HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Reggio Calabria. Truffe in danno di persone anziane

25/06/2024

Il modus operandi è sempre lo stesso: la telefonata di un sedicente esponente delle forze dell’ordine, la storia, totalmente inventata, dell’incidente grave causato da un parente prossimo e la richiesta di denaro in contante o di oggetti preziosi da consegnare immediatamente ad un emissario del fantomatico Agente o Carabiniere per evitare che il congiunto asserito responsabile dell’incidente finisca in galera. Come avviene ormai su tutto il territorio nazionale, anche la città di Reggio Calabria è diventata meta di soggetti, per lo più di origine napoletana, che si muovono ogni giorno in giro per l’Italia aspettando che dalla “base operativa” arrivi l’indicazione di andare ad “aiutare” la famiglia del colpevole. I target sono sempre persone anziane che vengono letteralmente bombardate da telefonate contemporanee su cellulari e utenze fisse ed investite di una situazione gravissima ed urgente che riguarda un congiunto al quale serve immediatamente quanto più denaro possibile per evitare guai peggiori. Gli ultimi episodi in città risalgono al 28 maggio e al 11 giugno. Nel primo caso, una signora ultraottantenne di Reggio è stata raggiunta da più telefonate sulle due utenze telefoniche in suo possesso ed informata di un grave incidente stradale causato dal figlio che necessitava di una somma di denaro per evitare la carcerazione. Frastornata dalla notizia, e bloccata per più di un’ora e mezza sulle due linee telefoniche per evitare che potesse chiudere aiuto ad altri, l’anziana donna ha consegnato al complice del telefonista, sopraggiunto pochi istanti dopo presso la sua abitazione, 120 euro in contanti e gioielli del valore di qualche migliaio di euro. La signora poi, preoccupata dalla strana situazione, ha deciso di interrompere la conversazione ed informare un’amica che, avvedutasi immediatamente del raggiro, ha allertato la polizia.Ricevuta la comunicazione, gli investigatori della Squadra Mobile sono riusciti in breve tempo ad individuare l’autovettura utilizzata dal soggetto per la fuga ed a segnalarla ai colleghi della Polizia Stradale di Sala Consilina. La pattuglia della Stradale, avviate le ricerche, ha bloccato il mezzo con a bordo il soggetto e ha rinvenuto il denaro ed i monili precedentemente sottratti alla vittima. Il giovane di origini campane è stato quindi denunciato in stato di libertà per truffa aggravata in concorso con ignoti. L’episodio della scorsa settimana, del tutto simile, ha rischiato di trasformarsi in qualcosa di molto più grave per un uomo di quasi novanta anni residente in centro città. I malviventi, giunti presso l’abitazione di una coppia di anziani (cl. 37 lui, cl. 47 lei) ed utilizzando lo stratagemma decritto sopra, erano riusciti ad impossessarsi di 2000 euro in contanti e gioielli per quasi 200 grammi di peso. Il marito, tuttavia, intuito che potesse trattarsi di una truffa, ha tentato di recuperare i propri beni provocando la reazione del malfattore che, al fine di guadagnarsi la fuga, ha spintonato violentemente l’anziano facendolo rovinare a terra con il risultato di un trauma cranico ed una ferita lacero contusa al capo con una prognosi di 15 giorni. I poliziotti della Squadra Mobile, anche in questo caso, hanno rapidamente individuato l’autovettura a bordo della quale viaggiavano i responsabili che, nel frattempo, si erano spostati in territorio catanese. I colleghi della Squadra Mobile di Catania, informati della situazione, sono riusciti, poco dopo, a bloccare il veicolo con a bordo i due soggetti; la successiva perquisizione effettuata presso il B&B dove gli stessi avevano preso alloggio ha poi consentito di recuperare l’intero maltolto. Per quest’ultimo caso, la locale Procura della Repubblica, assunta la direzione delle indagini, ha disposto il fermo di indiziato per entrambi i soggetti in quanto gravemente indiziati dei reati rapina impropria e lesioni personali aggravate. Il provvedimento è stato eseguito il 19 giugno scorso da agenti della Squadra Mobile di Reggio Calabria con la collaborazione della Squadra Mobile di Napoli e dei Commissariati di Acerra e Ponticelli, ove gli indagati sono residenti. All’esito del giudizio di convalida, per entrambi è stata disposta la misura cautelare degli arresti domiciliari. Occorre precisare che si è ancora in fase di indagini preliminari e che per tutti gli indagati vale il principio di non colpevolezza fino a sentenza passata in giudicato. Dalla Questura arriva ancora una volta un generale invito a prestare la massima attenzione a tutte le situazioni che si presentano come anomale diffidando sempre. Magari contattando il numero unico di emergenza, di quanti si presentino come appartenenti alla Forze dell’Ordine e chiedano la consegna di denaro o gioielli per evitare conseguenze giudiziarie per chicchessia.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
14/11/2025 - Auto finisce sotto trattore tra Polla e Sant’Arsenio, ferito un uomo

Ieri sera un sessantenne di San Pietro al Tanagro è rimasto gravemente ferito sulla Strada Regionale 416, tra Polla e Sant’Arsenio, in provincia di Salerno. L’uomo, alla guida della propria auto, ha tamponato un trattore e, a causa dell’impatto, è finito sotto il mezzo agric...-->continua

14/11/2025 - Brindisi, notte di fuoco: quattro auto distrutte in incendio sospetto

Notte di paura a Brindisi, in via Ferrante Fornari, dove un incendio ha distrutto quattro auto parcheggiate. Le fiamme, partite da un primo veicolo, si sono propagate rapidamente agli altri tre, sfiorando i balconi del primo piano. L’allarme è scattato poco pr...-->continua

14/11/2025 - Tragedia ad Altamura: agricoltore muore schiacciato da motozappa

Tragedia nelle campagne di Altamura nella serata di ieri, lungo la strada comunale esterna Azzarelli, nei pressi dell’oasi di San Giovanni. Un agricoltore di 68 anni ha perso la vita mentre lavorava con una motozappa che, per cause ancora da accertare, si è im...-->continua

14/11/2025 - Il Gargano trema ancora: registrato sisma di magnitudo 2.9

Nuova scossa sulla Costa Garganica: alle 06:29 italiane del 14 novembre 2025 un terremoto di magnitudo 2.9 è stato registrato dall’INGV a una profondità di 29 km, con epicentro a 41.9622 di latitudine e 15.9413 di longitudine. L’evento arriva a breve distanza ...-->continua

14/11/2025 - Frecciarossa investe una persona: linea Praia a Mare–Maratea bloccata ieri mattina

La circolazione ferroviaria tra Praia a Mare e Maratea è stata sospesa ieri mattina dopo che una persona è stata investita da un Frecciarossa diretto da Reggio Calabria a Venezia. L’impatto, avvenuto intorno alle 8:20, ha richiesto l’intervento della Polizia F...-->continua

13/11/2025 - Laghi. Ospedale di Castrovillari: centrifuga per cellule tumorali ferma da 1 anno e mezzo

Continua a destare indignazione la situazione dell'U.O. Anatomia Patologica dell’Ospedale di Castrovillari dove, da oltre un anno e mezzo, è ferma la centrifuga necessaria per l’esecuzione delle analisi citologiche sulle urine, per individuare precocemente anc...-->continua

13/11/2025 -  Ginosa (TA). Deposito di droga nascosto in un soppalco

Un’operazione condotta con determinazione e professionalità dai Carabinieri del Nucleo Investigativo ha portato alla scoperta di un ingente quantitativo di droga nascosto all’interno di un locale in uso a un 53enne del posto, arrestato per il presunto reato di...-->continua


CRONACA BASILICATA

14/11/2025 - Federconsumatori Basilicata: “Caro cibo, emergenza sociale. Serve un piano straordinario per tutelare i consumatori
14/11/2025 - Anas, rischio frane e alluvioni: interventi sulla SS18 nel Piano di mitigazione
13/11/2025 - Ferrandina,9 mesi dalla morte di Antonio Pirretti: familiari denunciano zone d’ombra sulla tragedia sul lavoro
13/11/2025 - Basilicata: nuove procedure semplificate per la Valutazione di Incidenza Ambientale

SPORT BASILICATA

13/11/2025 - Potenza C5, contro l’Aradeo per restare agganciato al treno delle big
13/11/2025 - Giuseppe Di Bari è il nuovo direttore sportivo del Potenza Calcio
13/11/2025 - Rinascita Lagonegro, cresce l'attesa per la sfida con la Virtus Aversa
12/11/2025 - Serie C, Potenza-Cerignola: stop ai biglietti per i residenti nel Foggiano

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo