HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
L’utilità di un gestionale per associazioni alla luce della Riforma del Terzo Settore

18/02/2025

Il mondo dell'associazionismo è un ambito tra i più variegati e complessi, oltre che necessari per lo svolgimento di molteplici attività che nella quotidianità spesso si danno per scontate. Negli ultimi anni molte cose stanno cambiando, vuoi per gli sviluppi stessi che intercorrono nella società e a livello normativo, vuoi per quanto ruota intorno alle nuove tecnologie digitali.
È in questo contesto che si sta registrando l'introduzione (nonché il crescente utilizzo) di un programma informatico di ultima generazione quale il gestionale per associazioni. Si tratta di una particolare tipologia di software pensata appositamente per le realtà del Terzo Settore, per le quali si rivela uno strumento di notevole utilità per quanto concerne l'organizzazione dei vari processi, amministrativi e non. Il risultato è un flusso di lavoro basato sulla sostenibilità, la comunicazione tra le parti, il successo stesso delle iniziative.
In questo articolo vi raccontiamo qualcosa di più sull’attualità di avvalersi di un gestionale per associazioni alla luce di quanto predisposto dal legislatore nella Riforma del Terzo Settore. Approfondiamo l’argomento.
Riforma del Terzo Settore: cosa c’è da sapere
Il Terzo Settore è stato oggetto più volte dell’intervento del legislatore. Ecco le tappe principali a cui si è arrivati a quella che è la legge attuale, ovvero la Legge Delega 106/2016:
● L'associazionismo è in fermento da sempre in Italia e in particolare a partire dagli anni Ottanta, quando sono nate le prime realtà di stampo contemporaneo.
2014: a questa data risalgono i primi tentativi di effettuare una regolamentazione. Vengono infatti pubblicate le “Linee Guida per una Riforma del Terzo Settore”.
2016: viene approvata la già citata Legge Delega 106/2016. Si dà quindi il via alla riforma vera e propria del comparto.
2017: sono resi noti i primi decreti che portano all'attuazione della legge. Il più importante è il D.Lgs. 117/17, il cosiddetto Codice del Terzo Settore. Contempla 104 articoli che delineano il modus operandi delle realtà dell’associazionismo.
L’introduzione degli ETS: la novità più importante della Riforma
La novità più rilevante della nuova normativa è rappresentata dall'introduzione dei cosiddetti ETS, acronimo di Ente Terzo Settore.
Tale dicitura viene approntata a sostituzione di quella adoperata fino a quel momento per indicare un universo variegato composto da associazioni, comitati senza fini di lucro o con scopi di natura generale, e fondazioni.
Rientrano nella categoria di ETS le realtà che seguono: ODV, APS, imprese sociali, reti associative, enti filantropici, società di mutuo soccorso, altri enti del Terzo Settore.
Viene poi sostituito il cosiddetto RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore), a cui devono iscriversi tutti gli ETS. Ciò avviene anche in virtù dei nuovi sviluppi telematici per quanto riguarda il recepimento dei documenti.
L’utilità di un programma gestionale per associazioni
Alla luce di quanto abbiamo detto fino a questo momento, i vantaggi che è in grado di offrire un gestionale per associazioni sono molteplici. Si tratta prima di tutto dell’automatizzazione dei processi e di un accesso ottimale alle informazioni per tutte le figure coinvolte a livello fiscale, amministrativo e persino culturale.
I dati, che vengono lavorati telematicamente, denotano una precisione superiore, molto di più di quanto non avvenga con programmi standard come Word oppure Excel.
Infine, ma non meno importante, questa tipologia di software è altamente personalizzabile. Un elemento cruciale se si considera il fatto che, se la nuova Riforma ha il merito di aver unificato un microcosmo di per sé variegato, questo è rimasto, appunto, eterogeneo, senza perdere di unicità.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
20/06/2025 - Tenta di appiccare un incendio lungo la SS106: denunciato

Nell’ambito dei servizi di vigilanza stradale sulla fascia ionica calabrese, la Polizia di Stato ha intensificato i controlli lungo la Statale 106, anche per prevenire gli incendi dolosi. A Villapiana, il personale della Polizia Stradale di Trebisacce ha fermato in tempo un ...-->continua

20/06/2025 - Lazio e Calabria . Traffico di stupefacenti, estorsione e incendio doloso in concorso. 11 arresti

Nella giornata del 18 giugno 2025, a Roma, Rossano, Reggio Calabria, Cisterna di Latina e Bovalino, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Roma, coadiuvati dai militari dei Comandi Provinciali competenti per territorio, a conclusione di attività investigat...-->continua

20/06/2025 - Ginosa. Tenta un furto in un deposito industriale

I Carabinieri della Stazione di Marina di Ginosa, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati predatori, hanno arrestato in flagranza di reato un uomo di circa 30 anni, presunto responsabile di rapin...-->continua

20/06/2025 - Weekend d’estate, traffico in aumento: Anas potenzia presìdi e accelera i cantieri

Con l’aumento delle temperature e l’affacciarsi dell’estate si intensificano le partenze nei weekend. Lungo la rete Anas per il terzo fine settimana di giugno è atteso traffico in aumento: spostamenti in crescita dai grandi centri urbani in tutta Italia verso ...-->continua

20/06/2025 - Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana il 23 giugno

Celebrare e valorizzare le piccole produzioni brassicole nazionali, riconosciute per la loro qualità, creatività e utilizzo di ingredienti selezionati. Lunedì 23 giugno torna la Giornata Nazionale della Birra Artigianale, un momento dedicato al movimento itali...-->continua

20/06/2025 - Locatelli e Valditara incontrano Special Olympics: insieme per l’inclusione

Nella sala Monumentale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli e il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara hanno incontrato i vertici nazionali e internazionali di Special Olympics, raf...-->continua

19/06/2025 - Sicilia Regione Europea della Gastronomia, tappa a Nicosia per tre giorni di cultura

Continua il viaggio del gusto di “Sicily Food Vibes”. Tre giorni di cultura gastronomica, sostenibilità e valorizzazione del territorio animeranno Piazza Garibaldi, a Nicosia (provincia di Enna), dal 20 al 22 giugno 2025, nell’ambito del programma ufficiale di...-->continua


CRONACA BASILICATA

20/06/2025 - Latronico. PNRR Sanità: in Basilicata 86 interventi programmati, oltre il 76% già avviati
20/06/2025 - Rapine in banca, tre arresti: colpivano anche in Basilicata
19/06/2025 - Frana nella valle del Raganello: sopralluogo congiunto per il ripristino della viabilità
19/06/2025 - Stellantis Melfi, prorogata la solidarietà: sindacati divisi tra cautela e preoccupazione

SPORT BASILICATA

19/06/2025 - Orgoglio lucano: Denis Virgallita e Felisia Di Virgilio trionfano nel Regno Unito
19/06/2025 - MiniBasket in Piazza, sport e amicizia protagonisti: successo per il torneo 3vs3 e nuove tappe itineranti
19/06/2025 - Pollino Marathon: conto alla rovescia per la grande festa del ciclismo a Terranova di Pollino
19/06/2025 - Volley. Potere al centro, Gabriele Tognoni resta alla Rinascita Lagonegro

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo