HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
In arrivo nell’alto Ionio cosentino la rete servizi di facilitazione digitale

11/07/2024

L’Associazione Confraternita Misericordia di Trebisacce ha siglato con il Comune di Trebisacce, comune capofila dell’Ambito Territoriale Sociale N.4, la convenzione finalizzata all’avvio della “Rete di servizi di facilitazione digitale – Regione Calabria” (Iniziativa sostenuta dal PNRR – missione 1 – componente 1 – Sub-Investimento 1.7.2. CUP: F89I23000770006) nell’Alto Ionio.

Il progetto “Rete dei servizi di facilitazione digitale” mira a favorire l’alfabetizzazione digitale e l’accesso ai servizi offerti dalla Pubblica amministrazione a tutti quei cittadini che hanno difficoltà a rapportarsi con i servizi offerti dalla rete, a partire dalla presentazione di domande e richieste, rivolte alla P.A. e non solo. Finalità del progetto è accrescere le competenze digitali diffuse, per favorire l’uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie, per promuovere il pieno godimento dei diritti di cittadinanza digitale attiva e per incentivare l’uso dei servizi online dei privati e delle amministrazioni pubbliche, semplificando il rapporto tra cittadini e Pubblica amministrazione. Il progetto è realizzato congiuntamente dagli assessorati Politiche sociali e Transizione digitale della Regione Calabria.

Il progetto coinvolge otto facilitatori digitali, attualmente in fase di formazione, che opereranno presso sportelli digitali siti in Cassano allo Ionio, Trebisacce, Montegiordano e San Lorenzo Bellizzi, luoghi fisici presso i quali i cittadini maggiorenni potranno essere supportati dai facilitatori digitali nell’utilizzo di Internet e dei dispositivi digitali.

Il facilitatore digitale supporta lo sviluppo di competenze digitali di base nella cittadinanza, contribuendo all’inclusione digitale della popolazione che non accede ancora a internet e ai suoi servizi ed individuando le esigenze dei singoli cittadini fornendo loro supporto e orientamento.

I servizi offerti dai facilitatori digitali sono molteplici: dal supporto individuale e su richiesta nell’utilizzo di Internet e dei dispositivi digitali per operazioni quali l’accesso a servizi digitali
come SPID e PagoPA, nonché nell’utilizzo del digitale nella vita quotidiana, alla formazione e assistenza personalizzata per prenotare sessioni di formazione e supporto individuale, durante le quali i facilitatori digitali accompagneranno gli utenti nell’utilizzo di internet, delle tecnologie e dei servizi pubblici digitali. Non mancheranno iniziative legate alla formazione in gruppi, sia in presenza sia tramite canali online. I corsi potranno includere applicazioni pratiche, esercitazioni,
risoluzione di problemi pratici e approfondimenti su temi specifici. Infine, sarà fornita, previa programmazione, formazione online per i cittadini interessati ad apprendere e sviluppare competenze digitali in modo indipendente, quando e dove lo desiderano. Il tutto, ovviamente, senza alcun costo per l’utente.

Al termine del completamento e del perfezionamento della formazione dei facilitatori digitali, attualmente in corso presso la Regione Calabria, l’Associazione Confraternita Misericordia di Trebisacce presenterà al territorio dell’Alto Ionio cosentino il progetto, durante un apposito momento d’incontro che coinciderà con l’apertura degli sportelli sul territorio e con l’attivazione dei canali social dedicati.

Da sempre la Misericordia di Trebisacce opera a favore dei più deboli, per sopperire attraverso il volontariato ai bisogni di chi spesso non ha voce. In una società in costante evoluzione tecnologica spesso i più anziani o chi ha meno possibilità di confrontarsi con le innovazioni vive un disagio reale che inibisce la possibilità di accedere a servizi importanti. Per questo motivo l’Associazione ha deciso di partecipare al Bando Regionale relativo ai Facilitatori Digitali e porre la propria esperienza sul territorio al servizio del territorio stesso, in una forma di supporto e sostegno nuova ma non per questo meno inclusiva.

“Siamo pronti per avviare i Punti di Facilitazione digitale – ha dichiarato Vincenzo Liguori, Governatore della Misericordia di Trebisacce - restando solo in attesa dell’imminente completamento del fondamentale corso di formazione dei facilitatori, ragazzi e ragazze dell’Alto Ionio che si stanno impegnano particolarmente, rendendoci fieri del proprio percorso. Crediamo molto in questo progetto, ben consapevoli della sua valenza e importanza. Un sentito ringraziamento lo voglio rivolgere all’Ufficio di Piano dell’Ambito Sociale N.4, con il quale abbiamo co-progettato l’intervento e a tutti i sindaci e referenti istituzionali che ci stanno supportando nella nascita della rete, oltre che alla Regione Calabria, con la quale c’è massima e fattiva collaborazione e interazione. Sono certo che questo progetto inciderà significativamente sul bisogno di digitalizzazione dei cittadini del territorio”.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
21/11/2025 - "Se 'NON' vuoi", memorandum poetico sulla sessualità dei giovani

"Un libro che non c'era". Ha esordito così Patrizia Zerbi, direttrice editoriale di Carthusia Edizioni, per spiegare come è nata l'idea di dare alle stampe "Se NON vuoi", un albo illustrato che si rivolge a ragazzi e ragazze per spiegare l'importanza del consenso nelle relaz...-->continua

21/11/2025 - Allagamenti a Sapri: forti piogge mettono in crisi strade e scuole chiuse

Le intense piogge di mercoledì 19 novembre hanno messo in crisi il sistema di drenaggio di Sapri, causando allagamenti in via Kennedy e nelle zone basse della città. Strade e marciapiedi sono ricoperti di fango e detriti, creando gravi disagi per automobilisti...-->continua

21/11/2025 - PSA. Lollobrigida: grazie a governo risultati attesi, non più zone 3 in Italia

“Congratulazioni ai Sottosegretari La Pietra e Gemmato e al Commissario straordinario Filippini per l’impegno e il lavoro svolto al fine di contrastare la Peste Suina Africana. Oggi la provincia di Piacenza e alcuni comuni dalla provincia di Cremona e Lodi esc...-->continua

20/11/2025 - Mantova, nasconde la madre morta per anni e si traveste per riscuoterne la pensione

Un 57enne infermiere del Mantovano è indagato per occultamento di cadavere, truffa all’Inps e falso ideologico dopo che il corpo mummificato della madre, morta nel 2022, è stato scoperto nella sua abitazione. L’uomo l’aveva nascosta per continuare a percepirne...-->continua

20/11/2025 - Roma, inaugurata la sede Archeoclub “Fabio Maniscalco” dedicata all’archeologia subacquea

Domani, venerdì 21 novembre, a Roma, a Palazzo Patrizi Clementi, sarà inaugurata la sede Archeoclub d’Italia Roma III “Fabio Maniscalco”, alla presenza di autorità civili e militari. La nuova sede, dedicata all’archeologo e ufficiale dell’esercito italiano che...-->continua

20/11/2025 - L’Energia delle Persone: XVII Premio Eubiosia in Fondazione ANT con Prodi e Alec Ross

I profondi rivolgimenti geopolitici che agitano le istituzioni internazionali, una demografia in mutamento che mette alla prova le strutture politiche, sanitarie e sociali dell'intero Occidente e, non ultime, le sfide climatiche, energetiche e tecnologiche che...-->continua

20/11/2025 - Laterza (TA): ordigno esplosivo davanti ad un negozio, arrestato un uomo

Nella tarda serata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Laterza hanno dato esecuzione a un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Taranto nei confronti di un 46enne del posto, già sottoposto alla misura cautelare ...-->continua


CRONACA BASILICATA

21/11/2025 - Viggianello: salvato un cervo rimasto intrappolato
21/11/2025 - Sinnica: auto di traverso, dopo l'interruzione traffico ripristinato
21/11/2025 - Policoro e Montalbano Jonico: sequestrati 22 kg di marijuana e armi clandestine, due arresti
21/11/2025 - Curarsi in Basilicata: la UIL propone un modello sanitario integrato e di prossimità

SPORT BASILICATA

21/11/2025 - Campionato Serie D: le sfide della 13^ Giornata
21/11/2025 - La Pielle Matera Basket alla prova della capolista Foggia
21/11/2025 - Potenza a Bisceglie, mister Tancredi: ''Diaz squadra di grande qualità, continuo a chiedere umiltà al gruppo''
20/11/2025 - Rionero-Melfi, divieto di vendita dei biglietti ai residenti di Melfi

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo