescovi Francesco Savino, di Cassano allo Jonio, e Francesco Oliva, della diocesi di Locri-Gerace, il Sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, l’Assessore regionale Gianluca Gallo ed il Consigliere regionale Ferdinando Laghi insieme ad altre autorità civili, politiche e militari
Il Centro Polifunzionale- ricorda il Parroco- è una struttura della Parrocchia di San Girolamo, sorta nel lontano 1978, che, all’epoca, non aveva locali per il servizio pastorale. Dapprima, la parrocchia fu allocata in un Garage e, dal 1989 (epoca in cui fu parroco l’odierno Vescovo don Franco Oliva), nel Centro Polifunzionale (di cui è prossima l’inaugurazione dopo la ristrutturazione).

L’opera è stata punto di riferimento – spiega Don Giovanni- per la Parrocchia sino al 2000: qui si sono svolte tutte le attività pastorali della comunità ed è divenuta il luogo dove, per oltre dieci anni, si è celebrata l’Eucarestia.

Dal 2000 in poi, dopo la consacrazione della Chiesa parrocchiale, il Centro Polifunzionale è stato luogo di tante attività: animazione dei ragazzi e dei giovani, centro di attività teatrali, biblioteca parrocchiale e scolastica, centro anziani e luogo di doposcuola. Tutto ciò pure con i Progetti “Ever green” per il tempo libero di adulti e anziani e “Testimoni di speranza” per l’accompagnamento scolastico pomeridiano dei ragazzi; il suo spazio è adibito anche all’ormai decennale esperienza del Grest o oratorio estivo ed è, ugualmente, ambiente di proiezione di film, dibattiti culturali e momenti di animazione.
I lavori, che dopo circa 37 anni ridanno nuova vita e smalto a questo ambiente di accoglienza e di incontri, hanno riguardato -illustra il parroco- una ristrutturazione su più fronti: dal fermare le infiltrazioni di acqua, agli interventi sull’impianto caldo/freddo a sezioni separate, alla pulitura e ristrutturazione del tetto e degli spazi interni, al rifacimento completo dei servizi, alla realizzazione del nuovo impianto elettrico, alla pitturazione totale di tutte le stanze, sino alla creazione di un nuovo impianto audio nonché al rifacimento e ristrutturazione multimediale della Biblioteca con un adeguato miglioramento delle zone teatrali e delle parti annesse.

Insomma una esecuzione finalizzata ad ottimizzare l’esistente per rispondere meglio alle esigenze di incontri culturali, attività teatrali, servizi di reading e di confronto su libri e giornali, animazione del tempo libero di anziani, luogo di proiezione di film e di dibattiti, convegnistica, e fare, così, del Centro Polifunzionale ed Oratorio Parrocchiale, un polo palpitante e sussidiario per quanto riguarda le capacità umane negli eventi con la voglia di un dialogo costruttivo.

Un modo concreto per favorire e sostenere le attività umane - spiega Don Giovanni Maurello, dando le ragioni della realizzazione - a partire dal riconoscimento di ogni specifica individualità che non può fare a meno dell’incontro con gli altri ed affermare la centralità e la promozione della dignità di ogni persona. Il nostro Centro vuole mettere al centro ogni persona.
Sistemare una casa non è difficile; difficile è edificare una comunità. Da qui la scommessa voluta per riscoprire il potenziale umano, creatore di realtà presenti, e rispondere ad esigenze varie che chiedono, senza sbandierarlo, riconoscimento, accoglienza ed attenzione per ciò che sono e ciò che vogliono diventare.

Lì 05 maggio 2025

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
15/08/2025 - Incidente mortale nel Cilento: 66enne perde la vita all’innesto tra Cilentana e Bussentina

Ancora un incidente mortale nel Cilento. Un 66enne del Beneventano ha perso la vita all’innesto tra la Cilentana e la Bussentina. L’uomo, in sella a uno scooter Beverly con la compagna 59enne, per cause da accertare ha perso il controllo del mezzo, finendo fuori strada. Nono...-->continua

15/08/2025 - Salento, due incidenti fatali a Veglie e Melissano

Incidente mortale sulla circonvallazione che collega Veglie a Porto Cesareo, nel Salento.
A perdere la vita è stato un motociclista 59enne di Salice Salentino, che, in sella alla sua Honda, si è scontrato con una Renault Scenic guidata da un 73enne.
Un...-->continua

14/08/2025 - Dai campanili di Montesano sulla Marcellana il lungo slalom cilentano ACI Sport

Nella località più orientale della Campania, parte dalla frazione di Arenabianca e arriva fino all’abitato del paese il lungo ed affascinante percorso dello Salom ”Coppa Città di Montesano sulla Marcellana”, evento motoristico ACI Sport che il 23 e 24 agosto s...-->continua

14/08/2025 - Padova capitale della geoscienza: mille esperti per svelare i segreti della Terra

Dal 16 al 18 settembre Padova ospiterà mille scienziati per presentare studi innovativi sui processi naturali della Terra, dalle profondità del mantello alle dinamiche superficiali. Verranno illustrati i risultati di recenti missioni IODP nel bacino Tirrenico,...-->continua

14/08/2025 - Ex Ilva Taranto, firmato l’accordo per la completa decarbonizzazione

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha annunciato la firma dell’accordo per la completa decarbonizzazione dell’ex Ilva di Taranto. Previsto lo spegnimento degli impianti a carbone, l’installazione di forni elettrici a basse emissioni, una pro...-->continua

13/08/2025 - Allarme botulino: richiamati 4 lotti di friarielli sott’olio in tutta Italia

Il Ministero della Salute ha disposto il richiamo di 4 lotti di friarielli sott’olio per “sospetto rischio contaminazione da botulino”. I prodotti, tutti dello stabilimento Ciro Velleca Srl di Scafati (SA), sono venduti con i marchi Vittoria e Bel Sapore. I lo...-->continua

13/08/2025 - Cilento, truffe telefoniche: finti Carabinieri tentano di estorcere denaro

Nuovi tentativi di truffa colpiscono il Cilento: i malfattori, abbandonato il finto incidente, si spacciano per Carabinieri contattando le vittime telefonicamente. Il pretesto è una presunta rapina con l’auto della vittima, rinvenuta presso la caserma. Poi ric...-->continua


CRONACA BASILICATA

15/08/2025 - Ferrandina, quercia cade su un’auto: un morto e tre feriti gravi
14/08/2025 - Controlli straordinari sul lungomare di Policoro: sanzionato uno stabilimento
14/08/2025 - Mormanno: fino a 20mila euro a chi si trasferisce ed avvia un’attività
14/08/2025 - Giordano: ‘La Serrapotina consegnata entro la fine dell’estate’

SPORT BASILICATA

14/08/2025 - Arbitri: Federico Votta designato in Milan – Bari
12/08/2025 - Calcio giovanile: il sogno di Marco Lo Veci nel Potenza continua
12/08/2025 - Panio e Fiore: ai Giochi Mondiali dei Trapiantati a Dresda dal 17 al 24 agosto
8/08/2025 - Serie D, i calendari del campionato 2025/2026

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo