HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Intervista a Silvia Bignami, campionessa europea di boxe

29/01/2025

Silvia Bignami è una giovane chinesiologa con tanti anni di esperienza lavorativa nel mondo sportivo. Nelle sue giornate si destreggia tra l’attività di personal trainer e il pugilato, cercando di trasmettere l’importanza di una mentalità positiva e vincente a tutte le persone con cui entra in contatto.

La redazione di VentoNuovo è lieta di intervistare una giovane e promettente professionista a proposito della sua ultima conquista e della sua attuale e futura attività.

Chi è Silvia Bignami?

“Sono una pugile, campionessa europea dei pesi mini Mosca. Sono una chinesiologa laureata in Scienze Motorie e lavoro anche come personal trainer. Da sempre appassionata del mondo sportivo, ho praticato tanti sport, dalla danza al basket. Prima del pugilato facevo pallavolo, poi mi sono appassionata al pugilato un po’ per casualità”.

Quattro aggettivi per descriverti.

“Direi meticolosa, esuberante , solare ed empatica. Nel mio lavoro, inoltre, è importante avere autocontrollo emotivo”.

Perché ti sei avvicinata al mondo della boxe e quando hai capito che questa sarebbe stata la tua carriera?
“Ci sono stati due momenti importanti che mi hanno fatto capire che volevo praticare il pugilato a tempo pieno, sono stati entrambi due momenti in cui mi ero allontanata da questo sport: il primo quando sono partita per andare a fare un’esperienza in Inghilterra. Dopo un anno ho sentito il bisogno di cercare una palestra di pugilato e di ritornare a combattere; il secondo risale al 2019 in cui non sentivo più la giusta motivazione per continuare. In entrambi i casi ho avvertito il bisogno di riprendere, perché era l’unico modo per sentirmi completa davvero“.

Qual era il tuo sogno da bambina?

“Sognavo di essere una campionessa a livello sportivo, ho sempre vissuto lo sport con estremo agonismo”.

Come descriveresti la tua giornata tipo per prepararti, ad esempio, ad un match?

“Io sono una persona molto organizzata e baso la mia giornata su una pianificazione molto rigida a livello di preparazione atletica e tecnica. Tra un allenamento e l’altro, lavoro come personal trainer. Tutto gira attorno al pugilato”.

C’è un momento o una vittoria che ricordi con particolare emozione?

“Sicuramente la vittoria del titolo europeo risalente allo scorso 17 maggio. Dietro c’è stata una preparazione e un’emozione straordinari, ero nella mia città ed ho gestito tutti i 10 round nella totale perfezione. Sono stata meticolosa nella preparazione e durante il match”.

Ti aspettavi un simile risultato?

“Sì, era una cosa che volevo e io credo nella legge dell’attrazione. Tendo a visualizzare tutto prima ed è quello che poi è successo realmente. Si tratta di un allenamento mentale: immagino tutto ciò che può succedere durante il match nei minimi dettagli, visualizzo il pubblico, il palazzetto e anche le negatività così che non mi prendano allo sprovvista”.

Hai dovuto affrontare delle difficoltà?

“Sì, in quest’ambito ci sono difficoltà fisiche che hanno a che fare con gli infortuni ma anche quelle di tipo emotivo relative agli eventi della vita privata che non sempre si riescono a controllare”.

Cosa significa per te essere una campionessa ed essere riuscita a conquistare questo titolo?
“Per me è importante trasmettere alle persone quel fuoco che sento dentro, la sensazione di positività e la consapevolezza che con l’impegno si possono raggiungere i propri obiettivi. Io ce la metto tutta anche per essere un esempio di disciplina e trasmettere i valori in cui credo”.

Come affronti la tensione e lo stress prima di un grande incontro?

“Tendo a mettere da parte le cose, nel senso che cerco di non dare peso a tutto ciò che mi distrae, non voglio farmi influenzare dalle cose che mi circondano e che non sono importanti in quel momento. Mi focalizzo su ciò che sta nella mia testa e nel sentire il mio corpo. Sono presente “qui e ora”.

È il mio modo di controllare le emozioni, che altrimenti mi porterebbero ad un’esternazione che mi impedirebbe di essere presente e basta”.

Quanto sono importanti disciplina, alimentazione e riposo?

“Sono molto importanti: bisogna cercare di dormire le giuste ore e fare delle rinunce nella vita privata. È però fondamentale anche saper gestire e ritagliarsi del tempo per sé stessi in modo da potersi concentrare poi al meglio nello sport”.

Obiettivi futuri?

“Il 4 aprile dovrò difendere il titolo europeo, questa volta in Francia e non vedo l’ora. Dopo di che punto a un mondiale”.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
14/11/2025 - ISMEA: cresce il consumo di prodotti freschi nel primo semestre 2025

Nel primo semestre del 2025 gli acquisti delle famiglie italiane per il consumo alimentare domestico sono sensibilmente cresciuti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un risultato che conferma la vitalità del mercato interno e rappresenta un segnale positivo, ...-->continua

14/11/2025 - ''Qui fu Napoli, qui sarà Napoli'': torna la rassegna che celebra i grandi autori napoletani

Prende il via domani, sabato 15 novembre alle ore 21:00, al Teatro La Ribalta, la seconda edizione della rassegna “Qui fu Napoli, qui sarà Napoli”, un percorso unico nel cuore della tradizione teatrale napoletana, dagli autori dell’Ottocento fino ai contempora...-->continua

14/11/2025 - “L’escalation del governo tunisino contro le ong ha raggiunto un livello critico

Amnesty International ha dichiarato oggi che le autorità tunisine stanno incrementando le azioni repressive nei confronti delle persone che difendono i diritti umani e delle organizzazioni non governative (ong), attraverso arresti arbitrari, imprigionamenti, c...-->continua

14/11/2025 - Auto finisce sotto trattore tra Polla e Sant’Arsenio, ferito un uomo

Ieri sera un sessantenne di San Pietro al Tanagro è rimasto gravemente ferito sulla Strada Regionale 416, tra Polla e Sant’Arsenio, in provincia di Salerno. L’uomo, alla guida della propria auto, ha tamponato un trattore e, a causa dell’impatto, è finito sotto...-->continua

14/11/2025 - Brindisi, notte di fuoco: quattro auto distrutte in incendio sospetto

Notte di paura a Brindisi, in via Ferrante Fornari, dove un incendio ha distrutto quattro auto parcheggiate. Le fiamme, partite da un primo veicolo, si sono propagate rapidamente agli altri tre, sfiorando i balconi del primo piano. L’allarme è scattato poco pr...-->continua

14/11/2025 - Tragedia ad Altamura: agricoltore muore schiacciato da motozappa

Tragedia nelle campagne di Altamura nella serata di ieri, lungo la strada comunale esterna Azzarelli, nei pressi dell’oasi di San Giovanni. Un agricoltore di 68 anni ha perso la vita mentre lavorava con una motozappa che, per cause ancora da accertare, si è im...-->continua

14/11/2025 - Il Gargano trema ancora: registrato sisma di magnitudo 2.9

Nuova scossa sulla Costa Garganica: alle 06:29 italiane del 14 novembre 2025 un terremoto di magnitudo 2.9 è stato registrato dall’INGV a una profondità di 29 km, con epicentro a 41.9622 di latitudine e 15.9413 di longitudine. L’evento arriva a breve distanza ...-->continua


CRONACA BASILICATA

14/11/2025 - Francavilla In Sinni, nota di Poste italiane
14/11/2025 - Basilicata. Pubblicato bando personale Api Bas
14/11/2025 - ''Un commissario per la galleria di Maratea''
14/11/2025 - Riapre l’Ufficio Postale di Francavilla: l’annuncio del sindaco Cupparo

SPORT BASILICATA

14/11/2025 - Eccellenza. Policoro: arriva il difensore Nangura
14/11/2025 - La Basilicata ospita lo stage federale della FIPAV
13/11/2025 - Potenza C5, contro l’Aradeo per restare agganciato al treno delle big
13/11/2025 - Giuseppe Di Bari è il nuovo direttore sportivo del Potenza Calcio

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo