HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
"Quell'attimo di beatitudine" arriva a Fortezza Est: un monologo intenso sulla fede e la società contemporanea

13/02/2025

Vincitore della ventitreesima edizione del Palio poetico musicale teatrale ErmoColle, arriva a Fortezza Est dal 20 al 22 febbraio “Quell'attimo di beatitudine” scritto, diretto ed interpretato da Christian Di Filippo che porta in scena un monologo/racconto che ha come tematica l’uomo e la società contemporanea.

N vive in una Citroen Diana da dieci anni e passa le giornate a guardare la gente negli appartamenti del palazzo di fronte attraverso le loro finestre; Gente che vive all’insegna della normalità, tra Rai Uno e tavole sparecchiate. N scrive molte lettere. Le scrive anche per far sì che il quartiere venga tenuto in modo decoroso, apportandone migliorie, solo che nessuno si è mai accorto di lui.

Un giorno però, sentendosi tutti osservati, i condomini decidono di mandarlo via. A quel punto N brucia la sua macchina, mettendo in pericolo l’intero palazzo, venendo perciò accusato di omicidio doloso e infine arrestato. All’interno del carcere scopre di essere un santone in grado di curare i mali degli altri detenuti, e la sua cella si trasforma in un luogo di pellegrinaggio. Si parla dei suoi poteri anche fuori dal carcere, così da essere notato dal programma “Trovato”, che va in onda tutti i mercoledì su Rai1, che deciderà di ospitarlo in diretta, nel salotto della terza puntata, assieme al Papa.

Partendo dal teatro del drammaturgo inglese Alan Bennett e dalla sua “dissacrante” immediatezza, nasce Quell’attimo di beatitudine, un’indagine contemporanea sulla Fede e di come, al giorno d’oggi, persino questa venga usata (e abusata) per fini commerciali, in un’epoca - la nostra - in cui “lo sguardo non è mai libero. Sbatte sempre contro un cartellone pubblicitario in grado di prometterti la felicità”.

Cosa vuol dire essere santi oggi? Come e dove possiamo riuscire a trovare la fede oggi, se tutto sembra piegarsi a logiche di mercato? Lo spettacolo non offre risposta (anche perché il compito del teatro è quello di fare domande), e lo spettatore dovrebbe porsi la questione (o almeno si spera) in maniera onesta e libera da interpretazioni aprioristiche.

In Quell’attimo di beatitudine si affronta il tema della Bellezza: quella che potremmo scorgere se ci fermassimo a guardare le cose così come sono nella loro interezza, pur rischiando di risultare Strani o Diversi agli occhi degli altri. È un monologo in continuo contatto col pubblico, in cui ogni forma di quarta parete viene abolita e tutto quello che accade di sera in sera, diventa drammaturgia utile allo spettacolo: Un rumore, una mosca che passa casualmente sulla scena, uno sguardo particolare, diventando essenza di ciò che il protagonista incarna: Un uomo nel presente.

Il linguaggio utilizzato, in grado di restituire allo spettatore un pensiero frammentario e spezzato, aderente alla contemporaneità, sfocia in territori surreali, poetici, quasi da teatro dell’assurdo.

Inoltre, tra volantini che la chiesa di Via Mazzini lascia sulla macchina abbandonata, praticando forme di proselitismo di serie B, ridicoli dispetti che N e K si fanno a vicenda e dialoghi con il papa, per sessanta minuti viene messa la lente d’ingrandimento in un mondo apparentemente privo di senso. Ma è proprio lì, nella mancanza di senso, che si può trovare quell’attimo di beatitudine.



QUELL'ATTIMO DI BEATITUDINE

20-21-22 febbraio 2025 ore 20:30

Fortezza Est Stagione Teatrale 2024/25

SIAMO ARGENTO VIVO – Mutevoli, inquieti, imprevedibili

via Francesco Laparelli, 62 Roma – Tor Pignattara

Orario Spettacoli giov- ven-sab ore 20:30

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
15/10/2025 - La camera di consiglio: Fiorella Infascelli racconta i 36 giorni che segnarono il Maxiprocesso di Palermo

Verrà presentato in anteprima fuori concorso nella sezione Freestyle alla Festa del Cinema di Roma La camera di consiglio, il nuovo film di Fiorella Infascelli con protagonisti Sergio Rubini e Massimo Popolizio accanto a un cast corale, che uscirà al cinema il 20 novembre co...-->continua

15/10/2025 - Katia Ricciarelli ospite speciale all’Intermezzo Showcase 2025 nell'ambito della Festa del Cinema di Roma

Sarà Katia Ricciarelli l’ospite speciale dell’Intermezzo Showcase 2025, l’incontro che Intermezzo Srl, fondata dal giovane regista e produttore Rocco Anelli, presenterà domenica 19 ottobre, dalle 17:30 alle 18:15, grazie al supporto della Fondazione Roma Lazio...-->continua

15/10/2025 - Rinnovo contrattuale e valorizzazione dei docenti: proposta CNDDU per equità territoriale e competitività europea

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, alla luce dell’ipotesi di rinnovo del CCNL Istruzione e Ricerca 2022–2024 e del confronto in corso all’ARAN, presenta una valutazione economico-finanziaria e una proposta migliorativa per l...-->continua

15/10/2025 - Operazione Artemis a Catanzaro: 62 indagati per mafia, droga ed estorsioni

Un’importante operazione antimafia ha colpito una cosca attiva nel Lametino, Cortale, Maida, Jacurso e Maierato. Nell’inchiesta “Artemis” della Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro, condotta dai Carabinieri, 62 indagati devono rispondere di associazio...-->continua

14/10/2025 - “Terre Mascherate”: perquisizioni in Piemonte e Puglia per presunta falsificazione di documenti ambientali

Questa mattina i carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico (Noe) di Torino hanno eseguito perquisizioni tra il Torinese e la provincia di Lecce nell’ambito dell’operazione denominata “Terre Mascher...-->continua

14/10/2025 - Taranto: inaugurato il nuovo laboratorio Arpa Puglia per sensori ambientali e qualità dell’aria

A Taranto apre il nuovo Laboratorio di Arpa Puglia dedicato alla verifica e sperimentazione dei sensori ambientali, pensato per monitorare la qualità dell’aria sia in contesti esterni sia i...-->continua

14/10/2025 - Al Policlinico di Bari rimosso raro gozzo endotoracico. L'intervento eseguito su una donna di 65 anni

Policlinico di Bari: Rimossa con successo una rara forma di gozzo endotoracico di circa sette centimetri che comprimeva le strutture toraciche e aveva causato la perdita della voce a una donna di 65 anni.



L’...-->continua


CRONACA BASILICATA

15/10/2025 - Maxi operazione GdF contro il caporalato: perquisizioni anche in Basilicata
15/10/2025 - Guardia di Finanza scopre 19 lavoratori irregolari e scontrini alterati in provincia di Potenza
14/10/2025 - Allerta Meteo Basilicata: temporali e rischio nubifragi dal 15 ottobre
14/10/2025 - Statale 481: interventi in corso verso Cersosimo

SPORT BASILICATA

14/10/2025 - Nicolangelo Ielpo ai Mondiali di Powerlifting: il talento lauriota pronto a rappresentare l’Italia in Sudafrica
14/10/2025 - Francavilla: Iannini è il nuovo allenatore
14/10/2025 - Tito è 'Comune europeo dello sport 2028'
14/10/2025 - Rinascita Lagonegro, countdown campionato: il programma degli allenamenti

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo