HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Ischia, al via il progetto per il trasporto sanitario con droni cargo hi-tech

20/02/2025

Sacche di sangue e materiale biologico trasportate in soli 15 minuti dall'ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli all'ospedale di Casamicciola d'Ischia grazie al progetto di Unmanned4you, azienda nata con l'obiettivo di portare innovazione nel settore dei trasporti e del delivery, e anche della surveillance, search & rescue (SAR) e del monitoraggio ambientale, con un focus forte in ambito sanitario e all’utilizzo di droni di FlyingBasket, tech company innovativa altoatesina diventata, in pochi anni, player globale nella progettazione e sviluppo di droni cargo per la logistica.
È stata così avviata la seconda fase della sperimentazione del progetto Aetos di Unmanned4you nell’area dell'ASL Napoli 2 con l'obiettivo di verificare la fattibilità dell’operazione di trasporto di sangue e materiali biologici tramite droni.
Il volo è stato operato dal team di FlyingBasket in collaborazione con Unmanned4you. Il volo, perfettamente riuscito, di trasporto di materiale sanitario si è svolto martedì 18 febbraio e segue un test già effettuato il 4 febbraio scorso. I droni hanno percorso la distanza fra le due strutture sanitarie, 17 chilometri, effettuando 4 voli di prova e trasportando un carico di 5 chilogrammi.
“«Questo progetto- dichiara Carmine Esposito, co-founder di Unmanned4you – vede collaborazioni con enti pubblici e privati che hanno creato grande sinergia per portare innovazione in un settore come la sanità dove l'introduzione di soluzioni a valore aggiunto basate sulle nuove tecnologie è una chiave fondamentale per consentirci di preservare le logiche di accesso sociale e universale alle cure. Senza innovazione la sostenibilità prospettica del settore sanitario per il paese è critica ma la collaborazione tra pubblico e privato, come in questo caso, è una chiave fondamentale per sperimentare, introdurre e diffondere innovazioni in una logica win win».
“Il trasporto- dichiara l’Assessore a Ricerca, Innovazione e Start up della Regione Campania Valeria Fascione- tramite droni di materiale biologico, farmaci e per servizi di emergenza rappresenta un'innovazione fondamentale.
Attualmente è in fase di test tra l’ospedale di Pozzuoli e quello di Casamicciola, e abbiamo bisogno di sperimentare queste nuove soluzioni, che potrebbero rivelarsi estremamente utili per la collettività. Questi servizi non solo migliorano la risposta alle emergenze, ma contribuiscono anche alla definizione di nuovi standard nel settore. Il futuro di queste tecnologie si sta avvicinando rapidamente e presto potrebbero diventare parte integrante della quotidianità. Siamo ancora in una fase di ricerca e sperimentazione, ma è incoraggiante vedere come queste soluzioni stiano evolvendo per diventare sempre più funzionali e a servizio dei cittadini e dei pazienti.
«L’utilizzo di droni– ricorda Moritz Moroder, CEO e co-founder di FlyingBasket – per collegare fra loro zone impervie, in massima sicurezza, rappresenta sempre più una rivoluzione per i servizi di logistica. L’ambito sanitario, al centro del volo perfettamente riuscito che abbiamo svolto, è uno dei campi di sviluppo per i droni cargo per la logistica. In questo modo siamo riusciti a mettere in contatto fra loro, in soli 15 minuti, due strutture sanitarie che solitamente hanno bisogno di molto più tempo per il trasporto di materiali. Non solo: l’utilizzo di droni porta importanti vantaggi a livello di sostenibilità ambientale, abbattendo emissioni inquinanti e il consumo di carburanti fossili. Tenendo alta l’attenzione a innovazione e qualità, vogliamo diventare sempre più centrali nel mercato della logistica aerea con droni, proponendo prodotti che rendano tale mercato più accessibile e sostenibile per tutti».
«Ringrazio– continua Carmine Esposito, co-founder di Unmanned4you il Direttore del Parco Archeologico dei Campi Flegrei dottor Fabio Pagano, che ci ha dato disponibilità delle aree per effettuare i vari test che hanno avuto tutti esito positivo, il Sindaco del Comune di Casamicciola Giosy Ferrandino, la dottoressa Ciaramaglia della Polizia Municipale di Casamicciola ed il Capitano Franco di Noto, Giulio Lauro Presidente del Consorzio Borgo di Mare, Nicola Iacono di Epm (azienda di facility management), e infine i nostri piloti di droni Manfredi Fronzoni e Alessio Campana, e tutto il team di FlyingBasket».


Le aziende
FlyingBasket è una tech company fortemente innovativa, che utilizza una tecnologia avanzata di droni, dotati di sistemi di volo completamente autonomi che possono operare in condizioni meteorologiche avverse e in terreni difficili. I droni cargo, frutto della capacità di ricerca e del lavoro dei 22 dipendenti (che provengono da Italia, Germania, Spagna, Belgio, Portogallo, Bulgaria, Polonia e India, a testimonianza di una realtà dinamica e internazionale), rappresentano un’importante soluzione per operazioni logistiche in diversi settori, quali, fra gli altri, il settore edile, le telecomunicazioni, la silvicultura e l’industria dell’energia. FlyingBasket è una realtà nata a Bolzano nel 2015, creata da due fratelli ingegneri, Moritz e Matthias Moroder, cresciuta nel corso degli anni, sviluppando in parallelo prodotti e know-how sulla messa in volo tanto da diventare, primo operatore UAS nazionale per aver svolto operazioni cross-border in Europa ed anche prima in Italia, il primo operatore certificato LUC (Light UAS operator Certificate) all’inizio del 2024. LUC è un certificato emesso dall’ENAC, Ente Nazionale per l'Aviazione Civile, che permette di autorizzare autonomamente le proprie missioni.


