HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Nicholas pubblica il nuovo singolo ''Dopo ogni notte''

13/12/2024


Il cantautore milanese Nicholas torna il 13 dicembre con "Dopo ogni notte" (Indieffusione), un brano che affronta con profondità il tema della fragilità e il coraggio di chiedere aiuto nei momenti difficili. Scritto in una sera di Aprile, il singolo racconta il viaggio emotivo di chi attraversa un periodo buio e trova forza nel supporto di chi gli è accanto.

"La paura di chiedere aiuto è spesso vista come debolezza" - spiega Nicholas - "Ma accettare la propria fragilità è il primo passo per ricominciare."




La musica riflette questo percorso: un intreccio sonoro che si muove tra atmosfere raccolte e slanci di intensità, disegnando le oscillazioni emotive del brano. La produzione di Morgan Caprio traduce questa dinamica in un arrangiamento che alterna momenti di vulnerabilità a passaggi più risoluti.



Versi come "Dopo ogni notte c’è luce sai" catturano il cuore del brano, intrecciando il racconto della sofferenza con la ricerca di una rinascita. Nicholas non si limita a descrivere il dolore: affronta il bisogno di supporto con autenticità, portando il tema della salute mentale al centro della sua riflessione artistica.

"Dopo ogni notte" è uno spazio di dialogo che rompe il silenzio su una questione fondamentale: la difficoltà di chiedere aiuto in una società che idealizza la forza individuale. Con questo brano, Nicholas invita a riconoscere nella vulnerabilità non un limite, ma un punto di partenza per ritrovare luce e speranza.

BIOGRAFIA NICHOLAS



Nicholas Marconcini è un cantautore milanese classe 1998.
All’età di 12 anni, dopo aver visto il Festival di Sanremo, scrive la sua prima canzone e da allora non si è più fermato. Qualche mese dopo inizia a prendere lezioni di chitarra con il maestro Andrea Brussolo e di canto, aggiungendo dal 2020 anche lo studio del pianoforte. Nel 2017 forma una cover band, esibendosi in vari contest come il Tour Music Fest. Nel 2019 decide di intraprendere un percorso da solista per dare spazio alla sua musica originale.

Fortemente influenzato dai grandi della musica italiana – da Mia Martini, Lucio Dalla e Lucio Battisti fino ai contemporanei Marco Mengoni, Tiziano Ferro e Francesco Renga – i brani di Nicholas hanno un’impronta pop arricchita da sfumature indie e rock.

Nel marzo 2021 entra a far parte della Community Indieffusione dedicata alla musica nuova ed emergente italiana, con la quale pubblica i singoli “Parole poco libere” e “Stella cadente” (feat. Arianna, 2022): entrambi i brani entrano in rotazione su Radio 105 Indie. Il 14 aprile 2023 pubblica il singolo “Se manchi”, seguito il 5 aprile 2024 da “La metà dei tuoi respiri” (feat. Felice), “Vipere” e “Vite distanti”.

Il 13 dicembre 2024 Nicholas con “Dopo ogni notte”, un brano che affronta il tema della fragilità e del coraggio di chiedere aiuto nei momenti difficili, ribadendo la sua capacità di unire musica e introspezione con uno stile unico e riconoscibile.



Segui Nicholas su:

Instagram - TikTok - Spotify - YouTube

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
7/11/2025 - Corigliano-Rossano, fermato il presunto autore dell’omicidio di Mansif Youness

È stato rintracciato e fermato il presunto responsabile dell’omicidio di Mansif Youness, 30 anni, di nazionalità marocchina, ucciso con sette coltellate in un’abitazione in località Seggio, a Corigliano-Rossano. L’uomo, un connazionale della vittima, è stato individuato dagl...-->continua

7/11/2025 - Campobasso: falsi permessi di soggiorno, 5 persone denunciate

Cinque persone di nazionalità italo-argentina sono state denunciate dai poliziotti della Digos di Campobasso con l’accusa di truffa e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

L'indagine, coordinata dalla procura della Repubblica di Campobasso, h...-->continua

7/11/2025 - Maltempo in arrivo: doppio ciclone mediterraneo e allerta gialla in Calabria

Dopo settimane di clima stabile e temperature miti, l’Italia si prepara a una decisa svolta meteo. Tra venerdì 7 novembre e il weekend, due cicloni mediterranei porteranno piogge, temporali e venti di burrasca soprattutto al Sud e sulle Isole Maggiori. L’antic...-->continua

7/11/2025 - Tentano di far esplodere una bombola di gas davanti a un’abitazione: coppia resta in carcere a Rende

Resta in carcere la coppia accusata di tentato omicidio plurimo aggravato, atti persecutori e danneggiamento, con recidiva per la donna, T.M., 43 anni. Insieme al compagno D.P., 33, la sera del 3 novembre avrebbe tentato di uccidere una coppia di coniugi a Ren...-->continua

7/11/2025 - Siracusa. Superbonus 110%. Impresa di costruzioni crea ''condomino fantasma''

Un “condominio fantasma” creato a tavolino per accedere illecitamente al Superbonus 110%. È questo il fulcro della complessa truffa scoperta dai militari della Guardia di finanza del Comando Provinciale di Siracusa, che oggi ha portato al sequestro preventivo ...-->continua

6/11/2025 - Paura sull’A2: oggetto misterioso in carreggiata danneggia nove veicoli tra Sala Consilina e Padula

Attimi di paura ieri sera sull’autostrada A2 del Mediterraneo, tra gli svincoli di Sala Consilina e Padula, dove nove veicoli – tra auto e mezzi pesanti – sono rimasti danneggiati a causa di un oggetto non identificato finito in carreggiata. L’episodio è avven...-->continua

6/11/2025 - Ex Ilva, il Consiglio di Stato autorizza la prosecuzione delle attività

Può proseguire l’attività di alcuni stabilimenti produttivi, tra cui l’ex Ilva di Taranto. Lo ha deciso il Consiglio di Stato, che ha sospeso l’efficacia della sentenza del Tar Lombardia contro l’appello di Acciaierie d’Italia sull’atto Arera del 7 ottobre 202...-->continua


CRONACA BASILICATA

7/11/2025 - Cersosimo, intimidazione o vandalismo? Colpita l’auto della sindaca
7/11/2025 - Maltempo in arrivo: allerta gialla in Basilicata, piogge e vento nel weekend ma la crisi idrica resta
6/11/2025 - Maratea: pioggia di ricorsi al Tar contro la concessione unica del Porto
6/11/2025 - Anas, 13,5 milioni di € per la manutenzione delle strade nel Materano: lavori su Appia, Basentana e principali arterie

SPORT BASILICATA

7/11/2025 - Rinascita Lagonegro, direzione Porto Viro. Il palleggiatore Lorenzo Esposito: ''Sarà una battaglia''
6/11/2025 - Domenica 9 novembre il 4° skiroll Rotonda
6/11/2025 -  Serie D: gli accoppiamenti degli ottavi di Coppa Italia
5/11/2025 - Potenza: Mister Tancredi: 'A Carovigno serviranno umiltà, cuore e spirito di sacrificio '

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo