HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
In arrivo nell’alto Ionio cosentino la rete servizi di facilitazione digitale

11/07/2024

L’Associazione Confraternita Misericordia di Trebisacce ha siglato con il Comune di Trebisacce, comune capofila dell’Ambito Territoriale Sociale N.4, la convenzione finalizzata all’avvio della “Rete di servizi di facilitazione digitale – Regione Calabria” (Iniziativa sostenuta dal PNRR – missione 1 – componente 1 – Sub-Investimento 1.7.2. CUP: F89I23000770006) nell’Alto Ionio.

Il progetto “Rete dei servizi di facilitazione digitale” mira a favorire l’alfabetizzazione digitale e l’accesso ai servizi offerti dalla Pubblica amministrazione a tutti quei cittadini che hanno difficoltà a rapportarsi con i servizi offerti dalla rete, a partire dalla presentazione di domande e richieste, rivolte alla P.A. e non solo. Finalità del progetto è accrescere le competenze digitali diffuse, per favorire l’uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie, per promuovere il pieno godimento dei diritti di cittadinanza digitale attiva e per incentivare l’uso dei servizi online dei privati e delle amministrazioni pubbliche, semplificando il rapporto tra cittadini e Pubblica amministrazione. Il progetto è realizzato congiuntamente dagli assessorati Politiche sociali e Transizione digitale della Regione Calabria.

Il progetto coinvolge otto facilitatori digitali, attualmente in fase di formazione, che opereranno presso sportelli digitali siti in Cassano allo Ionio, Trebisacce, Montegiordano e San Lorenzo Bellizzi, luoghi fisici presso i quali i cittadini maggiorenni potranno essere supportati dai facilitatori digitali nell’utilizzo di Internet e dei dispositivi digitali.

Il facilitatore digitale supporta lo sviluppo di competenze digitali di base nella cittadinanza, contribuendo all’inclusione digitale della popolazione che non accede ancora a internet e ai suoi servizi ed individuando le esigenze dei singoli cittadini fornendo loro supporto e orientamento.

I servizi offerti dai facilitatori digitali sono molteplici: dal supporto individuale e su richiesta nell’utilizzo di Internet e dei dispositivi digitali per operazioni quali l’accesso a servizi digitali
come SPID e PagoPA, nonché nell’utilizzo del digitale nella vita quotidiana, alla formazione e assistenza personalizzata per prenotare sessioni di formazione e supporto individuale, durante le quali i facilitatori digitali accompagneranno gli utenti nell’utilizzo di internet, delle tecnologie e dei servizi pubblici digitali. Non mancheranno iniziative legate alla formazione in gruppi, sia in presenza sia tramite canali online. I corsi potranno includere applicazioni pratiche, esercitazioni,
risoluzione di problemi pratici e approfondimenti su temi specifici. Infine, sarà fornita, previa programmazione, formazione online per i cittadini interessati ad apprendere e sviluppare competenze digitali in modo indipendente, quando e dove lo desiderano. Il tutto, ovviamente, senza alcun costo per l’utente.

Al termine del completamento e del perfezionamento della formazione dei facilitatori digitali, attualmente in corso presso la Regione Calabria, l’Associazione Confraternita Misericordia di Trebisacce presenterà al territorio dell’Alto Ionio cosentino il progetto, durante un apposito momento d’incontro che coinciderà con l’apertura degli sportelli sul territorio e con l’attivazione dei canali social dedicati.

Da sempre la Misericordia di Trebisacce opera a favore dei più deboli, per sopperire attraverso il volontariato ai bisogni di chi spesso non ha voce. In una società in costante evoluzione tecnologica spesso i più anziani o chi ha meno possibilità di confrontarsi con le innovazioni vive un disagio reale che inibisce la possibilità di accedere a servizi importanti. Per questo motivo l’Associazione ha deciso di partecipare al Bando Regionale relativo ai Facilitatori Digitali e porre la propria esperienza sul territorio al servizio del territorio stesso, in una forma di supporto e sostegno nuova ma non per questo meno inclusiva.

“Siamo pronti per avviare i Punti di Facilitazione digitale – ha dichiarato Vincenzo Liguori, Governatore della Misericordia di Trebisacce - restando solo in attesa dell’imminente completamento del fondamentale corso di formazione dei facilitatori, ragazzi e ragazze dell’Alto Ionio che si stanno impegnano particolarmente, rendendoci fieri del proprio percorso. Crediamo molto in questo progetto, ben consapevoli della sua valenza e importanza. Un sentito ringraziamento lo voglio rivolgere all’Ufficio di Piano dell’Ambito Sociale N.4, con il quale abbiamo co-progettato l’intervento e a tutti i sindaci e referenti istituzionali che ci stanno supportando nella nascita della rete, oltre che alla Regione Calabria, con la quale c’è massima e fattiva collaborazione e interazione. Sono certo che questo progetto inciderà significativamente sul bisogno di digitalizzazione dei cittadini del territorio”.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
3/04/2025 - Alberi Maestri: un viaggio sensoriale tra uomo e natura a Cosenza

Parola, suono, cammino, attraversamento, installazioni e contatto. Sono questi gli elementi che daranno vita, venerdì 4 aprile, ad Alberi Maestri, la performance itinerante ed esperienziale a cura di Campsirago Residenza, che porterà alla scoperta del mondo degli alberi e de...-->continua

3/04/2025 - Operazione “STREAM”: smantellata rete di sfruttamento minorile online, arresti e sequestri in tutta Italia

La Polizia di Stato, sotto il coordinamento della Procura Distrettuale di Napoli, ha condotto una vasta operazione contro lo sfruttamento sessuale dei minori online, portando all’arresto di quattro persone e all’indagine di altre undici. L’operazione "STREAM" ...-->continua

2/04/2025 - A M9 Museo del 900 di Venezia Mestre si apre la quinta edizione del Festival internazionale della Geopolitica europea

Prende il via giovedì 3 aprile a M9 – Museo del ’900 la prima giornata della quinta edizione del Festival Internazionale della Geopolitica europea. Il Festival, realizzato con il supporto del Comune e della Città metropolitana di Venezia, in collaborazione con...-->continua

2/04/2025 - Operaio 57enne calabrese muore sul lavoro nel Torinese

Francesco Procopio, 57 anni, operaio della Greenthesis di Orbassano, è morto ieri dopo essere stato travolto da un armadio blindato in un locale dismesso dell’azienda. A trovarlo a terra è stato un manutentore, ma i soccorsi sono stati inutili. Originario di S...-->continua

2/04/2025 - Blitz antimafia a Bari: 22 arresti per droga, armi e tentati omicidi. I particolari

I finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto del locale Reparto Operativo Aeronavale e del Gruppo Pronto Impiego per assicurare un’adeguata cornice di sicurezza - stanno dando esecuzione a un’ordinanza, emessa dal G.I.P. del Tribunale barese ...-->continua

1/04/2025 - Nuova scossa di terremoto nel Gargano

Dopo il sisma di magnitudo 3.6 registrato nella notte, un'altra scossa ha colpito la Costa Garganica (Foggia) poche ore fa. Il terremoto, di magnitudo 3.2, è avvenuto alle 13:55 ora italiana (11:55 UTC) con epicentro a 41.9547 lat, 15.5277 lon e una profondità...-->continua

31/03/2025 - Cos’è la verniciatura a polvere: caratteristiche e vantaggi

Una delle tecniche di rivestimento superficiali più utilizzate in ambito industriale? La verniciatura a polvere. Si fa notare in diversi settori industriali con applicazioni su manufatti metallici ma non solo e spicca per versatilità e prestazioni. -->continua


CRONACA BASILICATA

3/04/2025 - Bonus Acqua 2025: la Basilicata rinnova il sostegno alle famiglie
3/04/2025 - Cpr Palazzo San Gervasio: il 15 maggio la decisione del GUP sulle presunte violenze
2/04/2025 - Sit in a Bernalda contro le modalità dello sgombero di Metaponto
2/04/2025 - Mezzo della nettezza urbana finisce sul tetto di un magazzino a Villaneto

SPORT BASILICATA

3/04/2025 - Tito: formalizzata la candidatura a "Comune Europeo dello Sport 2027"
3/04/2025 - Futsal, C1: il Castrum Viggianello si salva con una vera impresa
3/04/2025 - Potenza si prepara al Giro d’Italia: sicurezza e organizzazione al centro del comitato provinciale
3/04/2025 - Lega Pro. Picerno-Cavese del 5 ottobre 2024, Questore Ferrari: Daspo per due tifosi della Cavese

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo