HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Avellino, tre pony abbandonati in un parco: salvati dai carabinieri forestali

9/02/2025

Tre pony abbandonati in un parco pubblico di Avellino sono stati recuperati dai carabinieri forestali di Monteforte Irpino. Uno di loro aveva le zampe posteriori legate. Denutriti e disidratati, gli animali sono stati affidati al servizio veterinario della Asl e trasferiti in un centro ippico autorizzato. Sono in corso indagini per identificare i proprietari attraverso i microchip.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
20/03/2025 - Crotone. Traffico di esseri umani: Operazione del ROS " CAPITANO" due arresti

Gli accertamenti investigativi, successivi allo sbarco di una imbarcazione nel marzo 2024 a cui seguiva una prima ordinanza di custodia cautelare nei confronti di una parte dei responsabili, conseguiti anche attraverso l’assunzione di informazioni dai migranti trasportati, h...-->continua

20/03/2025 - Grottagliese denunciato per commercio illegale di materiale esplosivo: sequestrati 30 kg di pirotecnici

La Polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà un grottagliese di 50 anni perché ritenuto presunto responsabile del reato di commercio illegale di materiale esplodente. Le indagini del personale del Team Artificieri della Questura di Taranto hanno posto...-->continua

20/03/2025 - Brindisi. La Polizia di Stato arresta un uomo per presunta attività di spaccio

La Polizia di Stato di Brindisi, nell'ambito di specifici controlli disposti dal Questore di Brindisi Giampietro Lionetti nel Comune di San Pietro Vernotico, finalizzati al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, il 18 marzo scorso ha arrestato un uo...-->continua

20/03/2025 - Duro colpo al traffico di droga nel crotonese

I Finanzieri del Comando Provinciale di Crotone, a seguito dell’intensificazione dei servizi di controllo del territorio volti al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti, nella giornata di lunedì, hanno sequestrato un rilevante quantitativo di stupefac...-->continua

19/03/2025 - Violenza di gruppo: sei condanne e sette assoluzioni a Palmi

Si è concluso con sei condanne e sette assoluzioni il processo abbreviato per le violenze sessuali di gruppo ai danni di due minorenni tra il 2022 e il 2023 nella Piana di Gioia Tauro. Le vittime, di Seminara e Oppido Mamertina, sono state ricattate e minaccia...-->continua

19/03/2025 - A Napoli il Congresso Slow Food: un impegno per un cibo buono, pulito e giusto

Slow Food Napoli si prepara a un importante momento di confronto e programmazione con il Congresso Slow Food Napoli, che si terrà il 20 marzo alle ore 16:30 presso la Sala del Consiglio della Municipalità 2, in Piazza Dante 93, Napoli.
L’evento si aprirà c...-->continua

19/03/2025 - Edoardo Convertino presenta Magia e Affini a Grandate

Il Comune di Grandate per la Rassegna Poesie a Primavera nell’ambito della Giornata mondiale della Poesia 2025 organizza la presentazione del libro edito da I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno di Edoardo Convertino dal titolo Magia e Affini. Con l...-->continua


CRONACA BASILICATA

20/03/2025 - Arrestato 36enne a Matera per tentato omicidio, lesioni e minacce contro una coppia
20/03/2025 - Stellantis Melfi: Conferme sui nuovi modelli, ma sindacati chiedono garanzie per il futuro dell’indotto
20/03/2025 - Venosa, arrestati due uomini per spaccio: sequestrata eroina
20/03/2025 - Frode sul Decreto Flussi: 72 indagati a Matera per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina

SPORT BASILICATA

20/03/2025 - Il Gorgoglione conquista il titolo regionale U19 di futsal e vola alle fasi nazionali
20/03/2025 - Spettacolo al CSB Marconia: trionfa Donato Zullino nella gara di biliardo
19/03/2025 - Rionero-Melfi, alta tensione: vietata la trasferta ai tifosi ospiti
18/03/2025 -  La eSerieD torna in scena con la 18^ giornata: grandi sfide in tutti i gironi

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo