|
Controlli a Taranto: 233 aziende ispezionate, 50 sospese per irregolarità e lavoro nero |
---|
10/02/2025 | I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Taranto hanno eseguito 233 controlli in aziende della provincia, riscontrando irregolarità in oltre 150. Sono state verificate 970 posizioni lavorative, di cui 308 risultate irregolari. 84 lavoratori sono stati trovati "in nero", di cui 32 extracomunitari, 10 senza permesso di soggiorno. Sono state sospese 50 aziende, elevate sanzioni per 613.088 euro e ammende per 1.505.372 euro. 180 persone sono state deferite, 2 arrestate per caporalato. Le indagini proseguono.
Di seguito riportiamo il comunicato dell'arma.
233 controlli eseguiti in altrettante aziende dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Taranto nell’ambito del territorio della provincia. Oltre 150 di esse sono risultate, a vario titolo, irregolari. All’interno di esse, sono state verificate 970 posizioni lavorative, risultate, in 308 casi, risultati irregolari per violazioni alle norme di tutela dei rapporti di lavoro, delle retribuzioni e/o della tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. 84 sono stati i lavoratori individuati nelle aziende controllate e risultati sprovvisti di assunzione e, pertanto, “in nero”. 32 di questi erano extracomunitari, di cui 10 senza alcun titolo di soggiorno sul territorio nazionale. Nel corso degli accertamenti, sono state sospese 50 aziende per lavoro nero e/o gravi violazioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Al termine delle verifiche, sono state elevate sanzioni amministrative per un importo totale pari a 613.088,00 euro, nonché ammende per violazioni penali al D.Lgs. 81/2008 pari a 1.505.372,00 euro 180 sono state le persone deferite all’Autorità Giudiziaria e 155 di esse per violazioni al Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul lavoro, mentre due, in entrambi i casi, sono state arrestate nell’ambito di indagini per il contrasto al fenomeno del caporalato, per cui le attività investigative proseguono costantemente. Per tutti gli indagati vale la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva di condanna.
|
|
| |
Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
14/07/2025 - Salerno. Premio Charlot 2025: giovani comici in gara e un laboratorio per ridere sul serio
Dal 11 al 18 ottobre 2025 torna a Salerno il Premio Charlot, lo storico festival dedicato alla comicità e allo spettacolo ideato e diretto da Claudio Tortora, che quest’anno celebra la sua 37ª edizione. Organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della Regione Campania...-->continua |
|
|
13/07/2025 - Controlli straordinari dei Carabinieri a Sapri: denunce e sanzioni per droga e violazioni stradali
Nella serata di venerdì 11 luglio, i Carabinieri della Compagnia di Sapri hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio per prevenire e contrastare reati, in particolare furti e fenomeni di illegalità diffusa. L’operazione, condotta con il...-->continua |
|
|
12/07/2025 - Scontro auto-ambulanza nel Foggiano, un morto e 5 feriti
È di un morto e cinque feriti, di cui uno in gravi condizioni, il bilancio dell’incidente avvenuto poco fa sulla provinciale 58, nel Foggiano. Coinvolti una Fiat 500 e un’ambulanza, entrambe andate a fuoco dopo l’impatto. Il conducente dell’auto è deceduto sul...-->continua |
|
|
12/07/2025 - Polizia Postale. Operazione "Fat Man": sei arresti per pedopornografia online
La Polizia di Stato, nel corso di una mirata attività di monitoraggio della pedopornografia online, ha proceduto all’arresto di sei individui di sesso maschile di età compresa tra i 50 e i 70 anni, quattro residenti a Roma uno a Latina ed uno a Livorno, per de...-->continua |
|
|
12/07/2025 - Aversa - Lavori edili da ''Superbonus 110'' mai realizzati. sequestro di crediti del valore di oltre 3,7 milioni di €
Nei giorni scorsi, personale del Comando Provinciale Napoli, su delega di questa Procura della Repubblica, ha eseguito due provvedimenti di sequestro preventivo di crediti connessi alle agevolazioni edilizie, del valore complessivo di oltre 3, 7 milioni di eur...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Calabria, chiesto il rinvio a giudizio per l’ex governatore Oliverio: 25 gli indagati nell’inchiesta
La Procura di Catanzaro ha chiesto il rinvio a giudizio per l’ex presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, nell’ambito di un’inchiesta che coinvolge 25 persone. Tra gli imputati anche l’ex dirigente regionale Domenico Pallaria, l’ex commissario Sorica...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Emiliano 'stop ai riders nelle ore più calde del giorno'
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha firmato un’ordinanza che vieta ai lavoratori, inclusi i riders, di svolgere attività all’aperto nelle ore più calde della giornata, dalle 12:30 alle 16:00, quando il sistema Worklimate segnala un rischio...-->continua |
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. |
| 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|