HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Donato Argese tiene lo scettro del Magna Grecia nell'apertura del tricolore Formula Challenge ACI Sport

11/03/2024

Con un vento fino a sessanta km/orari a sferzare sul circuito Pista Fanelli di Torricella (TA), si è disputata oggi l’ottava edizione del Formula Challenge “Magna Grecia”, prova di apertura del Campionato Italiano ACI SPORT 2024. A dominarla, non senza difficoltà, è stato il fasanese Donato Argese, chiamato a difendere lo scudetto tricolore 2023 cucito sulla tuta e l’imbattibilità di classe al volante della Radical SR4. Il portacolori della Fasano Corse già dai primi test alla vigilia ha riscontrato problemi al cambio. Costretto al ritiro in gara 1 ha deciso di “adattare” la guida riuscendo comunque a realizzare un 4.18”66 in gara 3 che sommato al risultato della seconda manche gli ha garantito la vittoria con il totale di 8.41”94. “Oggi siamo partiti proprio male – ha dichiarato Donato Argese subito dopo la gara-. Ho corso utilizzando solo la terza e la quarta marcia. E’ stato complicato e sono riuscito a spuntarla anche grazie ad un pizzico di fortuna”. Sul secondo gradino del podio, con un ritardo di poco meno di un secondo, è salito il campano Romeo Cioffi, autore, su Radical Prosport per la Vesuvio Corse, di una buona prestazione in gara 1 per poi peggiorare di circa 3 secondi nelle altre due manche. Il terzo posto conquistato da Francesco Rollo è la grande sorpresa della corsa di oggi, organizzata dall’associazione La Fenice, in collaborazione con Basilicata Motorsport. Il giovane monopolitano, alla sua terza gara su prototipo Radical SR4, primo tra gli Under 23, ha addirittura sfiorato la vittoria assoluta, sfumata per la penalità di 20 secondi comminata nell’ultima manche, che aveva pur chiuso con il miglior tempo di 4.18”05. dopo aver vinto gara 2. Quarto posto finale per Oronzo Montanaro che, su Radical SR4 Suzuki, precede in classifica Giuseppe Palumbo su Chiavenuto Suzuki. Dopo il quintetto di piloti in Gruppo E2 SC, la classifica finale del Magna Grecia vede al sesto posto il beneventano Carmine Barbone, figlio di Attilio, al debutto su Formula Gloria B5 Gruppo E2 SS. Tre monoposto Kart Cross Yacar 600 guidate da altrettanti piloti occupano le posizioni che seguono nella classifica finale. A guidare il terzetto, primo in Gruppo VST al termine di una bella e appassionante sfida che lo ha visto davanti agli avversari due volte su tre, è Nicolò Pezzuto davanti a Lorenzo Mansueto e al debuttate, su questa vettura, Francesco Aragona. Chiude la top ten del Formula Challenge Magna Grecia Vito Pastore, il campione italiano della specialità 2022, primo tra le vetture del Gruppo E1 Italia su Renault GT Turbo con tre vittorie in altrettante tornate sui quattro giri di pista. Vittoria in solitaria in Gruppo Speciale Slalom per Francesco Marotta che, al volante della sua Peugeot 106 Rallye, conquista il dodicesimo posto in classifica assoluta. Lo imitano, calando anche loro un tris di vittorie, Pietro Giordano, primo tra le bicilindriche e quattordicesimo assoluto su Fiat 500, Rocco Figliolia, diciassettesimo assoluto e primo in Gruppo N su Peugeot 106 Rallye, e Giovanni Giuliano, venticinquesimo assoluto e primo in Gruppo Racing Start al volante della sua Citroën Saxo VTS. Tra le Racing Start Plus successo per Umberto Calò che, su Mini Cooper S, sale sul gradino più alto del podio con due vittorie in altrettante gare corse oggi sulla Pista Fanelli. Vittoria femminile per Filomena Palumbo su Radical SR4 Suzuki davanti alla campionessa italiana Giulia Candido al volante di una Peugeot 106 Rallye Gruppo N. Nelle storiche, il successo è di Antonio Miniaci, su Peugeot 205 R.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
5/11/2025 - Manduria: denunciato dalla Polizia di Stato un 55enne per furto aggravato di una telecamera di sorveglianza

La Polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà un 55enne originario di Manduria perché ritenuto presunto responsabile del reato di furto aggravato.

Nell’ambito di mirati servizi di controllo del territorio finalizzati al contrasto del fenomeno dei...-->continua

5/11/2025 - Salerno, operazione ad alto impatto della Polizia: armi e droga sequestrate, due arresti

La mattina del 4 novembre u.s. la Polizia di Stato, con unità della Squadra Mobile di Salerno, e, con il supporto di unità dei Reparti Prevenzione Crimine "Campania" e "Basilicata", nonché di unità cinofile antidroga ed antiesplosivo e di operatori della Poliz...-->continua

5/11/2025 - Solofra (AV). Furti d'auto: sono 5 le persone arrestate nell'Avellinese

Questa mattina i Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 5 persone (4 in carcere ed una agli arresti domiciliari, di età compresa tra i 20 ed i 44 anni), ritenuti gravemente in...-->continua

5/11/2025 - Scicli (RG). Omicidio: arrestato presunto responsabile di un'efferato delitto in Sicilia

Su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa, il Giudice per le Indagini Preliminari del capoluogo ibleo ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico di una persona fortemente indiziata, allo stato degli atti e ...-->continua

5/11/2025 - Incidente nella galleria di Isernia Nord: traffico deviato

.Traffico in tilt a Isernia nelle prime ore del mattino a causa di un incidente nella galleria di Isernia Nord, lungo la tangenziale. Un tir e un’auto si sono scontrati all’interno del tunnel, bloccando completamente la carreggiata. La giovane conducente dell’...-->continua

5/11/2025 - Scambio elettorale a Modugno, sei arresti: indagato il sindaco

Maxi operazione della Guardia di Finanza tra Bari e Foggia sul presunto voto di scambio politico-mafioso alle elezioni comunali di Modugno del 2020.
Sono state arrestate sei persone, tra cui l’assessore comunale Antonio Lopez, oggi candidato alle regionali...-->continua

3/11/2025 - SS100, tragico scontro tra Fiat Doblò e tir: due morti a Mottola

MOTTOLA – Tragico incidente sulla SS100, la “strada della morte” che collega Bari a Taranto. Una Fiat Doblò si è schiantata contro un tir intorno alle 16, all’altezza di San Basilio, a circa 200 metri dallo svincolo per Palagianello. I due occupanti dell’auto ...-->continua


CRONACA BASILICATA

5/11/2025 - La “Fragola della Basilicata” ottiene il marchio Igp
5/11/2025 - Confiscati beni per mezzo milione a un imprenditore potentino
5/11/2025 - In Basilicata 53 cave autorizzate ma senza alcun canone di concessione
5/11/2025 - Avigliano Scalo, 44enne travolto dal trattore: è grave

SPORT BASILICATA

5/11/2025 - Potenza: Mister Tancredi: 'A Carovigno serviranno umiltà, cuore e spirito di sacrificio '
5/11/2025 - La storia della Nazionale Italiana di calcio in mostra al Museo Archeologico Provinciale di Potenza
5/11/2025 - Futsal serie B. Bernalda Futsal, verso l'Aradeo. Castano: ''Mi aspetto un ottima prestazione della squadra''
4/11/2025 - La Rinascita Lagonegro torna ad allenarsi in vista della trasferta a Porto Viro

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo