HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Controlli dei NAS nelle Mense Scolastiche: irregolare 1 su 4

13/11/2024

Con l’inizio dell’anno scolastico, il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, in collaborazione con il Ministero della Salute, ha lanciato una campagna nazionale di controlli nelle mense scolastiche. L’obiettivo è verificare il rispetto delle normative sanitarie e di sicurezza nei servizi di ristorazione degli istituti, dalla scuola dell’infanzia fino all’università.

Ad oggi, oltre 700 mense sono state ispezionate, e in quasi una su quattro sono emerse irregolarità. Le problematiche riscontrate riguardano principalmente carenze igieniche (umidità, muffe, presenza di insetti e tracce di roditori) e strutturali, mancanza di tracciabilità degli alimenti e allergeni non segnalati, con possibili rischi per la salute dei bambini. Complessivamente, sono state accertate 225 violazioni e sono state elevate sanzioni per 130.000 euro; in cinque casi particolarmente gravi, i gestori sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria e sequestrati circa 350 kg di alimenti non idonei, per un valore di 5 milioni di euro.

Inoltre, specifiche operazioni locali hanno portato alla chiusura temporanea di alcune strutture per carenze autorizzative e igienico-sanitarie.

In particolare:

NAS di Treviso (p.o.c. 0659944326) Presso un centro educativo per l’infanzia sono stati accertati il mancato possesso di autorizzazione all’esercizio della refezione scolastica e l’omessa registrazione sanitaria. L’intera struttura, che gestiva bambini di età compresa tra 2 e 6 anni, è stata posta sotto sequestro amministrativo.
NAS di Pescara (p.o.c. 08565961) Presso un asilo nido, è stata disposta l’immediata sospensione di tutte le attività di manipolazione e somministrazione di alimenti a seguito delle accertate carenze igienico-sanitarie e strutturali dei locali nonchè della mancata autorizzazione all’attivazione della mensa.
NAS di Caserta (p.o.c. 0823324153) Il titolare di una ditta incaricata del servizio di fornitura vitto per la refezione scolastica è stato denunciato per frode nelle pubbliche forniture, in quanto è stato appurato che veniva apposta fraudolentemente l’etichetta della ditta sulle vaschette di pasti prodotte da altre aziende.


N.B. Le eventuali persone deferite all’Autorità giudiziaria sono da ritenersi presunti innocenti fino a un definitivo accertamento di colpevolezza in successiva sede processuale.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
12/05/2025 - Bologna - Guardia di finanza e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli hanno sottoposto a sequestro n. 2 vertebre di delfin

Nell’ambito dell’attività di contrasto sul commercio di specie protette e tutelate, i militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza, unitamente ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in servizio presso l’Aeroporto “G. Marconi” di Bologna, hanno s...-->continua

10/05/2025 - Castrovillari. Tenta la truffa dell'incidente stradale ma la signora chiede aiuto ai Carabinieri. Arrestato

Le intense campagne di sensibilizzazione dell’Arma contro le truffe agli anziani producono importanti risultati, come dimostrato dall’arresto di ieri pomeriggio di un giovane campano, operato dai Carabinieri di Castrovillari nel centralissimo Corso Garibaldi. ...-->continua

10/05/2025 - Avellino - Esecuzione decreto di sequestro preventivo di oltre 8 milioni di euro

L'8 maggio, i Finanzieri del Comando Provinciale di Avellino, su disposizione della locale Procura della Repubblica, ha dato esecuz.ione al decreto di sequestro preventivo del G.I.P. del Tribunale di Avellino per circa 8 milioni e mezzo di Euro.

L'ing...-->continua

9/05/2025 - Serie D: Tutto pronto per la fase decisiva. Arbitri e programma delle gare

Sarà un fine settimana intenso quello che si appresta a vivere la Serie D. Domenica 11 Maggio alle 16.00 si giocano le partite di quattro competizioni diverse. Sono in programma le ultime cinque gare della 34^ giornata del Girone D, rinviate per la calendarizz...-->continua

9/05/2025 - Ok Cdm a decreto legislativo contro bullismo e cyberbullismo

Il Consiglio dei Ministri odierno ha dato il via libera al decreto legislativo recante "Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo", in attuazione della delega di cui all’articolo 3 della legge n.70 del 2024.

...-->continua

9/05/2025 - Sano stile di vita a scuola: la sfida di Agrocepi per distribuire frutta e merende salutari

Indurre uno stile di vita alimentare sano fin dalle scuole: è questa la sfida proposta dal Macfrut di Rimini da Agrocepi, in collaborazione con Erica Liverani, vincitrice di MasterChef. L'Italia, con uno dei tassi di obesità infantile più alti d'Europa, vede o...-->continua

9/05/2025 - Feeling/No Feelings 2025: Un successo per la cultura punk tra alta formazione e linguaggi alternativi

L'edizione 2025 di "Feeling/No Feelings", evento dedicato alla sottocultura punk, ha registrato un grande successo, con 32 keynote speech e ospiti internazionali che hanno dialogato tra linguaggi artistici e territori. L'iniziativa, promossa dall'Università de...-->continua


CRONACA BASILICATA

12/05/2025 - Tragico incidente sull’A2: perde la vita motociclista senisese
12/05/2025 - Basilicata. Psa: Cia-Agricoltori, fondi nazionali inadeguati
12/05/2025 - Balneazione 2025, mare lucano promosso
12/05/2025 - Latronico punta sulla smart raccolta: al via il progetto PNRR per una città più sostenibile

SPORT BASILICATA

12/05/2025 - Potenza. Il 14 Maggio evento ''Facciamo squadra per la parità di genere nello sport''
12/05/2025 - Massima Potenza: il grande wrestling PCW torna a Tito il 17 maggio
12/05/2025 - Lagonegro in festa: la Rinascita celebra la promozione in A2 tra orgoglio, emozioni e nuovi traguardi
12/05/2025 - L’Olimpia sport village si aggiudica il 3° meeting nazionale di nuoto “M.Tartaglia”- Città di Melfi

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo