|
Castellammare di Stabia. In casa fattoria con cerbiatti e cervi: denunciato |
---|
5/07/2024 | Controlli dei carabinieri della compagnia di Castellammare di Stabia, supportati dai militari dello squadrone eliportato cacciatori di Calabria, lungo la costa stabiese e le pendici dei monti Lattari, in questo periodo floride di piantagioni di cannabis. In manette Vincenzo Gargiulo, 48enne del posto già noto alle forze dell'ordine. Durante una perquizione nella sua abitazione, i carabinieri hanno rinvenuto 170 grammi circa di polvere pirica esplosiva, 2 artifizi pirotecnici del peso di 200 grammi e 18 detonatori elettrici con telecomando per l'attivazione a distanza degli ordigni. Stessa sorte per il 52enne Domenico Iacone. Nella sua carrozzeria erano nascosti 20 ordigni esplosivi, di questi 3 erano stati confezionati artigianalmente. In manette per detenzione illegale di esplosivi, è stato denunciato anche perché l'officina che gestiva era abusiva e per i 20 grammi di marijuana trovati durante la perquisizione. Ancora un ordigno è stato recuperato nell'abitazione di Antonio Iacone, 31enne stabiese. Anche per lui le manette e poi i domiciliari in attesa di giudizio. Durante i controlli, denunciata una donna per furto di energia elettrica e un 40enne per detenzione di animali protetti dalla convenzione di Washington. In casa tartarughe protette dalla normativa, due pony, due cerbiatti, un cervo e tanti altri animali da fattoria.
DIRE |
|
| |
Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
2/05/2025 - Stalker arrestato a Benevento: minaccia di morte il professionista che aiutò la vittima
Non era una scena da film ma un grave caso di stalking. Un 58enne della provincia di Napoli è stato arrestato in flagranza dai Carabinieri di Benevento dopo aver minacciato di morte un professionista che aveva aiutato una donna a denunciarlo. Da mesi perseguitava la vittima ...-->continua |
|
|
2/05/2025 - Spaccio di droga nel pronto soccorso; 6 arresti e 4 denunce
Nella decorsa notte, la città di Lucera è stata interessata da un’operazione di polizia giudiziaria frutto di un’articolata indagine coordinata dalla Procura di Foggia e condotta dai Carabinieri del Comando Compagnia di Lucera, con cui si è fatta luce sullo sp...-->continua |
|
|
2/05/2025 - Montoro (AV), Minaccia di lanciarsi dal ponte. Salvata dai militari dell'Arma
Nella notte del 1 maggio verso le 00.30, nella città montorese, una 24enne del posto aveva deciso di farla finita lanciandosi da un ponte delle ferrovie alla frazione Piano. Grazie alla segnalazione da parte di un cittadino che aveva notato la predetta in evid...-->continua |
|
|
2/05/2025 - Ferrara - Confiscati beni immobili per 1,9 milioni di euro a soggetto condannato per reati tributari
La Guardia di finanza di Ferrara ha dato esecuzione ad un provvedimento di confisca emesso nei confronti di un professionista condannato in via definitiva per reati tributari.
La misura, disposta a seguito della pronuncia della Corte di Cassazione su ...-->continua |
|
|
2/05/2025 - Cia Puglia: Grano pagato ai produttori come nel 2015, ma costi di produzione alle stelle
Maggio 2015-Maggio 2025: sono passati 10 anni, ma alla Borsa Merci di Foggia le quotazioni del grano duro di oggi sono le stesse di allora. Il 29 aprile 2015, il fino venne quotato 305-310 euro alla tonnellata; il 30 aprile 2025, il valore di scambio riconosci...-->continua |
|
|
2/05/2025 - MOTORI - Dalle strade di Potenza al Rally Terra d'Argil, Max Racing a pieni giri
Si è caricata di adrenalina la stagione ACI Sport 2025 che si appresta ad entrare nel vivo con gli appuntamenti più attesi.
Nella bella Ciociaria, il 3 e 4 maggio si corre la dodicesima edizione del “Rally Terra di Argil”, tappa di Coppa Rally di 8va ...-->continua |
|
|
1/05/2025 - Primo Maggio, i sindacati in piazza per la sicurezza: "Uniti per un lavoro sicuro"
In occasione del Primo Maggio, Cgil, Cisl e Uil si sono mobilitate con manifestazioni unitarie in tre luoghi simbolici: Roma, Casteldaccia (Palermo) e Montemurlo (Prato). Lo slogan scelto quest'anno è "Uniti per un lavoro sicuro", per ribadire l’urgenza di mis...-->continua |
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. |
| 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|