Unmanned4you è un’impresa nata con l'obiettivo di portare innovazione nel settore dei trasporti e del delivery, e anche della surveillance, search & rescue (SAR) e del monitoraggio ambientale. L'azienda è un operatore identificato ENAC ed è partner di importanti associazioni di settore nazionali ed internazionali, del Distretto Tecnologico Aerospaziale della Campania, dell'Osservatorio Droni e Mobilità Aerea Avanzata del Politecnico di Milano e di Alis.
La società espleta servizi di gestione delle emergenze, monitoraggio e prevenzione, ispezioni termografiche certificate, aerofotogrammetria e mappatura 3D, agricoltura di precisione, monitoraggio delle infrastrutture stradali, ferroviarie, ponti, viadotti e gallerie, riprese per le produzioni televisive, cinematografiche, manifestazioni ed eventi sportivi, intrattenimento. Unmanned4you è impegnata in attività di ricerca & sviluppo con i progetti “Aetos” ed “Elyhub”: il progetto Aetos si focalizza sul trasporto di merci e materiale sanitario verso aree difficilmente raggiungibili e scarsamente poco popolate, mentre Elyhub ha l’obiettivo di supportare lo sviluppo delle infrastrutture per la mobilità aerea avanzata.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
29/09/2025 - Ex Ilva Taranto, cigs: scontro tra sindacati e ministero del Lavoro

Scontro aperto tra sindacati e ministero del Lavoro sulla cigs all’ex Ilva di Taranto. Fim, Fiom e Uilm denunciano che il ministero avrebbe autorizzato l’azienda a chiudere unilateralmente la procedura, rifiutando il confronto previsto oggi, 29 settembre. “Azione inedita e g...-->continua

29/09/2025 - Eboli (SA): denunciato dalla Polizia Stradale per furto di gasolio nel cantiere alta velocità

In data 24 settembre u.s., la Polizia di Stato ha provveduto a deferire all’Autorità Giudiziaria competente un individuo residente nella provincia di Salerno per il reato di furto di carburante all’interno del cantiere della nuova linea ferroviaria alta veloc...-->continua

29/09/2025 - Premio Panathlon Magna Grecia Taranto 2025 – Sport, Merito e Valori al Centro

La città di Taranto si prepara ad accogliere il Premio Panathlon Magna Grecia 2025, in programma il prossimo 10 ottobre presso il Teatro Fusco a partire dalle ore 20.00. Un evento di grande rilievo, co-organizzato e patrocinato dal Comune di Taranto nell' ambi...-->continua

29/09/2025 - Il viaggio del campione, successo per il cortometraggio del de Bellis

Sta riscuotendo particolare successo Il viaggio del campione, il cortometraggio realizzato dall’IRCCS Saverio De Bellis e presentato in occasione della Notte Europea dei Ricercatori. Un’opera ispirata a una storia vera, capace di raccontare con intensità il va...-->continua

29/09/2025 - Pomigliano, 54enne accoltellato mentre cercava di sedare una lite tra automobilisti

Una lite per un incidente stradale è degenerata in tragedia: un uomo di 54 anni, intervenuto per dividere i contendenti, è stato accoltellato al petto ed è ora ricoverato in gravi condizioni all’ospedale del Mare di Napoli. L’episodio si è verificato ieri sera...-->continua

29/09/2025 - Corigliano-Rossano, due auto distrutte dalle fiamme nella notte

Torna l’allarme incendi nell’area urbana di Corigliano. La scorsa notte due auto, appartenenti a cittadini stranieri, sono andate completamente distrutte dalle fiamme mentre erano parcheggiate in una via centrale, non lontano da diverse attività commerciali. L...-->continua

29/09/2025 - 3ª Edizione del Contest Fotografico 'Giulianova da Riscoprire'

L’Associazione CulturiAMO, con il patrocinio del Comune di Giulianova, annuncia la terza edizione del Contest Fotografico “Giulianova da Riscoprire”, un’iniziativa aperta a tutti gli amanti della fotografia che desiderano esprimere la propria creatività e sens...-->continua


CRONACA BASILICATA

29/09/2025 - Tolve, auto precipita in una scarpata: donna di 38 anni soccorsa dai Vigili del Fuoco
29/09/2025 - Melfese, perseguita l’ex compagna: arrestato e ai domiciliari con braccialetto elettronico
29/09/2025 - Strage sulla Andria-Corato: in Appello colpa esclusiva dei due ferrovieri
29/09/2025 - La Provincia di Potenza approva la mozione sullo Ius Scholae

SPORT BASILICATA

29/09/2025 - Rinascita Lagonegro, nel test amichevole di Agnone si impone la Romeo Sorrento (3-1)
29/09/2025 - Promozione: Invicta Matera in vetta, Sporting Lavello cade con Virtus Genzano
28/09/2025 - Eccellenza, continua la corsa al vertice: l’Angelo Cristofaro resta in vetta
28/09/2025 - Ferrandina sconfitto di misura a Pompei

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo